• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Settembre 11, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

La Fininvest di Silvio Berlusconi ha pagato Cosa Nostra ed è stata in rapporti con la mafia

by Redazione Web
18 Ottobre 2021
in Punti di vista
Reading Time: 8 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Tutto cade velocemente nel dimenticatoio in questo paese, ogni giorno succede qualcosa che prende il sopravvento sul fatto precedente, in un continuo rincorrersi di notizie, tragedie, pandemie, catastrofi varie.

Altri articoli in questa categoria

Isernia 10 settembre ’43, la memoria delle vittime viaggia verso Gaza con la Flotilla

Isernia 10 settembre ’43, la memoria delle vittime viaggia verso Gaza con la Flotilla

10 Settembre 2025
Dall’Alta Valle del Volturno al fianco della resistenza palestinese

Dall’Alta Valle del Volturno al fianco della resistenza palestinese

7 Settembre 2025
Fermare il “Lotto 0”: la diffida del PCL Molise e l’appello a investire sul vero sviluppo

Fermare il “Lotto 0”: la diffida del PCL Molise e l’appello a investire sul vero sviluppo

4 Settembre 2025

In questi giorni è caduta quasi nel nulla una notizia dirompente, o almeno avrebbe dovuto essere così in un paese normale.

 

La Corte di Cassazione ha stabilito, dopo sette anni di processo, che si può scrivere (e dire) che “La Fininvest di Silvio Berlusconi ha pagato Cosa Nostra ed è stata in rapporti con la mafia”.

Proprio così. Una sentenza di assoluzione dall’accusa di diffamazione per il magistrato Luca Tescaroli (che si è occupato anche della strage di Capaci) e per il giornalista Ferruccio Pinotti, per le frasi riportate nel libro “Colletti sporchi”, pubblicato nel 2008 e nel quale i due autori parlano del “coinvolgimento di Fininvest nel riciclaggio di denaro di provenienza mafiosa”.

La Suprema Corte ha confermato quanto stabilito dalle sentenze di primo e secondo grado, nelle quali era già stata affermata la veridicità dell’esposizione dei fatti narrati nel volume “Colletti Sporchi” e il racconto fatto “senza travisamenti”.

 

La Corte ha inoltre ribadito “l’interesse pubblico alla diffusione delle notizie”, nonché “la congruità e logicità della motivazione”.

 

Ecco perché è stato respinto anche in Cassazione il ricorso della Fininvest, costretta ora a pagare le spese processuali.

Nel libro sono riportate anche le dichiarazioni del collaboratore di giustizia Salvatore Cancemi (rilasciate durante il  processo sulle stragi di Capaci e via D’Amelio ), nelle quali riferiva di periodici versamenti di denaro effettuati a Cosa nostra da appartenenti al gruppo Fininvest. Una cifra pari a 200 milioni di lire, “contributi periodici” alla mafia.

 

Cancemi, è riportato sempre nel libro, parlava di rapporti del boss Salvatore Riina con i vertici Fininvest: Riina, nel 1991 , aveva riferito a Cancemi che Silvio Berlusconi e Marcello Dell’Utri erano interessati ad acquistare la zona vecchia di Palermo e che lo stesso capo dei Corleonesi, si sarebbe occupato dell’affare, avendo i due personaggi “nelle mani”.

 

Niente di nuovo sotto il sole per chi segue la cronaca giudiziaria eppure leggere l’ennesima sentenza che, nero su bianco, conferma costanti e inequivocabili rapporti di Silvio Berlusconi con la mafia, fa tremare i polsi ogni volta.

Per una strana coincidenza, proprio in questi giorni, Marcello Dell’Utri, fondatore di Forza Italia, già senatore della repubblica, condannato con sentenza definitiva a sette anni per concorso esterno in associazione mafiosa, torna a parlare di Vittorio Mangano lo “stalliere di Arcore”, un tempo definito eroe.

 

Per anni indicato come l’uomo che accudiva i cavalli nella tenuta di Arcore del Cavaliere, il boss di Porta Nuova era stato mandato nel territorio brianzolo, a garanzia della incolumità di Berlusconi e famiglia. Dopo 25 anni Dell’Utri, amico fidato e stretto collaboratore di B., finalmente abbandona la tesi dello stalliere e afferma: “Eravamo negli anni ’70 e la faccia di Mangano poteva tenere lontani i malintenzionati in un periodo violentissimo della storia di questo paese. C’erano i rapimenti allora.“

 

Un imprenditore importante, un ex presidente del Consiglio, leader di Forza Italia (o di quel che ne resta almeno), pagava regolarmente la mafia, incontrava i boss, ospitava nella propria villa un delinquente conclamato come Mangano portato lì da un ex senatore condannato per concorso esterno in associazione mafiosa: un quadretto niente male.

Eppure tutto questo, in un paese oramai narcotizzato come il nostro, sta passando come una notiziola di cronaca giudiziaria che lascia il tempo che trova.

Tra green pass, pandemia, politica e qualche notizia di cronaca nera, un intero paese distratto e disattento, accetta l’esistenza di una trattativa scellerata tra le istituzioni e la mafia, vivendo la cosa come se non ci appartenesse.

La magistratura, quella parte sana e consistente dei togati, sta portando avanti indagini straordinarie che dovrebbero spingere la politica a rivoluzionare il proprio assetto, a produrre leggi di ferma e incisiva lotta alla malavita.

 

Invece i politici nostrani cosa fanno?

Votano una orribile e pericolosa legge di riforma della giustizia come la Cartabia, depotenziano la lotta alle mafie, non difendono quei magistrati costantemente minacciati dai boss, ragionano su un ammorbidimento del carcere duro, si dividono su un tema che dovrebbe spingere alla creazione di un fronte comune.

Non solo.

 

A Silvio Berlusconi è ancora permesso di parlare in pubblico, da politico “navigato”. E’ accolto nelle sedi istituzionali dal Presidente della Repubblica e da quello del Consiglio con tutti gli onori del caso. Il suo nome, che dovrebbe far vergognare chi lo pronuncia, viene indicato da alcuni leccapiedi e servi, quale possibile inquilino del Quirinale.

 

Che paese assurdo il nostro! 

In questi giorni abbiamo assistito a gravissimi episodi di violenza da parte di chi rimpiange uno squadrismo fascista che pensavamo aver sotterrato per sempre; invece ci sono ancora moderni nostalgici che inneggiano a personaggi orribili e al periodo buio dell’umanità. Forte e decisa deve essere la risposta a chi si pone fuori dai valori della Costituzione antifascista su cui si fonda la nostra democrazia.

Lo stesso impegno e la stessa volontà devono essere investiti nel difendere lo Stato dal cancro mafioso, nel ripulire le istituzioni, e tutte le amministrazioni, dalla presenza di infiltrati e collusi che utilizzano la cosa pubblica per rafforzare il potere della malavita.

Scegliere amministratori e politici onesti è il primo passo per poter cambiare le cose; affidare la gestione delle istituzioni a chi non è sporco, a chi non strizza l’occhio al mafioso di turno, a chi dichiara di volersi seriamente impegnare sul fronte dell’antimafia, dovrebbero essere la conditio sine qua non del voto.

Un cittadino che non vota rinuncia ad uno dei suoi diritti più importanti.

Un cittadino che vende il suo voto diventa complice di questi miserabili e luridi individui che stanno avvelenando la nostra bellissima patria.

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

LEGGI ANCHE:

– BACIAMO LE MANI/1^ parte

IL PAESE SENZA MEMORIA e SENZA VERGOGNA. Il Caimano torna di moda. Nel Paese orribilmente sporco arrivano proposte scellerate da parte di personaggi scellerati: non vedevano l’ora di riabilitare l’ex Cavaliere di Arcore. Una rovina per questo Paese, altro che statista. Quando ci libereremo politicamente di questi personaggi? Quando potremo chiudere una parentesi trentennale vergognosa? È un Paese alla rovescia: gli onesti diventano delinquenti e i delinquenti continuano a passare per martiri.

uploads/images/image_750x422_616b0844a784d.jpg

2021-10-18 19:04:44

11

Correlati

Previous Post

Fascisti ieri, oggi, domani

Next Post

Una sottoscrizione per Mimmo Lucano

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Stanno stuprando migliaia di bambine, come fate a rimanere in silenzio? Ogni silenzio è omertà, complicità colpevole
    Stanno stuprando migliaia di bambine, come fate a rimanere in silenzio? Ogni silenzio è omertà, complicità colpevole
  • Catania, la terza sinfonia: Monopoli travolto 4-0, il Massimino torna a sognare
    Catania, la terza sinfonia: Monopoli travolto 4-0, il Massimino torna a sognare
  • C’è chi festeggia l’orgoglio pedocriminale e chi non ha il coraggio di nominare pedofilia e pedopornografia
    C’è chi festeggia l’orgoglio pedocriminale e chi non ha il coraggio di nominare pedofilia e pedopornografia
  • Scarcerato boss di camorra: sui social i seguaci inneggiano alla libertà del boss
    Scarcerato boss di camorra: sui social i seguaci inneggiano alla libertà del boss
  • Le reti organizzate dello stupro online (anche pedofilo)
    Le reti organizzate dello stupro online (anche pedofilo)

Recent News

Gaza, Fnsi e Cgil insieme in piazza per fermare la barbarie: «Dalla parte di tutte le vittime»

Gaza, Fnsi e Cgil insieme in piazza per fermare la barbarie: «Dalla parte di tutte le vittime»

11 Settembre 2025
11 settembre 1973, il giorno in cui il Cile perse la sua democrazia

11 settembre 1973, il giorno in cui il Cile perse la sua democrazia

11 Settembre 2025
Alcaraz trionfa a New York: la vittoria su Sinner e la consacrazione definitiva

Alcaraz trionfa a New York: la vittoria su Sinner e la consacrazione definitiva

11 Settembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.