• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
sabato, Ottobre 25, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

I profughi di guerra sono tutti uguali

by Redazione Web
2 Marzo 2022
in Attualità
Reading Time: 6 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

«…che c'entrano qui i bambini? Rispondimi, per favore. È del tutto incomprensibile il motivo per cui dovrebbero soffrire anche loro e perché tocca pure a loro comprare l'armonia con le sofferenze. Perché anch'essi dovrebbero costituire il materiale per concimare l'armonia futura di qualcun altro? La solidarietà fra gli uomini nel peccato la capisco, capisco la solidarietà nella giusta punizione, ma con i bambini non ci può essere solidarietà nel peccato, e se è vero che essi devono condividere la responsabilità di tutti i misfatti compiuti dai loro padri, allora io dico che una tale verità non è di questo mondo e io non la capisco.»

Fëdor Dostoevskij, I fratelli Karamàzov

 

Altri articoli in questa categoria

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025
Faraci:”La Start Cup è un evento importante per mobilitare dal basso l’imprenditorialità innovativa”

Faraci:”La Start Cup è un evento importante per mobilitare dal basso l’imprenditorialità innovativa”

24 Ottobre 2025
Khelifi: “Servono diplomazia e dialogo per la risoluzione dei conflitti”. Renna: “È importante non utilizzare la religione come strumento di lotta politica o discriminazione”.

Khelifi: “Servono diplomazia e dialogo per la risoluzione dei conflitti”. Renna: “È importante non utilizzare la religione come strumento di lotta politica o discriminazione”.

23 Ottobre 2025

Innumerevoli guerre, innumerevoli conflitti. Secondo il portale Guerre nel mondo sono quasi 900 i conflitti in corso. Per la precisione 869 (tra milizie, guerriglieri e gruppi terroristi, separatisti e anarchici coinvolti): in Africa, in Asia, in Europa, in Medio Oriente e nelle Americhe.

In totale sono 70 gli Stati coinvolti.   

Crisis Group, nel suo rapporto annuale, aveva indicato, qualche mese fa, i dieci conflitti da tenere d'occhio nell'anno in corso.

Ecco gli Stati indicati: Ucraina, Etiopia, Afghanistan, Stati Uniti e Cina, Itran contro Stati Uniti, Yemen, Israele e Palestina, Haiti, Birmania, militanza islamista in Africa.

I conflitti sono tutti uguali. Le guerre sono tutte uguali. Tutte devono attrarre la nostra attenzione per il perseguimento della Pace.

Il falso criterio della distanza non serve a niente e a nessuno.   

I punti critici più pericolosi di oggi, che siano l'Ucraina, Taiwan o gli scontri con l'Iran, riguardano in qualche modo il mondo che lotta per un nuovo equilibrio. La disfunzione negli Stati Uniti difficilmente aiuta. Una delicata transizione del potere globale richiede freddezza e prevedibilità, non elezioni complicate e oscillazioni politiche da un'amministrazione all'altra.

Pubblicazione annuale di Crisis Group "10 Conflitti da tenere d'occhio nel 2022"

 

Quali differenze, ad esempio, tra la guerra in Siria e la guerra in Ucraina?

I civili sono tutti uguali, i bambini (e le donne) sono tutti uguali. Allora perchè si continua a ragionare a corrente alternata? Perchè si deve fare una differenza tra i profughi di una guerra e i profughi di un'altra guerra?

Le guerre fanno tutte schifo. I guerrafondai fanno tutti schifo. 

Siamo immersi nella totale ipocrisia. Da parte di chi ignora consapevolmente le differenze. Da parte di chi, eletto in questo nostro Paese, continua ad arrampicarsi sugli specchi, per tutte le cazzate raccontate in passato. I nodi sono arrivati al pettine.

Ieri il criminale Putin (che non ha nulla di meno in confronto agli altri criminali di altre Nazioni – e organizzazioni atlantiche – che continuiamo a definire "civili") era trattato come uno statista (buono, bravo e bello), omaggiato da (quasi) tutti. Oggi lo zar russo è un criminale per tutti. Ovviamente, anche per noi. Criminale e stronzo. 

Vediamone alcune di queste foto per rinfrescare la corta memoria:

Molti di questi "Idioti" (un'altra vicenda vergognosa ha interessato la cultura russa e uno dei più grandi autori come Fedor Dostoevskij) si sono fatti fotografare con Putin, lo hanno cercato, lo hanno lodato. Ovviamente non solo quei due che abbiamo visto nelle foto. Ma anche altri leader italiani, europei e mondiali.

Ed ora? Non sanno più cosa dire. Continuano a parlare per "spot". A raccontare le solite cazzate. E non vengono più ascoltati da nessuno. Gli "Idioti" (sempre per ricordare il maestro russo. Ma, a proprosito, cosa c'entra la cultura con le decisioni di uomini "folli" e senza scrupoli? Altra idiozia di questo pazzoide mondo) sono nudi.

Però continuano a fare danni. 

La politica dei tweet non serve a nulla. Solo mera e pericolosa propaganda. I fatti dicono altro.

Lo ripetiamo, ancora una volta: i bambini sono tutti uguali.

Chi ha mosso un dito per il bambino, non aveva nemmeno due anni, lasciato morire di freddo in una foresta ai confini con la Polonia? I genitori non hanno potuto fare nulla, le organizzazioni umanitarie non hanno potuto soccorrerlo.

E l'Europa dei popoli?

Per rifornire le armi è pronta e per salvare le vite umane? 

Quanti migranti (profughi) sono stati lasciati al freddo e al gelo? Sono stati presi a calci nel culo, aggrediti, scacciati dall'esercito polacco. Esistono i filmati di questa vergogna. 

«Seguo le tragiche notizie dal confine tra Polonia e Bielorussia dove un bambino di un anno è stato trovato senza vita nella foresta. E' straziante vedere un bambino morire di freddo alle porte d'Europa. Lo sfruttamento dei migranti e dei richiedenti asilo deve cessare, la disumanità deve cessare».

Ph Ansa.it

Queste parole da chi sono state pronunciate? Questa presa di posizione è dell'ex presidente del parlamento europeo, David Sassoli. Invece di piangere ipocritamente la sua morte leggete e imparate a memoria le sue parole. Ipocriti.

E il bambino morto nel Mediterraneo con le pagelle di scuola strette tra le sue manine?

E il bambino morto su una spiaggia turca? 

Cosa è successo e cosa succede alle frontiere della "civile" Europa?  

Quanti bambini stanno soffrendo le maledette guerre di questi criminali?

E allora, diciamolo con forza. Ancora una volta. I bambini sono tutti uguali. Bisogna salvare i bambini ucraini ma non dobbiamo dimenticare tutti i bambini abbandonati da un mondo ipocrita e cattivo. 

Servono le azioni concrete. Le belle parole riservatele alle vostre sporche anime. 

Ecco la foto di Aylan, il bimbo siriano morto sulla spiaggia. Guardiamola questa foto, stampiamola nelle nostre menti.

Questo scempio non deve più accadere. 

 

 

 

LEGGI ANCHE:

- «Putin non è il demonio. È stato messo con le spalle al muro»

 

- Marcia della Pace a Vasto sabato 5 marzo

 

- La guerra è morte e distruzione

- Gli occhi di Kiev

 

- Terni, fiaccolata contro la guerra

- L'Italia RIPUDIA la guerra

 

- Stiamo rischiando una terza guerra mondiale?

- Ingroia: «No ad ogni guerra»

 

- Per quale ragione non è stata sciolta la NATO?

- Invasione dell'Ucraina, Draghi avvisa Putin: «Ritiri le truppe»

 

– Il discorso dello Zar, con la minaccia: «Non reagite, le conseguenze saranno come mai viste in tutta la storia»

- La Russia attacca. Putin minaccia il mondo: «non interferite, altrimenti ve ne pentirete»

uploads/images/image_750x422_621f4e24ea4b4.jpg

2022-03-02 16:38:11

2

Correlati

Previous Post

2 marzo 1921: nasce Giulio Baraldini

Next Post

Il caso del monastero

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
    Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
  • In Abruzzo in otto mesi non si hanno più notizie di oltre 200 persone, dal 1974 sono oltre 1300
    In Abruzzo in otto mesi non si hanno più notizie di oltre 200 persone, dal 1974 sono oltre 1300
  • Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
    Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"

Recent News

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

25 Ottobre 2025
Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025
La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

25 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.