È nato a Naso e risiede in Capo d’Orlando.
Fornito di Maturità classica e di Laurea in Scienze Agrarie, abilitato all’insegnamento di Scienze agrarie e tecniche di gestione, Scienze dell’alimentazione, Chimica agraria, Topografia, costruzioni e meccanica agraria, è stato Professore di ruolo di Scienze agrarie negli Istituti Professionali e negli Istituti Tecnici Statali.
È stato direttore di Scuola professionale agraria e di varie aziende agricole, è docente nei corsi di formazione professionale e nei corsi di specializzazione polivalenti; è imprenditore agricolo, consulente tecnico d’ufficio, esperto presso enti pubblici ed associazioni, nonché presidente di commissione in vari concorsi pubblici, scolastici e tecnici.
Già Preside di ruolo negli Istituti Professionali di Stato per l’Agricoltura, attualmente è Preside titolare nell’Istituto Tecnico Statale Commerciale e per Geometri “F. P. Merendino” di Capo d’Orlando.
Tecnico agricolo, ecologista, impegnato nel campo socio-culturale, ha realizzato numerose mostre e vari convegni scientifici; direttore di svariati corsi di aggiornamento e di riqualificazione professionale e relatore nel settore agricolo e in quello scolastico, è iscritto all’albo speciale dei giornalisti, collabora con vari periodici e testate radio-televisive.
È studioso della lingua siciliana e direttore editoriale; cura da lungo tempo la regia di opere teatrali in siciliano e in lingua italiana.
È fondatore e presidente del comitato nazionale per la lotta contro la violenza nello sport. È coordinatore della Rete Scolastica Orlandina.
Ha curato la pubblicazione dei seguenti volumi: Professione Verde (1985), Agriturismo (1988), Piante aromatiche ed officinali, Fitopatologia degli agrumi dei Nebrodi (1988), Sviluppo di una coscienza civile contro la criminalità mafiosa (1988), Educazione fisica, igiene alimentare, sport (1989), Creazione di una coscienza civile contro la criminalità mafiosa (1989), Professione ragioniere (1995), Per non dimenticare (1995), Non si può morire per una partita (1995), I rifiuti non sono tutti uguali. Separiamoli! (1996), Orientamento scolastico e professionale (1997), Frammenti di cultura popolare (2001), Agrimesi (2001), Indovinelli siciliani (2001), Scioglilingua filastrocche, contrasti, mottetti siciliani (2001), Vastasarie (2001), Il mirto (2002), Etica e responsabilità (2002), Integrazione scolastica e sociale dei diversabili (2003), Francesco Paolo Merendino (2003), Architetture rurali dei Nebrodi (2003), L’origano (2004), Immagini sacre (2006), Musei Nebrodi (2006), Piano offerta formativa (2006), Sicilia e Corsica isole sorelle mediteranee, Offerta formativa, Il Merendino tra XX e XXI secolo (2006).