Enzo Guarnera

Enzo Guarnera

Last seen: 3 years ago

Laurea in Giurisprudenza, Università di Catania, anno 1971. Iscritto all’albo degli Avvocati di Catania dal 1976, patrocinante presso la Suprema Corte di Cassazione e Giurisdizioni Superiori. Avvocato penalista con studio in Catania, svolge attività di assistenza e consulenza legale, nonché attività di rappresentanza e difesa in sede contenziosa e stragiudiziale, principalmente nel settore del diritto penale e prevalentemente nelle seguenti materie: Reati contro l’ordine pubblico; Reati contro la Pubblica Amministrazione; Reati contro la persona; Responsabilità medica; Diritto penale del lavoro; Reati contro il patrimonio.

Member since Feb 19, 2020 avv.guarnera@eguarnera.com

Following (0)

Followers (0)

L'Opinione
Una piattaforma per l'impegno dei cittadini

Una piattaforma per l'impegno dei cittadini

LA PROPOSTA. «Occorre mobilitarsi, dare vita a iniziative che, partendo dai cittadini,...

ATTUALITA'
La questione morale sarà centrale nell'agenda del nuovo Governo?

La questione morale sarà centrale nell'agenda del nuovo...

L'OPINIONE. «Torna in auge il manuale Cencelli, sotto diversi profili. Un spruzzata...

L'Opinione
Il nascente governo non tiene in conto la questione morale

Il nascente governo non tiene in conto la questione morale

Berlusconi, condannato per frode fiscale a 4 anni di reclusione, più volte prescritto...

L'Opinione
«Siamo un Paese di gattopardi e di mercenari»

«Siamo un Paese di gattopardi e di mercenari»

L'OPINIONE. «Essere dalla parte di chi vince, sempre e comunque, costituisce la...

L'Opinione
«Non credo ai salvatori della Patria»

«Non credo ai salvatori della Patria»

L'OPINIONE. «Attendo il programma e i nomi dei ministri, dei quali valuterò le qualità...

L'Opinione
«Draghi, un manager di prima grandezza»

«Draghi, un manager di prima grandezza»

L'OPINIONE. «Il progetto complessivo di sviluppo del pianeta e i criteri di governo...

L'Opinione
Un senso di sollievo

Un senso di sollievo

«Pensate a quanti ministri del governo Conte non ci saranno più. E tra essi, per...

L'Opinione
Una prospettiva apocalittica

Una prospettiva apocalittica

DEMOCRAZIA IN PERICOLO. «Spero che si faccia anche l'impossibile per trovare una...

L'Opinione
«Pieno sostegno ai tanti magistrati che tengono la schiena dritta»

«Pieno sostegno ai tanti magistrati che tengono la schiena...

L'OPINIONE. «Oggi abbiamo appreso di un'altra indagine della Procura di Catanzaro...

L'Opinione
«Il cattivo esempio rappresenta ulteriore spinta alla devianza dei minori»

«Il cattivo esempio rappresenta ulteriore spinta alla devianza...

L'OPINIONE. «Sottoscritto un accordo finalizzato a prevenire la devianza minorile....

L'Opinione
Un vero intellettuale non è organico ad alcun potere

Un vero intellettuale non è organico ad alcun potere

L'OPINIONE. È uno spirito critico; è libero; non si fa irretire dalle lusinghe;...

L'Opinione
Una rivoluzione radicale e non violenta

Una rivoluzione radicale e non violenta

«Ho bisogno, almeno per il Natale, di pensieri positivi. Riflettevo, per esempio,...

L'Opinione
Lo spirito del Natale

Lo spirito del Natale

L'OPINIONE. «La inesorabile legge dello sviluppo economico incontrollato scava un...

L'Opinione
Fermarsi a pensare

Fermarsi a pensare

L'OPINIONE. «Giorni fa rileggevo alcuni scritti di un famoso etologo, Konrad Lorenz,...

L'Opinione
Lo Stato di diritto

Lo Stato di diritto

L'OPINIONE. «In tutti i processi ove si discute sulla capacità di intendere e di...