• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Novembre 9, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Come insultare la memoria dei martiri di mafia

by Alessio Di Florio
5 Maggio 2020
in L'Opinione
Reading Time: 6 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Quanto accaduto durante la diretta televisiva della trasmissione di Massimo Giletti su La7 è di una gravità inaudita, il volto scosso del dottor Maresca rappresenta i sentimenti e le sensazioni di tanti di noi. Andrà chiarito, come altri fatti di questi anni a partire dal precedente stop a Gratteri ministro da parte dell’allora presidente della Repubblica Napolitano.

Altri articoli in questa categoria

Una luce in fondo al tunnel: la vittoria di Zhoran Mamdani e la speranza di un nuovo modello sociale

Una luce in fondo al tunnel: la vittoria di Zhoran Mamdani e la speranza di un nuovo modello sociale

9 Novembre 2025
Non è un buon momento per l’umanità nel suo insieme

Non è un buon momento per l’umanità nel suo insieme

6 Novembre 2025
Bruno Vespa e i maggiordomi del potere: quando il giornalismo si inginocchia

Bruno Vespa e i maggiordomi del potere: quando il giornalismo si inginocchia

5 Novembre 2025

Andrà chiarito come i fatti di queste settimane e il ritorno a casa di tanti boss dal 41bis. Gratteri non è potuto per certe pressioni e certe élite diventare ministro, Di Matteo non può andare al DAP.

È successo, con una comunanza che dovrebbe far riflettere con i desiderata dei boss, anche in queste settimane: alti ululati si sono scatenati quando è stato ipotizzato l’arrivo di Di Matteo o di Maresca al posto di Basentini.

Andrà chiarito e non bastano poche parole e un riferimento a Falcone, se la mafia punta ad ottenere un risultato tutto il resto non conta, bisogna smontare i loro desiderata e dare un segnale forte: se loro vogliono che una cosa non accada quella va fatta immediatamente. Punto.

Le riflessioni da fare sono tante e sul lungo periodo.

"La mafia è un’invenzione dei comunisti e di persone come Danilo Dolci per danneggiare la DC e i siciliani che lavorano", parole attribuite al cardinale di Palermo Ernesto Ruffini nel 1963, dopo la strage di Ciaculli. Fu successivamente dimostrato che il presule non ha mai avuto questo pensiero ed anzi si era espresso in direzione opposta. Ma in quegli anni e nei decenni successivi molti tra avvocati, politici, imprenditori e intellettuali à la carte lo dissero, lo scrissero, lo ribadirono in ogni sede.

Il 25 maggio 1994 nell’aula bunker di Reggio Calabria durante il processo per l’assassinio del giudice Scopelliti Totò Riina disse che il governo (da poche settimane si era insediato il primo governo Berlusconi) «si deve guardare da questi attacchi comunisti» perché «tutta una combriccola» porta «avanti queste cose». Con combriccola il defunto boss, con tutti i suoi segreti, papelli e indicibili accordi, faceva riferimento ai giudici di Palermo come Giancarlo Caselli e ai giornalisti che denunciavano le mafie e raccontavano inchieste e processi.

Nel 2020 continuare a sostenere che le mafie non esistono, che sono un’invenzione dei comunisti e dei professionisti in cerca di carriere appare impossibile. E allora il tiro si è soltanto leggermente modificato: le mafie sono esistite ma ormai sconfitte, non mettono più bombe e quindi non sono più pericolose, la corruzione e le connivenze sono teoremi (parola nella quale vengono impunemente inseriti anche processi e sentenze) di personaggi brutali, senza umanità, assetati di potere e carriere. Una volta il dito era puntato contro i comunisti, oggi contro il «partito dei pm».

I boss e i loro sodali nel tessuto economico e politico esistono, tramano, trafficano e vorrebbero ridurre al silenzio giudici, giornalisti, associazioni e movimenti che si battono contro le mafie.

Un desiderio espresso più volte (platealmente Riina disse in carcere di volere l'omicidio Di Matteo) che si congiunge con certi salotti buoni, con l’alta borghesia che in nome del profitto e dell’economia ogni santo giorno esprime fastidio per le leggi antimafia e considera nemico da abbattere giudici come Di Matteo, Gratteri, Maresca ed altri.

Nelle scorse settimane abbiamo tutti assistito indignati e scioccati alle scarcerazioni facili dal 41bis, alle email arrivate tardi o inviate all’indirizzo sbagliato, a circolari che dicono e non dicono. Alla fine il contestato Basentini ha abbandonato il Dap e sono stati nominati Petralia e Tartaglia. E la reazione di certi circoli, ancora una volta in una perfetta sintonia con mafiosi e loro amici, è stata di fastidio, di contrasto: per lor signori la lotta senza tregua contro le mafie, esprimere allarmi per la recrudescenza e la penetrazione delle mafie in una società fiaccata e devastata dall’emergenza sanitaria sono gravi colpe. 

Sta accadendo da anni con Di Matteo e Gratteri, attaccato nei mesi scorsi con una campagna di fango e menzogne che non sta in piedi. Eppure i social, i giornali e le istituzioni pullulano di feroci attacchi contro di lui, di campagne di delegittimazione e odio contro di lui. E così, in nome di una presunta umanità e di uno strumentale e ancor più presunto garantismo Gratteri è diventato un carnefice, un inventore di falsità contro la brava e onesta gente, un nemico della Calabria fino agli insulti, agli auguri di morte e tanto altro come abbiamo documentato. Notizia ripresa da tanti, che ha suscitato una grande campagna di solidarietà a lui e al giudice anti camorra Catello Maresca, ma a cui i sacri Palazzi e la grande stampa main stream non hanno dedicato neanche un secondo.

E queste catene stanno continuando, giorno dopo giorno, con vette indecenti e vergognose.

Noi crediamo veramente e ogni giorno che la mafia è una valanga di merda, che i colletti bianchi e le mafie uccidono la democrazia e la libertà, rubano agli ultimi e ai cittadini veramente onesti, agli impoveriti e ai più deboli.

E chi li sostiene, chi tace, chi minimizza o gira la testa dall’altro lato è complice, connivente, rappresentano una vergogna che non smetteremo mai di denunciare.

Falcone venne isolato e delegittimato, venne accusato di nascondere (qualcuno nelle scorse ore ha paragonato Di Matteo al vecchio Csm travolto dalle inchieste accusandolo di essere uno che tace e si nasconde dietro silenzi) fatti e di voler far carriera.

Le stesse medesime accuse false che quotidianamente leggiamo e ascoltiamo contro Gratteri, Di Matteo, prima ancora Caselli e Ingroia. Eppure li vedremo in prima fila nelle cerimonie pubbliche o col dito compulsivo sui social.

Farisei moderni, se ne riempiono le bocche e le tastiere ma quotidianamente li uccidono ancora, ne infangano e insultano la memoria.   

uploads/images/image_750x422_5eaf4e300da2f.jpg

2020-05-05 12:02:43

3

Correlati

Previous Post

LEA GAROFALO. Il tentato sequestro di Campobasso

Next Post

Il 5 maggio

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Vergognosa censura a Torino contro il professor Angelo D’Orsi. La solidarietà di WordNews.it e Dioghenes APS
    Vergognosa censura a Torino contro il professor Angelo D’Orsi. La solidarietà di WordNews.it e Dioghenes APS
  • “Teatro e Legalità”: da Como parte il progetto pilota nazionale che unisce teatro, educazione civica e impegno civile
    “Teatro e Legalità”: da Como parte il progetto pilota nazionale che unisce teatro, educazione civica e impegno civile
  • Scarpette rosse, la memoria che cammina: nuova edizione del volume simbolo contro la violenza di genere
    Scarpette rosse, la memoria che cammina: nuova edizione del volume simbolo contro la violenza di genere
  • Sant’Anastasia: sequestro record di droga e armi, due arresti. I Carabinieri smantellano un traffico illecito tra Arzano e Napoli
    Sant’Anastasia: sequestro record di droga e armi, due arresti. I Carabinieri smantellano un traffico illecito tra Arzano e Napoli
  • 8 novembre 1985: deposito, a parziale esito, le indagini che portarono al Maxiprocesso di Palermo
    8 novembre 1985: deposito, a parziale esito, le indagini che portarono al Maxiprocesso di Palermo

Recent News

I colori dell’arte femminile illuminano ogni “Ferita”

I colori dell’arte femminile illuminano ogni “Ferita”

9 Novembre 2025
Vergognosa censura a Torino contro il professor Angelo D’Orsi. La solidarietà di WordNews.it e Dioghenes APS

Vergognosa censura a Torino contro il professor Angelo D’Orsi. La solidarietà di WordNews.it e Dioghenes APS

9 Novembre 2025
Una luce in fondo al tunnel: la vittoria di Zhoran Mamdani e la speranza di un nuovo modello sociale

Una luce in fondo al tunnel: la vittoria di Zhoran Mamdani e la speranza di un nuovo modello sociale

9 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.