Al carcere di Teramo arriva un rinforzo di quindici agenti

«Da tempo la FP CGIL stigmatizzava la grave carenza di organico (circa ottanta poliziotti penitenziari rispetto alla dotazione prevista) che si riversava su eccessivi carichi di lavoro e malumore del personale che, in qualche modo, non riusciva a godere nemmeno dei diritti soggettivi.»

Al carcere di Teramo arriva un rinforzo di quindici agenti

«All'Istituto Penitenziario "Castrogno" di Teramo vengono inviati quindi poliziotti penitenziari, dopo una serie di rivendicazioni/iniziative sindacali ed un coinvolgimento diretto della FP CGIL con il Vice Capo DAP, il Direttore Generale del Personale e Provveditorato Regionale, dove sono state esposte le serie preoccupazioni per i gravosi affanni organizzativi in cui versa l'Istituto teramano.»

A darne notizia sono Pancrazio Cordone, segretario generale FP CGIL Teramo, Giuseppe Merola e Roberto Cerquelli del coordinamento regionale FP CGIL Abruzzo Molise Polizia Penitenziaria che esprimono viva soddisfazione per il sensibile interesse «nei confronti delle nostre donne e dei nostri uomini in servizio a Teramo.»

«Da tempo - continuano - la FP CGIL stigmatizzava la grave carenza di organico (circa ottanta poliziotti penitenziari rispetto alla dotazione prevista) che si riversava su eccessivi carichi di lavoro e malumore del personale che, in qualche modo, non riusciva a godere nemmeno dei diritti soggettivi.»

«Gli Istituti della Regione Abruzzo versano in situazioni ancora del tutto difficili, in termini di organici, partendo da Pescara e arrivando a Sulmona, Vasto, Chieti - conclude la FP CGIL Abruzzo Molise - ma siamo fiduciosi in scrupolose prossime attività valutative che il Dipartimento porrá in essere a tal riguardo. I nuovi vertici dell'Amministrazione Penitenziaria stanno dimostrando una reale e concreta attenzione per le carceri del Paese, ma siamo consapevoli che il lavoro è ancora lungo e tanto, considerando anche l'emergenza sanitaria da fronteggiare.»