LA CUSTODIA CAUTELARE: la parola a Domenico Gallo

SPAZIO REFERENDUM. Inauguriamo il nostro spazio dedicato ai REFERENDUM sulla giustizia che sono stati promossi da Lega e Radicali e sui quali saremo chiamati ad esprimerci il 12 giugno, giorno delle elezioni amministrative.

LA CUSTODIA CAUTELARE: la parola a Domenico Gallo

I quesiti riguardano:


La divisione delle carriere tra Pubblici ministeri e giudici
La custodia cautelare
L’abrogazione della legge Severino
La modalità di presentazione delle candidature per il Csm 
La partecipazione dei membri laici alla valutazione dell’operato dei magistrati

Si è costituito il Comitato per il NO, così composto: presidente Domenico Gallo, Alfiero Grandi, Mauro Sentimenti, Massimo Villone, Armando Spataro, Mauro Beschi, Silvia Manderino, Antonio Pileggi, Alfonso Gianni, Pietro Adami.
 
Con il Presidente emerito della Corte di Cassazione Domenico Gallo abbiamo cercato di illustrare ai cittadini il contenuto del quesito referendario sulla custodia cautelare, spiegando le ragioni del NO.