Paolo De Chiara

Paolo De Chiara

Last seen: 8 minutes ago

Direttore WordNews.it - Giornalista, iscritto all’OdG Molise. Scrittore, sceneggiatore. È nato a Isernia, nel 1979. In Molise ha lavorato con gran parte degli organi di informazione (carta stampata e televisione), dirigendo riviste periodiche di informazione, cultura e politica. Si dedica con passione, a livello nazionale, alla diffusione della Cultura della Legalità all’interno delle scuole. - Nel 2012 ha pubblicato «Il Coraggio di dire No. Lea Garofalo, la donna che sfidò la ‘ndrangheta» (Falco Ed., Cosenza); - nel 2013 «Il Veleno del Molise. Trent’anni di omertà sui rifiuti tossici» (Falco Ed., Cosenza, vincitore del Premio Nazionale di Giornalismo ‘Ilaria Rambaldi’ 2014); - nel 2014 «Testimoni di Giustizia. Uomini e donne che hanno sfidato le mafie» (Perrone Ed., Roma); - nel 2018 «Il Coraggio di dire No. Lea Garofalo, la donna che sfidò la schifosa 'ndrangheta» (nuova versione aggiornata, Treditre Ed.); - nel 2019 «Io ho denunciato. La drammatica vicenda di un testimone di giustizia italiano» (Romanzi Italiani, finalista del Premio Internazionale “Michelangelo Buonarrori”, 2019). Dal romanzo «Io ho denunciato. La drammatica vicenda di un testimone di giustizia», nel settembre del 2019, è stato tratto un corto e un medio-metraggio (CinemaSet, vincitore Premio Legalità, Fiumicino 2019). È autore del soggetto e della sceneggiatura del corto e del medio-metraggio «Io ho denunciato. La drammatica vicenda di un testimone di giustizia italiano», 2019 (Premio Starlight international Cinema Award, 77^ Mostra del Cinema di Venezia, settembre 2020). - Ha collaborato con Canal + per la realizzazione del documentario Mafia: la trahison des femmes, Speciàl Investigation (MagnetoPresse). Il documentario è andato in onda in Francia nel gennaio del 2014. Premio Adriatico, «Un mare che unisce», Giornalista molisano dell’anno, Guardiagrele (Chieti), dicembre 2019. Premio Valarioti-Impastato, Rosarno (RC), maggio 2022. Premio Carlo Alberto Dalla Chiesa, San Pietro Apostolo (Catanzaro), agosto 2022. -- paolodechiara.blog

Member since Jan 8, 2020

Following (0)

Followers (0)

L'Intervista
Dopo l'arresto di Messina Denaro: «Faccia i nomi delle coperture politiche ed istituzionali che hanno garantito la sua latitanza»

Dopo l'arresto di Messina Denaro: «Faccia i nomi delle...

L'INTERVISTA/Seconda ed ultima parte. Parla la figlia di Beppe Alfano (giornalista...

L'Intervista
Matteo Messina Denaro, parla Sonia Alfano: «La politica si occupi seriamente di lotta alla mafia»

Matteo Messina Denaro, parla Sonia Alfano: «La politica...

L'INTERVISTA/Prima parte. Parla la figlia di Beppe Alfano (giornalista di Barcellona...

Il Guastafeste
Ma era ancora il Capo di Cosa nostra?

Ma era ancora il Capo di Cosa nostra?

ANNO NUOVO, STORIE VECCHIE... Arrestato Matteo Messina Denaro, dopo 30 anni di latitanza...

Il Guastafeste
VELENI in MOLISE, la sagra dell'ipocrisia

VELENI in MOLISE, la sagra dell'ipocrisia

AMBIENTE MALATO. Ma Fratin (ministro dell'Ambiente) si è mai occupato di ambiente?...

Il Guastafeste
Molise: siamo tutti in pericolo di morte

Molise: siamo tutti in pericolo di morte

MINACCE DI MORTE. Apprendiamo da fonti giornalistiche e interveniamo sulle notizie...

Il Guastafeste
Al lupo, al lupo... la Sanità pubblica distrutta dalla malapolitica

Al lupo, al lupo... la Sanità pubblica distrutta dalla...

BABELE MOLISANA. Tutti contro tutti. Ex sGovernatori che accusano altri ex sGovernatori,...

Il Guastafeste
Veleni: le vostre mani (insieme alle vostre anime) sono sporche di sangue

Veleni: le vostre mani (insieme alle vostre anime) sono...

MOLISE. I giorni passano e i veleni restano. Il «ritornello» (sgangherato come voi)...

Il Guastafeste
Restaurazione Fascista

Restaurazione Fascista

IL FASCISTA PERDE IL PELO... In Questo Paese orribilmente sporco i fascisti non...

L'Intervista
Sanità Molise, Pastore: «Molti non potranno più curarsi»

Sanità Molise, Pastore: «Molti non potranno più curarsi»

L'INTERVISTA. Nello scandalo della sanità pubblica molisana (servizi ridotti o cancellati,...

Il Guastafeste
Sanità, in Molise avanza il degrado

Sanità, in Molise avanza il degrado

SENZA FUTURO. Il Covid e la fase emergenziale non hanno insegnato nulla. Dovevamo...

L'Opinione
Tanti Auguri cara e bella Costituzione

Tanti Auguri cara e bella Costituzione

UNA CARTA QUASI MAI APPLICATA. Il 22 dicembre 1947, settantacinque anni fa, l'Assemblea...

L'Opinione
Ai giovani bisogna raccontare la vera Storia di questo Paese orribilmente sporco

Ai giovani bisogna raccontare la vera Storia di questo...

INCONTRI NELLE SCUOLE. Vogliamo ribadire un concetto necessario, anche se pieno...

Wn TV
icon Premio Nazionale Lea Garofalo 2022

Premio Nazionale Lea Garofalo 2022

VIDEO INTEGRALE DELL'EVENTO DEL 24 NOVEMBRE 2022.

Il Guastafeste
VELENI IN MOLISE: ma dove sono i responsabili?

VELENI IN MOLISE: ma dove sono i responsabili?

MEZZI UOMINI SENZA ALCUNA DIGNITA'. E' ciò che siete, omuncoli eletti da una massa...

Satira
La campagna elettorale bussa alle porte del Molise: venghino signori, venghino...

La campagna elettorale bussa alle porte del Molise: venghino...

LA QUESTIONE AMBIENTE. Ricomincia il balletto delle (false) preoccupazioni. C'è...