L’ALBERO DELLA LEGALITÀ A BENESTARE
LA CERIMONIA. Il punto di vista del primo cittadino. Ieri mattina in Piazza della Memoria Civile è stato piantumato l’albero della legalità.

Grazie Adriana Colacicco e Gerardo Gatti,
per averci recapitato un alberello d’ulivo Pugliese simbolo di vita, speranza, pace e serenità; spiegandone che la legalità può farsi, e può essere portata avanti, sotto varie forme, anche con la collocazione di più forze, capace di trasmettere un messaggio fortemente significativo e profondo.
Una cerimonia che ha dato spazio anche agli studenti dell’Istituto Comprensivo “E. Terrana” accompagnati oltre che dal corpo docente anche dalla Dirigente Scolastica Prof. Delfino, dove brillantemente hanno fornito le loro intense e partecipate testimonianze.
Un ringraziamento per la partecipazione al Dirigente del Commissariato di Polizia di Bovalino Lazzaro, al Capitano Macrì della Compagnia dei Carabinieri di Locri, al Comandante della Stazione dei Carabinieri di Careri Marra, al Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Città Metropolitana di Reggio Calabria Mattia, al Sindaco di Platì Rosario Sergi, al Presidente del Consiglio Comunale di San Luca Giorgi, a Deborah Cartisano e Rosaria Musolino di Libera, al Capitano dei Carabinieri Cosimo Sframeli e naturalmente per la loro presenza e partecipazione ad Adriana Colacicco e Gerardo Gatti “Co-Fondatori del Progetto di Vita encomiato dal Presidente della Repubblica Italiana e del Presidente della Repubblica Francese".
Il progetto di Vita va avanti, tutti insieme daremo ancora segnali più forti contro ogni forma di ingiustizia e malaffare.
Per l’Amministrazione Comunale
Il Sindaco
Avv. Domenico Mantegna