Festa della Donna con Memoria ‘900, fra Pedalata e Mostra.
Emanuela Treggiari: «Un 8 marzo ricco di simboli e significati»

L’Associazione Culturale Memoria ‘900 ha organizzato un doppio appuntamento per la Giornata Internazionale della Donna. Sabato 5 marzo è stata inaugurata la Mostra dello Scultore Palmiro Taglioni alla Sala delle Lapidi del Comune di Velletri. Un’esposizione di tredici opere, curata dall’Associazione insieme all’artista, che resterà aperta fino al 12 marzo. Domenica si è tenuto il raduno della pedalata cicloturistica non competitiva all’interno della città e alla scoperta delle strade di Velletri intitolate alle donne laiche.
“Abbiamo pensato un 8 marzo festoso, ribadendo però i valori che sono nella Giornata Internazionale della Donna. Abbiamo individuato nella bicicletta un simbolo di libertà, pensando anche alle cicliste afghane che hanno dovuto lasciare il paese con difficoltà per difendere le libertà fondamentali delle donne”.
“Sarà un 8 marzo”, ha concluso la Presidente, “carico di simboli e significati, nel ricordo speciale di una donna che ha sempre creduto ed è stata presente sulle tematiche femminili: Romina Trenta, Assessora alla Cultura del Comune di Velletri, che ci ha lasciato da poco ma continuerà a essere tra noi che apprezziamo con tutto l’affetto possibile il suo costante impegno”.