• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Ottobre 26, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Contribuisci anche tu per la 3^ edizione del PREMIO NAZIONALE Lea Garofalo

by Redazione Web
14 Agosto 2024
in Dioghenes APS
Reading Time: 30 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

 

 – PREMIO LEA GAROFALO, il BANDO della Terza Edizione

L’Associazione Antimafie e Antiusura Dioghenes APS vuole tenere viva la memoria nei confronti di Lea Garofalo, la fimmina massacrata e bruciata in un bidone dalla mafia calabrese a Milano il 24 novembre del 2009, attraverso il coinvolgimento attivo degli Studenti delle scuole italiane e con l’individuazione di personalità (“Testimoni” del nostro tempo) che si sono distinte tramite la loro professione e il loro impegno, dando un serio contributo alla lotta alle mafie e al contrasto della mentalità mafiosa.

 

3^ edizione

21-24 novembre 2024

– PREMIO LEA GAROFALO, il BANDO della Terza Edizione


In un Paese strano, senza memoria, è fondamentale ricordare anche con un Premio, quindi ogni anno, una donna massacrata dalla schifosa ‘ndrangheta. Gli errori commessi in passato non devono essere più ripetuti. Questa fimmina calabrese è stata stritolata dalla violenza criminale della mafia calabrese ma è stata anche abbandonata da uno Stato poco attento a tutelare i suoi cittadini. E le scuse ancora non sono arrivate. La testimone di giustizia compare ancora negli elenchi dei collaboratori. Una vergogna di Stato. Lea Garofalo è stata abbandonata ed isolata da tutti. Solo dopo la morte ha ottenuto rispetto e credibilità. Nel Paese “orribilmente sporco” bisogna aspettare la morte per diventare credibili.

Paolo De Chiara, Presidente Dioghenes APS, Ass. ANTIMAFIE e ANTIUSURA

L ea Garofalo, donna calabrese, vittima della crudele barbarie della ‘ndrangheta, che ha pagato con la morte la sua coraggiosa volontà di riscatto, anche quest’anno sarà ricordata attraverso il Premio Nazionale. Il ricordo di questa donna, accanto a quello di tutte le vittime di mafia, è un dovere che ogni cittadino dovrebbe sentire non solo per onorarne la memoria ma anche per tramandare un ricordo in territori che quasi sempre tendono a dimenticare. Un dovere che non può lasciare nell’oblio una donna come Lea che ha combattuto per dire “NO” alla ‘ndrangheta e per garantire un futuro dignitoso alla propria figlia. Un dovere ricordare questa “fimmina coraggiosa” anche per far comprendere ai giovani l’importanza del saper vivere quotidianamente all’insegna del rispetto della legalità. “Legalità”, parola sposata sulla bocca di tutti ma che spesso viene svincolata dalle azioni quotidiane di molti, inducendo i giovani ad incamminarsi su strade pericolose.

Angela Napoli, già comp. Comm. Antimafia, Resp. Legalità Dioghenes APS

 

I “TESTIMONI” PREMIATI NELLA 1^ EDIZIONE, Petilia Policastro (Kr), 24/11/2022

Sebastiano Ardita, Salvatore Borsellino, Pino Cassata, Francesco Coco, Rosario Conti, Renato Cortese, Luana Ilardo, Angela Napoli, Mario Ravidà, Luciano Traina, Dario Vassallo.

I “TESTIMONI” PREMIATI NELLA 2^ EDIZIONE, Casoli (Ch), 24/11/2023

Piera Aiello, Sonia Alfano, Tonino Braccia, Lina Calandra, Luigi de Magistris, Roberto Di Bella, Michelangelo Di Stefano, Pino Finocchiaro, Giuseppe Lombardo, Brizio Montinaro, Raimondo Semprevivo, Fortunato Zinni.

– PREMIO LEA GAROFALO, il BANDO della Terza Edizione


Coordinate Bancarie:

IBAN: IT17K0326803800052617587790

Intestazione Conto: DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura

CAUSALE: Contributo PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO, 3^ edizione 2024

premionazionaleleagarofalo@gmail.com – dioghenesaps.com

 

Scuola ospitante:

Liceo Scientifico “M. Guerrisi” di Cittanova (Rc)

Patrocinio

Comune di Cittanova (Rc)

MADRINA della 3^ edizione:

On. Angela Napoli

(già comp. commissione Parlamentare Antimafia, Resp. Legalità Dioghenes APS)

– PREMIO LEA GAROFALO, il BANDO della Terza Edizione

Con il PREMIO NAZIONALE dedicato a LEA GAROFALO, si intendono valorizzare, attraverso le competenze delle scuole italiane, i temi legati alla educazione alla legalità, alla inclusione sociale e culturale. Senza dimenticare le azioni di donne e uomini che, nel silenzio generale, contribuiscono con azioni concrete ad una forma di resistenza attiva.

Per queste ragioni verranno premiate le opere realizzate dagli Studenti e saranno individuati i “Testimoni” del nostro tempo.

Sarà interesse dell’Associazione coinvolgere i personaggi locali, impegnati nella lotta alle mafie, e i parenti delle vittime delle organizzazioni criminali per creare quella “rete” di Legalità necessaria per contrastare la mentalità mafiosa.

La III edizione del PREMIO, ideata ed organizzata da Dioghenes APS, con il contributo della testata giornalistica nazionale WordNews.it (in partnership con l’Ufficio Stampa Nazionale Lo Scriptorium e Romanzi Italiani), ha come finalità la diffusione della storia di Lea Garofalo nelle scuole e nei territori italiani. Per non dimenticare le tante storie di donne e uomini che hanno avuto la forza e il coraggio di contrastare le mafie.


Coordinate Bancarie:

IBAN: IT17K0326803800052617587790

Intestazione Conto: DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura

CAUSALE: Contributo PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO, 3^ edizione 2024


IL PROGRAMMA in SINTESI

– PREMIO LEA GAROFALO, il BANDO della Terza Edizione

1^ GIORNATA, 21 novembre 2024

ore 9:00 – Conferenza Stampa

ore 10:30 – Presentazione Libro

ore 15:30 – Corteo, per non dimenticare: lettura dei nomi delle vittime delle mafie in Calabria, interventi. (In caso di pioggia l’evento si terrà al chiuso).

ore 17:00 – Presentazione Libro

2 ^ GIORNATA, 22 novembre 2024

ore 9:00 – Consegna del Premio ai “Testimoni” del nostro tempo.

ore 16:30 – Presentazione Libro

3^ GIORNATA, 23 novembre 2024

ore 9:00 – Presentazione degli Elaborati e Premiazione degli Studenti vincitori del “Premio Nazionale Lea Garofalo 2023”.

ore 16:30 – Presentazione Libro

4^ GIORNATA, 24 novembre 2024

Ore 10:30 – Una rosa rossa sulla Tomba di Lea Garofalo. Una delegazione di Dioghenes APS si recherà presso il Cimitero Monumentale di Milano per onorare la fimmina calabrese massacrata dalla ‘ndrangheta.

ore 11:00 – Presentazione Libro

ore 16:30 – Presentazione Libro

ore 21:00 – Spettacolo teatrale

QUINDICI ANNI DOPO

Altri articoli in questa categoria

Denuncia pubblica e istituzionale nei confronti della Presidente della Commissione parlamentare antimafia, On. Chiara Colosimo

Denuncia pubblica e istituzionale nei confronti della Presidente della Commissione parlamentare antimafia, On. Chiara Colosimo

10 Agosto 2025
WordNews.it festeggia 10.000 articoli: un traguardo di libertà e passione giornalistica

WordNews.it festeggia 10.000 articoli: un traguardo di libertà e passione giornalistica

3 Giugno 2025
Sostieni WordNews: perché l’informazione libera ha bisogno di te

Sostieni WordNews: perché l’informazione libera ha bisogno di te

18 Maggio 2025

Per non dimenticare la morte violenta subita da Lea Garofalo a Milano

(24 novembre 2009/24 novembre 2024)

– PREMIO LEA GAROFALO, il BANDO della Terza Edizione

AIUTACI CON UNA DONAZIONE

Coordinate Bancarie:

IBAN: IT17K0326803800052617587790

Intestazione Conto: DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura

CAUSALE: Contributo PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO, 3^ edizione 2024

Correlati

Previous Post

Acqua, in tre mesi dall’estate «discreta» all’emergenza: le (non) risposte a troppi interrogativi

Next Post

«E’ una riforma sbagliata e divisiva del Governo»

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
    Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
  • Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
    Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
  • Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere
    Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere

Recent News

Il fantasma di Bardellino: potere, sangue e silenzio tra Formia e il basso Lazio

Il fantasma di Bardellino: potere, sangue e silenzio tra Formia e il basso Lazio

26 Ottobre 2025
Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

25 Ottobre 2025
Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.