Paolo De Chiara

Paolo De Chiara

Last seen: 41 minutes ago

DIRETTORE WordNews.it - direttore@wordnews.it - Giornalista, iscritto all’OdG Molise. Scrittore e sceneggiatore italiano. È nato a Isernia, nel 1979. In Molise ha lavorato con gran parte degli organi di informazione (carta stampata e televisione), dirigendo riviste periodiche di informazione, cultura e politica. Si dedica con passione, a livello nazionale, alla diffusione della Cultura della Legalità all’interno delle scuole. LIBRI: - Nel 2012 ha pubblicato «Il Coraggio di dire No. Lea Garofalo, la donna che sfidò la ‘ndrangheta» (Falco Ed., Cosenza); - nel 2013 «Il Veleno del Molise. Trent’anni di omertà sui rifiuti tossici» (Falco Ed., Cosenza, vincitore del Premio Nazionale di Giornalismo ‘Ilaria Rambaldi’ 2014); - nel 2014 «Testimoni di Giustizia. Uomini e donne che hanno sfidato le mafie» (Perrone Ed., Roma); - nel 2018 «Il Coraggio di dire No. Lea Garofalo, la donna che sfidò la schifosa 'ndrangheta» (nuova versione aggiornata, Treditre Ed.); - nel 2019 «Io ho denunciato. La drammatica vicenda di un testimone di giustizia italiano» (Romanzi Italiani, finalista del Premio Internazionale “Michelangelo Buonarrori”, 2019). Dal romanzo «Io ho denunciato», nel settembre del 2019, è stato tratto un corto e un medio-metraggio (CinemaSet, vincitore Premio Legalità, Fiumicino 2019). È autore del soggetto e della sceneggiatura del corto e del medio-metraggio «Io ho denunciato. La drammatica vicenda di un testimone di giustizia italiano», 2019 (Premio Starlight international Cinema Award, 77^ Mostra del Cinema di Venezia, settembre 2020). - nel 2022 «UNA FIMMINA CALABRESE» (Bonfirraro Editore). - nel 2023 «UNA VITA CONTRO LA CAMORRA» (Bonfirraro Editore). - Ha collaborato con CANAL+ per la realizzazione del documentario Mafia: la trahison des femmes, Speciàl Investigation (MagnetoPresse). Il documentario è andato in onda in Francia nel gennaio del 2014. Premio Adriatico, «Un mare che unisce», Giornalista molisano dell’anno, Guardiagrele (Chieti), dicembre 2019. Premio Valarioti-Impastato, Rosarno (RC), maggio 2022. Premio Carlo Alberto Dalla Chiesa, San Pietro Apostolo (Catanzaro), agosto 2022. FONDATORE e PRESIDENTE di Dioghenes APS - Associazione Antimafie e Antiusura (dioghenesaps.it) -- paolodechiara.blog

Member since Jan 8, 2020

Following (0)

Followers (0)

L'Intervista
Funerali del mafioso Curcio, parla don Algemiro (parroco di Camellino): «Una persona che uccide va contro Dio»

Funerali del mafioso Curcio, parla don Algemiro (parroco...

L'INTERVISTA. Dopo aver ascoltato e registrato il pensiero di don Pasquale (lo stesso...

L'Intervista
Funerali del mafioso Curcio, parla Ravidà: «Il Comune di Petilia Policastro deve essere commissariato»

Funerali del mafioso Curcio, parla Ravidà: «Il Comune di...

L'INTERVISTA. Da giorni stiamo ponendo le nostre domande. Ricordiamo anche che abbiamo,...

L'Intervista
Crollo Ponte Morandi di Genova, parla il testimone Ciliberto: «Le 43 vittime si potevano salvare»

Crollo Ponte Morandi di Genova, parla il testimone Ciliberto:...

L'INTERVISTA. Dopo cinque anni dalla strage (14 agosto 2018, 43 vittime) abbiamo...

L'Intervista
Funerali del mafioso Curcio, parla il consigliere Fico: «chi ha partecipato deve dimettersi»

Funerali del mafioso Curcio, parla il consigliere Fico:...

LA BREVE INTERVISTA. Abbiamo anche chiesto conto delle magliette e degli striscioni...

Mafie
Messina Denaro: prima di morire (in carcere) svela i misteri italiani

Messina Denaro: prima di morire (in carcere) svela i misteri...

LA SALUTE DI UN INUTILE MAFIOSO. Siamo, da tanti anni, governati direttamente dai...

L'Opinione
Funerali del mafioso Curcio: vi dovevate dimettere già da tempo

Funerali del mafioso Curcio: vi dovevate dimettere già...

I COMMENTI DEI CITTADINI. La gente del posto ci scrive in privato. Lo possiamo provare,...

L'Intervista
Funerali del mafioso Curcio, parla il capogruppo della minoranza: «Hanno combinato un pasticcio»

Funerali del mafioso Curcio, parla il capogruppo della...

L'INTERVISTA. Nei giorni scorsi non abbiamo risparmiato le nostre critiche all'opposizione...

Legalità
Funerali del mafioso Curcio, interviene Salvatore Borsellino: «C’è soltanto da vomitare»

Funerali del mafioso Curcio, interviene Salvatore Borsellino:...

L'INTERVENTO. Abbiamo raccolto il punto di vista del fratello del giudice Paolo...

L'Intervista
FUNERALI del MAFIOSO CURCIO. Parla Pino Cassata (Agende Rosse Rozzano): «Un cattivo esempio per i giovani»

FUNERALI del MAFIOSO CURCIO. Parla Pino Cassata (Agende...

L'INTERVISTA. Dopo aver ampiamente informato sul (sedicente) suicidio del killer...

Legalità
FUNERALI DEL MAFIOSO CURCIO: non potevano mancare le (inutili) MINACCE

FUNERALI DEL MAFIOSO CURCIO: non potevano mancare le (inutili)...

A NOI CI FATE UN BAFFO. Tanto tuonò che piovve, diceva qualcuno. Martedì 2 agosto...

Mafie
IL CASO IN PARLAMENTO. Ci sarà una risposta del Governo per i «manifesti» e i «festosi funerali» dell'assassino Curcio (il massacratore di Lea Garofalo)?

IL CASO IN PARLAMENTO. Ci sarà una risposta del Governo...

L'INTERROGAZIONE. Dopo la nostra intervista all'On. Stefania Ascari pubblichiamo...

Il Guastafeste
E' la stampa, bellezza... fatevene una ragione

E' la stampa, bellezza... fatevene una ragione

MANIFESTI E FUNERALI PER IL MAFIOSO CURCIO. Qualcuno si sta lamentando per i nostri...

L'Intervista
Strage di Bologna, 43 anni dopo. Parla il superstite Tonino Braccia: «Una strage fascista di Stato. Meloni assente? Meglio»

Strage di Bologna, 43 anni dopo. Parla il superstite Tonino...

BOMBE FASCISTE. Mancano solo sette anni al mezzo secolo di vergogna. Una storia...

CARTA CANTA
CARTA CANTA. Il rap del vice-sindaco di Petilia Policastro: «Già sta sciacallando abbastanza...»

CARTA CANTA. Il rap del vice-sindaco di Petilia Policastro:...

IN ATTESA DELLA INTERROGAZIONE PARLAMENTARE. Siamo stati definiti degli «sciacalli»...

L'Opinione
Funerale del mafioso Curcio. Noi restiamo in attesa delle risposte da parte del vice-sindaco di Petilia

Funerale del mafioso Curcio. Noi restiamo in attesa delle...

PRESENZE ISTITUZIONALI ALLA CERIMONIA FUNEBRE DELL'ERGASTOLANO. Riproponiamo la...

L'Opinione
Funerali del mafioso Curcio. Ma era presente anche il vice-sindaco di Petilia?

Funerali del mafioso Curcio. Ma era presente anche il vice-sindaco...

PRESENZE ISTITUZIONALI. Siamo stati definiti "sciacalli". Volevamo solo sapere se...