ARTE
Il fazzoletto di Desdemona
Installazione di Emanuela Mastria a cura di Michela Becchis. Opera 00|20 a cura...
Umberto Mastroianni, il grido e l’eco della memoria
Il 25 febbraio 1998 muore l’autore considerato dai critici internazionali il più...
Un mondo fluttuante
Opere su carta di Anna Onesti. A cura di Alessia Ferraro e Maria Grazia Massafra,...
Ritratti / Giovanni Mangiacapra e la percezione del vero
Mi conduce nello scompiglio Giovanni Mangiacapra, transitando da un tempo all’altro...
Maria Villano , l’intensità del vero, del rigore, dell’essenza
Ecco allora che le grandi sculture totemiche sembrano smussate non già – non soltanto...
IN-VERSI, itinerari nel tempo attuale, tra immagini e parole
Una raccolta di opere litografiche, corredate da parole in versi, che percorrono...
Michele Peri, tra mito e realtà
Un linguaggio, il suo, che attraversa la scansione alchemica del divenire e che...
L’arte contemporanea nei giardini dell’Aventino
Opere di Paolo Buggiani, Tommaso Cascella, Publia Cruciani, Marco Fioramanti, Riccardo...
Colloqui sul Guercino e la sua scuola
L’incontro è curato dal prof. Daniele Benati, docente di storia dell’arte dell’Università...
Alessandro Jasci, la storia feconda
Non è un caso che la storia – artistica - di Alessandro Jasci sia un avvicendamento...
Gaetano Zampogna, l’ultimo artificio
Perché l’artista “consapevole ” è in quella che mi piace considerare la “toponomastica...
CASTIGLION FIORENTINO: L’ABBRACCIO DI MACCA PER TORNARE...
ARTE. In tempo di eventi quasi esclusivamente in streaming o diffusi attraverso...
Un ciclo di incontri dedicato al Maestro Guercino
11 dicembre 2020 – 11 febbraio 2021 Eventi in diretta streaming
L’arte contemporanea nei giardini dell’Aventino
19 dicembre 2020 dalle ore 11.00 - Giardini di Sant’Alessio, di Piazza Albina e...