• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Ottobre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Il piccolo Flavio è stato vittima di una «sanità assente, sorda, allo sbando»

by Alessio Di Florio
3 Gennaio 2024
in Cronaca
Reading Time: 6 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

«Dare un nome alle cose significa farle esistere, dar loro un volto e quindi gettare una luce nuova sul loro essenza». È una frase che molte fonti affermano sia di Walter Benjamin, alcuni la assegnano invece a Zygmunt Bauman.

In questa fredda mattina di gennaio mentre l’anno nuovo – sul calendario perché il mondo che ci circonda puzza di stantìo, ingiustizia, vigliaccheria, marciume esattamente come quelli in cui siamo sopravvissuti e quelli in cui ci toccherà lottare per sopravvivere – andare alla fonte originale è cimento che non riusciamo.

Altri articoli in questa categoria

Truffatori fermati dai Carabinieri di Agnone: recuperati 5.000 euro e gioielli sottratti a un’anziana

Truffatori fermati dai Carabinieri di Agnone: recuperati 5.000 euro e gioielli sottratti a un’anziana

24 Settembre 2025
A Gotham City si muore, Gotham City ammazza

Strage sul lavoro continua, è morto la notte scorsa un operaio a Torino di Sangro

23 Settembre 2025
Tentato omicidio a Sant’Anastasia: un uomo si costituisce

Tentato omicidio a Sant’Anastasia: un uomo si costituisce

20 Settembre 2025

Al di là dell’autore, di chi queste parole ha condiviso, resta la realtà incontrovertibile. Don Lorenzo Milani diceva che la differenza tra il padrone e il povero era nel numero di parole che conoscono e che ogni parola imparata oggi è un calcio in culo che non si riceverà domani. E di calci in culo chi non ha padrini, potentati, ricchezze, clientele ne riceve quotidianamente. Una verità reale, una realtà vera che viene coperta, ammantata, nascosta, ingannata con le parole.

Con le parole ci fottono, ci fregano con la lingua disse in un concerto Francesco Guccini. Si riferiva alla musica statunitense ma spartiti e musica nella sanità e in altri settori è esattamente la stessa. Suonano pifferai e vengono suonati i più deboli, i più fragili, coloro che hanno diritti quotidianamente negati.

“Viaggi della speranza” vengono definiti. Ma di speranza non c’è nulla e anzi compagna è la disperazione in odissee lontani dal luogo in cui si vive. Odissee per la salute, per curare la salute. Ma, in realtà, con corse disperate che superano persino gli studi di Giacomo Leopardi la salute la si perde.

Con la paura di perdere anche altro, perché in questi “viaggi della speranza” (che non c’è mentre vergogne dovrebbero abbondare) si può perdere la vita. Meno di un mese fa, al ritorno da uno di questi “viaggi”, un incidente mortale ha spezzato la vita di Flavio Cistullo, volato in cielo a 13 anni piccolo angelo volato in cielo in una triste giornata di dicembre.

Marie Helene Benedetti, presidente dell’associazione Asperger Abruzzo, ha voluto ricordare il piccolo Flavio e testimoniare quanto i “viaggi della speranza” sono esperienza comune per tante famiglie.

Abbiamo preferito aspettare che passassero le feste per rialzare l'attenzione sullo spinoso argomento dei viaggi della speranza per le terapie fuori provincia e fuori regione che troppi bambini sono costretti a fare e per cui Asperger Abruzzo ha tanto lottato e continua a lottare.

Lo scorso 18 dicembre una famiglia di Termoli costretta ai viaggi della speranza ha avuto un incidente di ritorno dalle terapie in Abruzzo, in questo incidente ha perso la vita il piccolo Flavio di 13 anni.

La morte del piccolo Flavio Cistullo non può essere dimenticata e non può essere vana. La morte del piccolo Flavio non può passare come un fatale incidente stradale quale non è, ci sentiamo di affermare senza esagerazioni che la morte del piccolo Flavio è un omicidio sanitario, fatto da una Sanità assente, sorda, allo sbando.

Qualcuno ironizza ancora dicendo che il Molise non esiste, un conto è l'ironia cittadina, un conto sono le Istituzioni che rappresentano i cittadini molisani, quei cittadini che pagano le tasse quanto gli altri cittadini nelle altre regioni ma che non beneficiano dei servizi imposti dalla legge, come se non esistessero davvero.

Asperger Abruzzo ha fatto un grandissimo lavoro con la ASL di Lanciano Vasto Chieti per far rientrare in Abruzzo tutti i minori che dall'Abruzzo andavano in Molise per ricevere una presa in carico immediata (perché extra budget): autistici e non, tutti i bambini hanno pari diritti ed hanno il diritto per legge di ricevere le proprie terapie con le più avanzate evidenze scientifiche ed in prossimità del luogo di residenza; ciò non vale solo per l'Abruzzo, bensì per tutto il territorio nazionale, quindi anche in Molise.

La famiglia del piccolo Flavio ha scelto di curare il proprio figlio in Abruzzo, ha scelto di farlo perché non si è sentita degnamente presa in carico in Molise, e come dar loro torto? La stessa Asperger Abruzzo ha lottato per far rientrare in Abruzzo i pazienti minori perché in Molise ricevevano terapie di facciata che erano solo a beneficio di chi le erogava e mai del paziente. La scelta della famiglia del piccolo Flavio quindi è stata una scelta obbligata, in quanto in prossimità del luogo di residenza il piccolo Flavio non avrebbe ricevuto le degne cure.

E allora ci si chiede perché il Molise non controlla? Perché il Molise non pretende degne riabilitazioni dai suoi centri convenzionati? Se è una questione di mancanza di fondi, perché continuare a spendere senza riabilitare creando solo prese in carico e mai dimissioni per obiettivi raggiunti? E' in questo modo che la Sanità si ingorga e muore, muore come un cucciolo di 13 anni costretto a viaggiare per ricevere il proprio diritto ad una terapia degna.

Questa disgrazia ci lacera nel profondo su ferite che non si rimargineranno mai, perché solo una famiglia che è stata costretta a lunghi viaggi per raggiungere le terapie lontane da casa può comprendere lo stato d'animo di un genitore al volante più volte a settimana, con la sua stanchezza, trascorrendo la vita in un'auto, con i sensi di colpa per quelle ore sprecate da suo figlio in quell'auto, quel figlio che al posto di fare il bambino fa il viaggiatore, quel figlio già colpito da una condizione che gli limita la leggerezza della sua età e condannato ulteriormente a spendere le sue giornate chiuso e legato ad un sedile di un'auto che chissà se un giorno potrà causare la sua morte.

Si, perché quando fai i viaggi della speranza per le terapie preghi continuamente che vada tutto bene, che non accada quella terribile disgrazia che devasterebbe per sempre la tua e la sua esistenza e che senti addosso ogni volta che parti e ritorni.

E' per questi motivi che ci sentiamo di lanciare alle famiglie molisane il nostro aiuto affinché ottengano le terapie in prossimità del luogo di residenza e con le più avanzate evidenze scientifiche.

L'Associazione Asperger Abruzzo, così come ha fatto nel proprio territorio, si mette a disposizione con i propri avvocati per trasformare questa terribile tragedia in cambiamento ed è disponibile per le famiglie che ne faranno richiesta a far loro ottenere i propri diritti sperando, come è stato per l'Abruzzo, di svegliare le Istituzioni molisane piegandole alle proprie responsabilità. Purtroppo non abbiamo letto ulteriori notizie sulle condizioni del papà del piccolo Flavio, Riccardo Cistullo, preghiamo stia meglio, preghiamo e pensiamo a lui ogni giorno sperando possa riprendersi insieme alla mamma del piccolo Flavio, preghiamo trovino la forza di superare questa disgrazia enorme di cui non sono responsabili ma vittime a loro volta.

 

uploads/images/image_750x422_659531e678115.jpg

2024-01-03 18:55:04

3

Correlati

Previous Post

Premio Nazionale Lea Garofalo 2023 a Marisa Garofalo

Next Post

Un’analisi sul problema della droga

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
    Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
  • Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
    Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
  • Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
    Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
  • “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
    “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
  • Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia
    Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia

Recent News

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

2 Ottobre 2025
“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

2 Ottobre 2025
Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.