• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Ottobre 26, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Non c’è Pace senza giustizia sociale ed ambientale

by Alessio Di Florio
31 Ottobre 2022
in Eventi
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

“Pace non è solo il contrario di guerra, non è solo lo spazio temporale tra due guerre … Pace è di più. È la Legge della vita. È quando noi agiamo in modo giusto e quando tra ogni singolo essere regna la giustizia”.

È un antico proverbio degli indiani Navajo ma sono parole di una drammatica e stringente attualità. Ci ricordano quanto stiamo perdendo, in un mondo sempre più ingiusto e devastato, e quanto l’arroganza di un’umanità in guerra contro se stessa, la Terra e gli ultimi e gli impoveriti stia dominando. È egemone l’egoismo, l’interesse di pochi.

Altri articoli in questa categoria

A 50 anni dalla Strage di Querceta, Isernia ricorda l’Appuntato Giuseppe Lombardi, Medaglia d’Oro al Valor Civile

A 50 anni dalla Strage di Querceta, Isernia ricorda l’Appuntato Giuseppe Lombardi, Medaglia d’Oro al Valor Civile

22 Ottobre 2025
“Una storia di tutti”: Milano ricorda Giuseppe “Pino” Pinelli alla Casa della Memoria

“Una storia di tutti”: Milano ricorda Giuseppe “Pino” Pinelli alla Casa della Memoria

21 Ottobre 2025
Uno straordinario messaggio di solidarietà e umanità, speranza e condivisione dalla Pitta Rosso Pink Parade di Vasto

Uno straordinario messaggio di solidarietà e umanità, speranza e condivisione dalla Pitta Rosso Pink Parade di Vasto

21 Ottobre 2025

L’1% della popolazione mondiale detiene le maggiori ricchezze e domina, dinamiche di potere capitalista a cui l’Italia tutto è tranne che estranea. Un accentramento di potere e ricchezze che s’impone con la violenza forza dell’io, dell’urlare, del predominio.

È necessario invertire la rotta, è sempre più vitale impegnarsi perché questo nostro mondo abbia un futuro. E non corra a schiantarsi sempre più velocemente contro il muro della catastrofe ecologica, sociale, militare, economica. Si dovrebbe tornare ad ascoltare e non solo sentire, guardare e non solo vedere, essere disposti a non credersi il centro e il dominus del mondo ma avere l’umiltà di fare passi indietro, chinarsi, essere pari con altre culture, con le ricchezze del mondo al di fuori delle mura del Grande Gendarme (come definì l’Occidente militarizzato capitalista Ernesto Balducci), rimettere al centro gli ultimi e gli emarginati, riannodare le fila della lettura del mondo ripartendo dalle vittime e non da uno stile di dominio di pochi.

In Italia, in Europa, in tutta la parte egemone del globo. Siamo prigionieri della società dell’esclusione, di una narrazione sociale e politica di pochi in nome degli interessi di ancora meno. Aumentano le periferie, s’ingrossano sempre più le fila di chi le abita, di chi è escluso, di chi non può partecipare a nessuna espressione della società odierna perché non può. Per salute, carenze economiche, famiglie disastrate, perché ingabbiato in piccoli centri alla periferia della periferia della provincia dell’Impero. È un grido che sale, è un grido che non viene ascoltato, è un urlo straziato e disperato. Sopravviviamo sempre più nella società dei dispari. Tornare in rete, mettersi in rete, tra pari è una delle battaglie più vitali.

La Rete dei Numeri Pari torna in piazza il 5 novembre. Una mobilitazione partita nei mesi scorsi che, di fronte la drammatica escalation bellica e l’indizione della manifestazione per la Pace a Roma, ha “mutato forma” diventando “un momento assembleare pubblico, ampio, dal basso, che si dà appuntamento in Piazza Vittorio il 5 novembre alle ore 11:00. https://www.5novembreinpiazza.it/   

«Un corteo che si unisce alla manifestazione per la Pace con le nostre parole d’ordine e una piattaforma chiara, per dare risposte alle diverse crisi che questo Paese sta attraversando, che alla guerra cruenta, fatta con le armi, antepone la guerra alla povertà, alle disuguaglianze, alle mafie, all’ingiustizia climatica, alla crisi energetica, al disinteresse per la salute, all’impoverimento del lavoro – sottolinea il gruppo di comunicazione della Rete dei Numeri Pari – lo abbiamo detto in maniera chiara e netta alla conferenza stampa di lancio della manifestazione Europe for Peace lo scorso 18 ottobre in Campidoglio a Roma: “Non può esserci Pace se continuiamo a dichiarare guerra ai poveri e al pianeta.

Non può esserci Pace se non cambiamo modello produttivo ed energetico e non garantiamo dignità a tutte e tutti. Non ci può essere Pace con un’economia di morte legata ai fossili, che genera solo disuguaglianze ed esclusione sociale. La Pace ha bisogno della giustizia sociale e della giustizia ambientale”».

La guerra è tornata prepotente nel cuore d’Europa, un anno fa l’Afghanistan ci ha mostrato tutto il drammatico fallimento per la Pace, la giustizia, i diritti umani e sociali di vent’anni di guerra, la guerra è stata la metafora più utilizzata contro la pandemia. Che ha mostrato l’iniquità, l’impossibilità di tutelare il diritto alla salute e i più fragili e indeboliti da parte di quello che una volta era la sanità pubblica. Dilaniata e devastata da decenni di malapolitica, corruzione, neocapitalismo selvaggi. In guerra vincono i più forti, i più arroganti, i più armati, la guerra è da sempre la sconfitta dell’umanità e della ragione, del cuore e della solidarietà.

La guerra spezza e spazza tutto quello che non è trionfale, che non grida col fragore delle armi e della forza più bruta. In guerra quel che è debole, fragile, che ha vitale bisogno di chi cammina accanto a loro perché non è autosufficiente, chi non è arrogante e forte viene automaticamente scartato, gettato, relegato ai margini, abbandonato. E in guerra viene perseguita e uccisa la verità, la realtà, le voci indipendenti che ne svelano la natura più disumana e cruenta. Come Julian Assange con Wikileaks che ha squarciato il velo dell’omertà, del silenzio complice e connivente su atrocità e crimini, trame e intrighi dei Signori della Guerra.

E per questo ora sta rischiando la vita e viene perseguitato da anni. Il 15 ottobre la mobilitazione per la sua liberazione ha coinvolto tante piazze d’Italia e del mondo. Attivisti di Bologna e di tutta l’Emilia Romagna, che hanno partecipato alla 24 ore per Assange, il 5 novembre parteciperanno alla manifestazione per la Pace di Roma animando uno spezzone dedicato alla battaglia per la sua liberazione.

 

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

 

uploads/images/image_750x422_635e3835b4760.jpg

2022-10-31 11:50:20

3

Correlati

Previous Post

L’arpa incantata. Bellezza e armonia del Creato per un messaggio d’amore

Next Post

Amatissime, l’autobiografia di Giulia Caminito

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
    Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
  • Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
    Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
  • Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere
    Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere

Recent News

Il fantasma di Bardellino: potere, sangue e silenzio tra Formia e il basso Lazio

Il fantasma di Bardellino: potere, sangue e silenzio tra Formia e il basso Lazio

26 Ottobre 2025
Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

25 Ottobre 2025
Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.