• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Ottobre 26, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Asperger Abruzzo, la testimonianza di Marie Helene Benedetti

by Alessio Di Florio
13 Ottobre 2020
in Approfondimenti
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

«Autismi e infinite possibilità». Con questo convegno il 13 settembre scorso a Vasto è stata presentata ufficialmente l’associazione Asperger Abruzzo aps. Un incontro dove si sono approfondite, con testimonianze ed esperti tante tematiche legate all’autismo, alla vita quotidiana e anche ai pregiudizi, stereotipi e difficoltà nella società odierna. Motore propulsivo dell’iniziativa è stata Marie Helene Benedetti, madre di un bambino autistico, da tanti anni impegnata su fronti civili e sociali (è anche una storica aderente abruzzese del Movimento delle Agende Rosse!). A partire dai diritti di chi convive con l’autismo, sostenendo anche tantissime altre famiglie di varie parti d’Italia.

Altri articoli in questa categoria

Campania, il potere delle relazioni: politica, voti e ombre

Campania, il potere delle relazioni: politica, voti e ombre

23 Ottobre 2025
Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti

Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti

23 Ottobre 2025
Chi è il vero “delinquente”? Il doppio standard della destra contro Ilaria Salis

Chi è il vero “delinquente”? Il doppio standard della destra contro Ilaria Salis

22 Ottobre 2025

A breve sarà online il sito web dell’associazione dove sarà possibile seguire tutte le attività dell’associazione mentre è già attiva la pagina facebook.

In quest’articolata ed intensa intervista Marie Helene abbiamo approfondito le motivazioni e le attività della nuova associazione. 

Come è nata l’idea dell’associazione?

«Desideravo un’associazione che da attività gratuite ai suoi associati, un’associazione che si occupi di tutto il nucleo familiare, soprattutto dei genitori con figli neodiagnosticati, altro gravissimo tassello che mi ha spinto ad aprire un’Associazione, le famiglie con figli neodiagnosticati sono un gravissimo problema che il sistema sanitario non affronta e che nessuno dice. Questi genitori si ritrovano un bimbo piccolissimo e un foglio in mano che certifica che il figlio ha una roba che neanche sanno davvero cosa sia, sempre per la regola dello stereotipo comune. In molti nuclei familiari accade troppo spesso che uno dei due genitori non voglia riconoscere la diagnosi del figlio e questo porta alla distruzione della famiglia, perché il genitore che prende seriamente la diagnosi va in stress, si sente ancora più solo e disorientato, abbiamo tantissime famiglie che arrivano a rotture mostruose che finiscono inevitabilmente di aggravare anche la condizione del bambino che si ritrova in una situazione astiosa quando basterebbe un parent training con entrambi i genitori per favorire la consapevolezza, e basterebbero le terapie adeguate per dare all’intero nucleo un equilibrio e la certezza che il figlio è seguito e in buone mani.

La famiglia va in stress e rischia la rottura anche perché il bambino autistico senza terapie è fortemente problematico e sfiancante, spesso i nostri bambini hanno gravissimi disturbi del sonno e un genitore stressato e stanco è un genitore irascibile e nervoso, quando una persona è nervosa se la prende con chi gli sta vicino… sono troppe le nostre famiglie separate o in via di separazione. In ogni caso i genitori con figli non sanno con chi parlare, con chi confrontarsi, a chi chiedere cosa fare dopo la diagnosi, quali siano i propri diritti».

Incappando anche in gravi rischi inseguendo apparenti soluzioni, quali?

«Molte si mettono su internet alla ricerca di una soluzione incappando spesso in sciacalli che cercano di lucrare sulla debolezza di queste famiglie disposte a tutto per curare una malattia che non esiste, perché nessuno fa loro capire che l’Autismo è una condizione, e brancolando nel buio disperati, trovando venditori di acque miracolose a peso d’oro, venditori di prodotti omeopatici, venditori di biointegratori costosissimi, venditori di kit da appiccicare sulla testa dei figli e kit con ultrasuoni da ficcare nelle orecchie dei figli… questo nella migliore delle ipotesi, perché poi ci sono le ipotesi peggiori che trattano lavaggi intestinali con candeggina, trapianti fecali con risvolti anche gravi, venditori di diete che peggiorano anche la selettività alimentare che è spesso un grave scoglio già difficile da superare nell’Autismo.

Ci sono famiglie che partono per i viaggi della speranza verso la Svizzera dove si cura l’autismo a partire da 28 mila euro con pratiche gravissime che possono generare problemi anche mortali per il bambino. Quindi per questo motivo ho deciso di farmi gratuitamente carico di queste mamme come missione di vita, per cercare di dar loro un punto di riferimento concreto, chiaro, stabile e soprattutto ben informato».

Quali obiettivi vi siete posti? Quali saranno i primi impegni?

«I primissimi obiettivi dell’Associazione sono stati raggiunti, la nostra Associazione offre in modo gratuito il percorso legale ed amministrativo grazie alla collaborazione instancabile dell’avvocato Felicia Fioravante che riceve personalmente le nostre famiglie dando loro una panoramica dettagliata dei loro diritti, insieme li informiamo e ci occupiamo circa le pratiche burocratiche e legali, ma il fulcro della nostra Associazione non deve essere questo: i diritti sanitari e INPS sono per noi un punto di partenza.

Un altro grande e impegnativo obiettivo è stato raggiunto, siamo riusciti nonostante la carenza di fondi che può avere un’associazione neo costituita a fare i gruppi di Auto-Mutuo Aiuto per genitori di diverse fasce d’età, abbiamo il gruppo dei genitori di bimbi piccoli e il gruppo dei genitori di ragazzi adolescenti e adulti. In questi gruppi abbiamo potuto riscontrare dagli stessi genitori dei feedback molto positivi, mi ripetono continuamente di sentirsi meno soli e il confronto fra loro porta all’attuazione di migliori strategie in famiglia per affrontare le difficoltà che la condizione spesso porta. Le mamme di solito sono le più attive, ma alcune partecipano con il marito creando così anche un momento di condivisione fra marito e moglie.

Alcune, durante i discorsi che vengono fuori, si sbalordiscono esultando “ecco perché mio/a figlio/a fa così, non ci ero mai arrivata”, stiamo insomma sperimentando un nuovo percorso che si sta rivelando efficace, perché tutto ciò che porta benessere deve essere considerato assolutamente. Prossimamente partiremo con il gruppo adolescenti Asperger, sarà un gruppo volto a stimolare la socializzazione guidato da una psicologa formata per l’alto funzionamento. Nel gruppo di Auto-Mutuo aiuto per Asperger adulti abbiamo sperimentato la socializzazione e piano piano stiamo cominciando a parlare delle proprie caratteristiche, si sono formati dei bellissimi rapporti, impensabili prima d’ora, sono davvero molto soddisfatta di tutto ciò che siamo riusciti a creare in così poco tempo e soprattutto in assoluta mancanza di autonomia finanziaria, i nostri fondi sono al momento solo quelli dei tesseramenti… sono sicura che appena riusciremo a tirare su dei fondi riusciremo a dare vita ad attività magnifiche per tutti».

 

È  possibile sostenere l'Associazione (al momento solo con bonifico bancario) sul C/C IT15Y0306909606100000174071 intestato ad “Asperger Abruzzo APS”.

uploads/images/image_750x422_5f85dc0d7ae02.jpg

2020-10-13 18:27:04

3

Correlati

Previous Post

Diritto allo studio a Lupara, non si ferma la protesta

Next Post

Luke Arnold, dal cinema al romanzo d’esordio «L’ultimo sorriso di Sunder City»

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
    Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
  • Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
    Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
  • Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere
    Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere

Recent News

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

25 Ottobre 2025
Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025
La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

25 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.