• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Ottobre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

La vita di Julian Assange è appesa a un filo

by Redazione Web
11 Agosto 2022
in Approfondimenti
Reading Time: 7 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

“L’estradizione di Julian Assange negli USA è una vergogna etica e giuridica. Rischia 175 anni di carcere per aver fatto il proprio dovere: divulgare atti di interesse pubblico. Non si può rimanere in silenzio, altrimenti la responsabilità morale sarà anche nostra”. Paolo Borrometi

Altri articoli in questa categoria

L’UE contro gli sprechi alimentari e tessili. Quali le sfide per un futuro possibile?

L’UE contro gli sprechi alimentari e tessili. Quali le sfide per un futuro possibile?

29 Settembre 2025
La flotilla e il rischio del baratro: simboli, realtà e illusioni

La flotilla e il rischio del baratro: simboli, realtà e illusioni

29 Settembre 2025
La crisi della giustizia globale. Due secoli di disuguaglianza

La crisi della giustizia globale. Due secoli di disuguaglianza

28 Settembre 2025

Nella sera di venerdi 29 luglio la sala Di Vittorio della Camera del Lavoro della CGIL di Reggio Emilia si è gremita di gente proveniente da diversi territori e da fuori regione per ascoltare la dott.ssa Maurizi Stefania, giornalista di inchiesta, sul tema “La vita di Assange è appesa a un filo. Perché dobbiamo salvarlo”. L’affluenza delle persone ha dimostrato quanto sta diffondendosi l’interesse e la preoccupazione per la sorte di Julian Assange e quanto è apprezzata Stefania Maurizi che si rende disponibile a tenere conferenze in Italia e all’Estero per contribuire a far comprendere che Julian è in pericolo di vita e perché è fondamentale salvarlo.

È la giornalista che, in solitudine, si sta impegnando per sensibilizzare l’opinione pubblica e, in un forte lavoro investigativo, trovare strumenti e modi efficaci per impedire che Julian Assange venga estradato in America e che invece, possa essere liberato. Il suo libro “Il Potere Segreto” uscito nell’agosto 2021, edito da Chiarelettere, è un’opera importante che testimonia e raccoglie il percorso professionale e umano di Assange e lo studio e la ricerca che l’autrice dal 2010, ha svolto a fianco di Wikileaks.

Come giornalista investigativa, ha svolto la sua professione presso il quotidiano la Repubblica e il settimanale L’Espresso per poi arrivare a scrivere ora per il Fatto Quotidiano. Nella sua esposizione ha messo in rilievo quanto oggi la libertà di stampa sia precaria e condizionata rendendo difficile il giornalismo d’inchiesta e investigativo. E sempre più difficile difendere l’informazione autentica perché viene condizionata da gruppi di potere politico ed economico.

Julian Assange, giornalista d’inchiesta australiano, fondatore di Wikileaks, ha assunto
notorietà internazionale nel 2010 per aver divulgato, attraverso un potente sistema di cifratura (che ha cambiato modo di fare informazione), documenti statunitensi, secretati, concernenti crimini di guerra compiuti dall’esercito Usa. Dai cablo di WikiLeaks, escono le stragi dell’Afghanistan, l’uccisione di civili in Iraq, l’inferno, le torture disumane con gli ‘interrogatori potenziati’ nel carcere di Guantanamo e di Abu Ghraib.

La dott.ssa Stefania Maurizi, “è l'unica giornalista che ha lavorato su tutti i documenti
di Wikileaks a stretto contatto con Assange, contribuendo, in maniera decisiva, alla ricerca della verità; ha citato in giudizio quattro governi, (Stati Uniti, Inghilterra, Svezia, Australia) per accedere ai documenti del caso. Gli abusi e le irregolarità emersi da questo lavoro d’inchiesta sono entrati nella battaglia legale tuttora in corso per la liberazione del fondatore di WikiLeaks “ (Potere Segreto – Ed. Chiarelettere).

Nella serata, ha ripercorso scrupolosamente la storia del giornalista Assange, esponendo i contenuti divulgati, per i quali e' stato incarcerato con l'accusa di aver violato il segreto di stato. Segreto di stato violato, da Assange, “quando questo viene usato non per proteggere la sicurezza e l'incolumita' dei cittadini ma per nascondere crimini e garantire l'impunita' dei potenti”. (Da “Il Potere Segreto – Ed. Chiarelettere). La giustizia inglese nota per la sua incorruttibilità, appare come condizionata dai poteri di oltreoceano.
E allora che fare?

La dott.ssa Maurizi afferma che l’unica forza che può salvare, oggi, Assange è la coesione intorno a lui dell’opinione pubblica. Espone esempi storici anche recenti dove la sensibilizzazione delle popolazioni ha portato risultati fondamentali nella vita degli Stati. Il potere teme la gente che si unisce e partecipa, teme le piazze e le manifestazioni. Ed è proprio la strada che va percorsa.

Al termine della sua esposizione la dottoressa Maurizi, per circa 2 ore ha risposto, in modo esaustivo, alle molteplici domande poste dal pubblico, mettendo in risalto i sistemi di controllo che i poteri forti agiscono sulle popolazioni per condizionarne la libertà e renderle indifferenti e passive. Di conseguenza le persone spesso non partecipano perché pensano di non contare nulla, mentre la loro forza è ben conosciuta e temuta dal potere. Un esempio eclatante è proprio la condizione di detenzione di Julian Assange voluta dagli Stati Uniti in accordo col Regno Unito.

Assange ha denunciato i crimini ed è in carcere e coloro che li hanno compiuti non sono stati sfiorati dalla legge. Con la complicità di certa stampa Julian è stato accusato e infangato di eventi gravi come il fatto costruito ad arte riguardante lo stupro in Svezia che per diversi anni ha tenuto Assange sotto processo in quel paese per poi concludere che non c’erano prove. In questo caso la sua immagine pubblica è stata fortemente compromessa, allontanando la gente e rendendo più complicata la difesa sociale. Un recente fatto che è giusto che arrivi alla stampa, è il suo recente matrimonio, con Stella Moris madre dei suoi bambini, celebrato nell’ora d’aria e nel contempo gli è stato impedito che una solo foto venisse scattata. Un sistema carcerario teso a schiacciare totalmente la vita umana. Il piano degli Stati Uniti e della CIA è evidente:unire la squalifica della sua persona al far dimenticare che Julian Assange esiste, facendolo impazzire in una cella di 3 metri per 2 e produrre così la sua morte psichica e fisica. Nel silenzio, nell’ignominia.

Ora Assange si trova rinchiuso nel penitenziario di Belmarsh, in Inghilterra; il 21 aprile 2022 la Corte dei magistrati di Londra ha emesso l'ordine formale di estradizione negli USA, confermato e diventato esecutivo con la firma della Ministra dell’Interno inglese, Priti Patel, il 17 giugno 2022.

Gli USA che hanno preteso inderogabilmente, la sua estradizione, lo accusano di 18 capi di imputazione in base alla legge sullo spionaggio (Espionage Act' del 1917). Una legge di oltre 100 anni fa, promulgata in occasione dell’entrata degli Stati Uniti, nella 1° guerra mondiale per punire chi si vendeva al nemico passando informazioni militari strategiche. Ed è così che ora viene usata dagli Stati Uniti per punire un giornalista d’inchiesta che ha fatto bene il suo lavoro tanto da denunciare i crimini commessi contro civili inermi da parte dell’esercito statunitense. Il fondatore di Wikileaks rischia così 175 anni di carcere.

Il giornalismo investigativo e d’inchiesta, ha proseguito la dott.ssa Maurizi è fondamentale per la salute di uno stato e della sua democrazia. Democrazia e libertà di stampa sono due valori che devono coesistere. Altrimenti gli Stati compiono passi notevoli verso la dittatura. Julian Assange sta attraversando una vicenda drammatica dimostrandoci quanto è vero e quanti passi sono già stati fatti e si faranno con la sua estradizione in USA.

Stefania Maurizi ci esorta a partecipare, a diffondere la conoscenza di Julian e i valori di cui si è fatto portatore pur sapendo che avrebbe e avrebbero pagato duramente lui, Chelsea Manning e Snowden Edward. Lui e i colleghi non si sono girati dall’altra parte. Non facciamolo neppure noi. Loro sono la forza autentica di questa terra. E anche noi lo siamo.

Ora Julian è la persona in reale pericolo di vita. Noi abbiamo la concreta possibilità di mobilitarci. Aiutando lui aiutiamo noi stess* ad essere persone con la schiena dritta. Blocchiamo la china verso cui stanno scendendo libertà di stampa e democrazia. Ognun* di noi faccia appello alla coscienza. E facciamo ognuno e insieme tutto il possibile per la sua salvezza.

Grazie dott.ssa Stefania Maurizi per la sua disponibilità e grande competenza. Per averci spronato, pungolato a riflettere, ad agire a favore della salvaguardia della vita di Julian Assange. Le Sue parole rimarranno dentro di noi insieme a quelle di Paolo Borrometi, giornalista d’inchiesta che, insieme a Lei, abbiamo la fortuna di avere e di poter ascoltare…

Movimento Free Assange Reggio Emilia

uploads/images/image_750x422_62f2777551839.jpg

2022-08-11 12:06:20

13

Correlati

Previous Post

NIRVANA SULLA PELLE

Next Post

LETTERA APERTA A CALENDA E RENZI

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
    Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
  • Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
    Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
  • Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
    Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
  • “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
    “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
  • Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia
    Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia

Recent News

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

2 Ottobre 2025
“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

2 Ottobre 2025
Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.