Paolo De Chiara

Paolo De Chiara

Last seen: 2 hours ago

DIRETTORE WordNews.it - direttore@wordnews.it - Giornalista, iscritto all’OdG Molise. Scrittore e sceneggiatore italiano. È nato a Isernia, nel 1979. In Molise ha lavorato con gran parte degli organi di informazione (carta stampata e televisione), dirigendo riviste periodiche di informazione, cultura e politica. Si dedica con passione, a livello nazionale, alla diffusione della Cultura della Legalità all’interno delle scuole. LIBRI: - Nel 2012 ha pubblicato «Il Coraggio di dire No. Lea Garofalo, la donna che sfidò la ‘ndrangheta» (Falco Ed., Cosenza); - nel 2013 «Il Veleno del Molise. Trent’anni di omertà sui rifiuti tossici» (Falco Ed., Cosenza, vincitore del Premio Nazionale di Giornalismo ‘Ilaria Rambaldi’ 2014); - nel 2014 «Testimoni di Giustizia. Uomini e donne che hanno sfidato le mafie» (Perrone Ed., Roma); - nel 2018 «Il Coraggio di dire No. Lea Garofalo, la donna che sfidò la schifosa 'ndrangheta» (nuova versione aggiornata, Treditre Ed.); - nel 2019 «Io ho denunciato. La drammatica vicenda di un testimone di giustizia italiano» (Romanzi Italiani, finalista del Premio Internazionale “Michelangelo Buonarrori”, 2019). Dal romanzo «Io ho denunciato», nel settembre del 2019, è stato tratto un corto e un medio-metraggio (CinemaSet, vincitore Premio Legalità, Fiumicino 2019). È autore del soggetto e della sceneggiatura del corto e del medio-metraggio «Io ho denunciato. La drammatica vicenda di un testimone di giustizia italiano», 2019 (Premio Starlight international Cinema Award, 77^ Mostra del Cinema di Venezia, settembre 2020). - nel 2022 «UNA FIMMINA CALABRESE» (Bonfirraro Editore). - Ha collaborato con CANAL+ per la realizzazione del documentario Mafia: la trahison des femmes, Speciàl Investigation (MagnetoPresse). Il documentario è andato in onda in Francia nel gennaio del 2014. Premio Adriatico, «Un mare che unisce», Giornalista molisano dell’anno, Guardiagrele (Chieti), dicembre 2019. Premio Valarioti-Impastato, Rosarno (RC), maggio 2022. Premio Carlo Alberto Dalla Chiesa, San Pietro Apostolo (Catanzaro), agosto 2022. FONDATORE e PRESIDENTE di Dioghenes APS - Associazione Antimafie e Antiusura (dioghenesaps.it) -- paolodechiara.blog

Member since Jan 8, 2020

Following (0)

Followers (0)

L'Intervista
Francesca Biondi: «Sicuramente ci sarà un giudice che, alla prima occasione, solleverà la questione di legittimità costituzionale»

Francesca Biondi: «Sicuramente ci sarà un giudice che,...

IL NUOVO REATO. Abbiamo letto il nuovo Decreto del Governo di destra della Meloni,...

L'Intervista
Il prof. d'Orsi: «Si tratta del primo vero atto che dimostra la natura fascista del governo Meloni»

Il prof. d'Orsi: «Si tratta del primo vero atto che dimostra...

IL NUOVO REATO. Abbiamo letto il nuovo Decreto del Governo di destra della Meloni,...

L'Intervista
Luigi de Magistris: «Si è aperta la strada in maniera pericolosa ad una diffusa ed arbitraria criminalizzazione del dissenso»

Luigi de Magistris: «Si è aperta la strada in maniera pericolosa...

IL NUOVO REATO. Abbiamo letto il nuovo Decreto del Governo di destra della Meloni,...

L'Intervista
Enzo Guarnera, avvocato penalista: «Un rischio per la democrazia»

Enzo Guarnera, avvocato penalista: «Un rischio per la democrazia»

IL NUOVO REATO. Abbiamo letto il nuovo Decreto del Governo di destra della Meloni,...

Il Guastafeste
Crollo della scuola Jovine: 20 anni fa morirono 27 bambini in Molise

Crollo della scuola Jovine: 20 anni fa morirono 27 bambini...

INUTILI PASSERELLE DOPO LA TRAGEDIA. Nel Paese senza memoria nulla è stato fatto...

CARTA CANTA
Fuoco e FIAMMA: Fontana e La Russa, il peggio del peggio

Fuoco e FIAMMA: Fontana e La Russa, il peggio del peggio

CARTA CANTA. Ri-scopriamo il nuovo Presidente della Camera, il leghista (duro e...

Legalità
LEA GAROFALO, ecco il Bando della 1^ edizione del Premio Nazionale

LEA GAROFALO, ecco il Bando della 1^ edizione del Premio...

BANDO DI PARTECIPAZIONE. Questo è il tema della I edizione: “La storia di Lea Garofalo...

FotoNotizia
Scempio a Pagliarelle, colpita la pietra che ricorda Lea Garofalo

Scempio a Pagliarelle, colpita la pietra che ricorda Lea...

VIGLIACCHI. È successo qualche ora fa. Il vetro che ricopre la pietra di inciampo...

LAVORO
Sata Sud Pozzilli, il presidio di protesta dei lavoratori

Sata Sud Pozzilli, il presidio di protesta dei lavoratori

VIDEOINTERVISTA DAVANTI ALLA FABBRICA. Abbiamo incontrato i lavoratori in sciopero...

Wn TV
Caos Sanità, Pastore: «vogliono privatizzare tutto»

Caos Sanità, Pastore: «vogliono privatizzare tutto»

IL MOLISE CHE ESISTE E NON FUNZIONA. Sempre più difficile la situazione al pronto...

CARTA CANTA
Il Paese di Pulcinella

Il Paese di Pulcinella

CARTA CANTA. Le parole della figlia del generale Dalla Chiesa, candidata con Forza...

Mafie
Carlo Cosco, l’ergastolano parlante: «Non fate demagogia pietosa»

Carlo Cosco, l’ergastolano parlante: «Non fate demagogia...

LA RISPOSTA AI NOSTRI ARTICOLI. Nelle scorse ore è stata pubblicata da un quotidiano...

Eventi
Al via la prima edizione del PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO

Al via la prima edizione del PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO

22-23 NOVEMBRE 2022. Lea ha conosciuto la ‘ndrangheta da vicino: come tante donne,...

Mafie
La rabbiosa reazione dei Cosco

La rabbiosa reazione dei Cosco

NERVOSISMO. Il linguaggio mafioso noi lo rispediamo al mittente, come la bella parolina...

CARTA CANTA
Funzionari di sGoverno

Funzionari di sGoverno

CARTA CANTA. Siamo sgovernati da dilettanti. La "crisi" vista dal loro basso punto...

Mafie
Il ritorno della bestia Carlo Cosco

Il ritorno della bestia Carlo Cosco

OMICIDIO LEA GAROFALO. Il suo assassino è ritornato per quattro ore in paese, a...