Paolo De Chiara

Paolo De Chiara

Last seen: 30 minutes ago

DIRETTORE WordNews.it - direttore@wordnews.it - Giornalista, iscritto all’OdG Molise. Scrittore e sceneggiatore italiano. È nato a Isernia, nel 1979. In Molise ha lavorato con gran parte degli organi di informazione (carta stampata e televisione), dirigendo riviste periodiche di informazione, cultura e politica. Si dedica con passione, a livello nazionale, alla diffusione della Cultura della Legalità all’interno delle scuole. LIBRI: - Nel 2012 ha pubblicato «Il Coraggio di dire No. Lea Garofalo, la donna che sfidò la ‘ndrangheta» (Falco Ed., Cosenza); - nel 2013 «Il Veleno del Molise. Trent’anni di omertà sui rifiuti tossici» (Falco Ed., Cosenza, vincitore del Premio Nazionale di Giornalismo ‘Ilaria Rambaldi’ 2014); - nel 2014 «Testimoni di Giustizia. Uomini e donne che hanno sfidato le mafie» (Perrone Ed., Roma); - nel 2018 «Il Coraggio di dire No. Lea Garofalo, la donna che sfidò la schifosa 'ndrangheta» (nuova versione aggiornata, Treditre Ed.); - nel 2019 «Io ho denunciato. La drammatica vicenda di un testimone di giustizia italiano» (Romanzi Italiani, finalista del Premio Internazionale “Michelangelo Buonarrori”, 2019). Dal romanzo «Io ho denunciato», nel settembre del 2019, è stato tratto un corto e un medio-metraggio (CinemaSet, vincitore Premio Legalità, Fiumicino 2019). È autore del soggetto e della sceneggiatura del corto e del medio-metraggio «Io ho denunciato. La drammatica vicenda di un testimone di giustizia italiano», 2019 (Premio Starlight international Cinema Award, 77^ Mostra del Cinema di Venezia, settembre 2020). - nel 2022 «UNA FIMMINA CALABRESE» (Bonfirraro Editore). - nel 2023 «UNA VITA CONTRO LA CAMORRA» (Bonfirraro Editore). - Ha collaborato con CANAL+ per la realizzazione del documentario Mafia: la trahison des femmes, Speciàl Investigation (MagnetoPresse). Il documentario è andato in onda in Francia nel gennaio del 2014. Premio Adriatico, «Un mare che unisce», Giornalista molisano dell’anno, Guardiagrele (Chieti), dicembre 2019. Premio Valarioti-Impastato, Rosarno (RC), maggio 2022. Premio Carlo Alberto Dalla Chiesa, San Pietro Apostolo (Catanzaro), agosto 2022. FONDATORE e PRESIDENTE di Dioghenes APS - Associazione Antimafie e Antiusura (dioghenesaps.it) -- paolodechiara.blog

Member since Jan 8, 2020

Following (0)

Followers (0)

«Il Moscone», la Rubrica del Direttore
L'inutile scomunica lanciata contro i mafiosi

L'inutile scomunica lanciata contro i mafiosi

PAROLE SPRECATE. Nel Paese senza vergogna, in passato, gli onesti si sono visti...

CARTA CANTA
CARTA CANTA - VICENDA MIMMO LUCANO: dove sono finiti i tromboni ipocriti e pericolosi accusatori?

CARTA CANTA - VICENDA MIMMO LUCANO: dove sono finiti i...

IL PAESE DALLE ACCUSE FACILI. Ripercorriamo la via crucis (attraverso le dichiarazioni)...

CARTA CANTA
I vecchi Mostri: un Governo pericoloso e dannoso

I vecchi Mostri: un Governo pericoloso e dannoso

CARTA CANTA. «I rappresentanti del governo, anziché essere a Lampedusa a occuparsi...

Mafie
Morte di un protetto di Stato

Morte di un protetto di Stato

MATTEO MESSINA DENARO. Il peso ingombrante è stato definitivamente sganciato. I...

L'Intervista
Caivano, parla Ciliberto: «Lo Stato ha una doppia faccia, la politica non è affidabile»

Caivano, parla Ciliberto: «Lo Stato ha una doppia faccia,...

LOTTA ALLA CAMORRA. L'Intervista, parla il testimone di giustizia che ha denunciato...

Legalità
La pena di morte istituzionalizzata: tra sTato e mafie

La pena di morte istituzionalizzata: tra sTato e mafie

LA COMMEMORAZIONE. Il 3 settembre del 1982 il Prefetto Carlo Alberto Dalla Chiesa...

Legalità
Funerali del mafioso Curcio, la nota del Comitato: «Lo Stato deve intervenire»

Funerali del mafioso Curcio, la nota del Comitato: «Lo...

DOVE ERAVAMO RIMASTI? Le voci corrono spedite. Nelle scorse ore abbiamo appreso,...

L'Intervista
STUPRI A CAIVANO, parla il testimone di giustizia: «Esiste un giro di prostituzione e di pedofilia che fa paura»

STUPRI A CAIVANO, parla il testimone di giustizia: «Esiste...

L'INTERVISTA. Per Gennaro Ciliberto: «L'ennesimo spot politico-elettorale. La bonifica...

L'Intervista
Caserma dei carabinieri chiusa a San Martino di Taurianova, parla la proprietaria dello stabile: «E' in buonissime condizioni»

Caserma dei carabinieri chiusa a San Martino di Taurianova,...

L'INTERVISTA. Oggi è il turno della signora che, dal 1989, affitta il suo stabile...

Mafie
Libero Grassi, un uomo Libero ucciso da Cosa nostra

Libero Grassi, un uomo Libero ucciso da Cosa nostra

IL SIMBOLO POCO SEGUITO. Trentadue anni fa a Palermo veniva ammazzato l'imprenditore...

L'Intervista
Caserma dei carabinieri chiusa a San Martino di Taurianova, parla il sindaco Rocco Biasi: «Stiamo lavorando per risolvere il problema»

Caserma dei carabinieri chiusa a San Martino di Taurianova,...

L'INTERVISTA. Dopo l’intervista di ieri all’On. Angela Napoli (“Le responsabilità...

L'Intervista
Caserma dei carabinieri chiusa a San Martino di Taurianova, parla Angela Napoli: «Si garantisce l'impunità dei criminali»

Caserma dei carabinieri chiusa a San Martino di Taurianova,...

L'INTERVISTA. Dallo scorso giugno è stato «soppresso» un presidio di legalità nella...

L'Intervista
Sanità in Molise, parla Rispoli: «Hanno ostacolato il mio lavoro»

Sanità in Molise, parla Rispoli: «Hanno ostacolato il mio...

L'INTERVISTA. Parla il medico-chirurgo passato alla sanità privata convenzionata:...

Legalità
Funerali del mafioso Curcio, per la Prefettura: «I manifesti sono stati inopportuni»

Funerali del mafioso Curcio, per la Prefettura: «I manifesti...

PARLA IL CAPO DI GABINETTO. «Nei giorni scorsi avevamo tentato un contatto per comprendere...

L'Intervista
Funerali del mafioso Curcio, parla Traina: «Il Prefetto di Crotone deve intervenire per dare un segnale forte»

Funerali del mafioso Curcio, parla Traina: «Il Prefetto...

L'INTERVISTA. «Deve cacciarli e commissariare il Comune di Petilia Policastro. Deve...

L'Intervista
Funerali del mafioso Curcio, parla Luana Ilardo: «Un gesto penoso»

Funerali del mafioso Curcio, parla Luana Ilardo: «Un gesto...

L'INTERVISTA. Abbiamo voluto affrontare la questione Petilia Policastro: manifesti...