Il «Santo Laico»
La lezione che ci ha lasciato Pasolini con la sua opera...
di Dale Zaccaria. Scrive Enzo Golino: «Sul vuoto che Pasolini ha lasciato permane...
«Quando sarà finito questo secolo, Pasolini sarà tra i...
UN MESE CON PASOLINI/1. Riprendiamo il nostro viaggio per non dimenticare l'intellettuale...
Ciao Tusio, compagno degli ultimi e delle vittime di tutte...
Ci ha lasciato Tusio De Iuliis, pacifista, promotore di innumerevoli iniziative...
Alcide De Gasperi: la politica come servizio e progettualità
Ricordare a 68 anni di distanza la figura di Alcide De Gasperi, morto il 19 agosto...
28 luglio 1990: muore Magda Minciotti
Tutti i Minciotti partecipano alla Resistenza e l’8 luglio ’44 Magda e Giorgio vengono...
«Troppe le inadempienze che inevitabilmente si accumulano»
In ricordo vivo e attivo di Alexander Langer, tanto attuale da essere stato accantonato...
Borsellino: «Sono morti tutti per noi, per gli ingiusti...
LE PAROLE DEL GIUDICE. Il 20 giugno del 1992 il magistrato Paolo Borsellino, al...
Per non dimenticare il Tenente Marco Pittoni
Con Decreto del Presidente della Repubblica del 14 maggio del 2009 fu decorato con...
Dino Frisullo, ricordare continuando a camminare con lo...
È oggi l’anniversario della nascita, e della scomparsa, di Dino Frisullo. Innumerevoli...
16 maggio 1925: nasce Bruno Caccia
Rinchiuso nel lager di Bolzano, è poi deportato a Dachau e assegnato al sottocampo...
15 maggio 1898: nasce Ottaviano Pieraccini
Assegnato al sottocampo di Gusen, vi resta fino a quando, malato, è riportato al...
11 maggio 1910: nasce Luigia Maria Badiali
Originaria di Medicina (BO), è attiva nelle associazioni antifasciste e comuniste...
26 aprile 1925 : nasce Ondina Peteani
Ondina è arrestata due volte dalla polizia fascista, ma entrambe le volte riesce...
22 aprile 1925: nasce Nedo Fiano
Dopo la guerra è, per tutta la vita, testimone degli orrori del lager, partecipando...