Il «Santo Laico»

«Questa è la mia verità, ma non posso documentarla»

«Questa è la mia verità, ma non posso documentarla»

SPECIALE PIER PAOLO PASOLINI. IL MASSACRO DI UN POETA. La LETTERA di Silvio PARRELLO....

Un intellettuale scomodo

Un intellettuale scomodo

SPECIALE PIER PAOLO PASOLINI. IL MASSACRO DI UN POETA. Prima parte. Bologna, 5 marzo...

Peppe, il Vespa libero del giornalismo abruzzese

Peppe, il Vespa libero del giornalismo abruzzese

Due anni fa L’Aquila e l’Abruzzo interi salutavano per l’ultima volta Peppe Vespa,...

Le miniere del giornalista giornalista

Le miniere del giornalista giornalista

Il 23 settembre 1985 la camorra assassinò Giancarlo Siani, il giornalista che voleva...

CIAO grande Donna. E' morta «la ragazza del secolo scorso»

CIAO grande Donna. E' morta «la ragazza del secolo scorso»

GRAVE LUTTO. Intellettuale, giornalista, scrittrice. Comunista, fondatrice de Il...

Borghesia, fai sempre più rabbia e schifo

Borghesia, fai sempre più rabbia e schifo

In queste ore due anni fa Bologna salutava Claudio Lolli, il cantautore delle vite...

«Costi quel che costi»

«Costi quel che costi»

AMBROSOLI: L'EROE BORGHESE UCCISO DAI POTERI FORTI. «Sarà per te una vita dura,...

«Se non lo facciamo noi chi deve farlo?»

«Se non lo facciamo noi chi deve farlo?»

Quarant’anni fa la ‘ndrangheta uccise Giuseppe Valarioti.

Terni omaggia Roberto Antiochia

Terni omaggia Roberto Antiochia

Roberto Antiochia è stato assassinato dalla mafia, colpito dagli spari dei killer,...

Dino Frisullo, guardare il mondo con gli occhi delle vittime

Dino Frisullo, guardare il mondo con gli occhi delle vittime

«Ecco il mio testamento, il testamento di un comunista. Avido di conoscenza e d'amore,...

Salvatore Carnevale, il contadino ribelle

Salvatore Carnevale, il contadino ribelle

Il contadino ribelle assassinato dalla mafia perché fondatore, a Sciara nel 1951,...

Ucciso dai fascisti

Ucciso dai fascisti

L'ULTIMO DISCORSO ALLA CAMERA. Giacomo Matteotti. Fratta Polesine, 22 maggio 1885...

Don Gallo, autentica voce degli emarginati e dei disprezzati

Don Gallo, autentica voce degli emarginati e dei disprezzati

Un ricordo di don Andrea Gallo, il prete degli ultimi morto il 22 maggio 2013

Domenico Noviello, Il ‘leone’ che si oppose alla camorra

Domenico Noviello, Il ‘leone’ che si oppose alla camorra

UN VERO TESTIMONE DI GIUSTIZIA. “Vittima di una estorsione, con encomiabile coraggio,...

Il rivoluzionario contro la borghesia mafiosa e l’ipocrisia delle memorie morte

Il rivoluzionario contro la borghesia mafiosa e l’ipocrisia...

SPECIALE Peppino Impastato. Il 9 maggio è il giorno dell’anniversario dell’assassinio,...

Roberto Mancini, il poliziotto che scoprì la terra dei fuochi

Roberto Mancini, il poliziotto che scoprì la terra dei...

IL SANTO LAICO. Il 30 aprile 2014 è morto Roberto Mancini, dodici anni dopo essersi...