• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
venerdì, Ottobre 10, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Resistenza Popolare: tutto pronto per il corteo antimafia

by Antonino Schilirò
11 Luglio 2023
in Eventi
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Scendiamo in piazza il 19 luglio, perché la strage di Via D’Amelio non è solo l’evento in cui persero la vita il giudice Borsellino e Vincenzo Li Muli, Agostino Catalano, Emanuela Loi, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.

Altri articoli in questa categoria

Alla 282ª Fiera d’Ottobre di Larino la presentazione di HEVON, il progetto europeo che valorizza l’olio extravergine d’oliva

Alla 282ª Fiera d’Ottobre di Larino la presentazione di HEVON, il progetto europeo che valorizza l’olio extravergine d’oliva

9 Ottobre 2025
«Una rosa per Norma, un atto di memoria e di responsabilità civile»

«Una rosa per Norma, un atto di memoria e di responsabilità civile»

9 Ottobre 2025
«Ottobre in Rosa», torna la mobilitazione solidale a Vasto

«Ottobre in Rosa», torna la mobilitazione solidale a Vasto

9 Ottobre 2025

Via D’Amelio è il luogo in cui avvenne uno dei più grandi depistaggi della storia della Repubblica, che partì subito, con la sparizione dell’Agenda Rossa per mano di un funzionario di Stato e con le tante anomalie sul luogo dell’eccidio. 

Dopo 31 anni segnati da troppe ipocrisie e da silenzi istituzionali, pretendiamo dal Governo il massimo impegno e la massima attenzione nel contrasto alle mafie e alla corruzione.

Chiediamo l’apertura completa degli archivi dei servizi segreti degli anni delle stragi, affinché sia possibile fare chiarezza sul comportamento in primo luogo degli agenti dello Stato. Vogliamo conoscere i nomi dei mandanti esterni delle stragi, perché nessuno oggi può avere ormai dubbi che non fu solo mafia.

La politica deve avere le carte in regola per combattere la mafia: questo significa essere credibili nei propri comportamenti. Significa valorizzare la “questione morale” e non legittimare figure politiche della nostra attuale classe dirigente (come Dell’Utri, Cuffaro e molti altri) che hanno avuto collegamenti accertati con la stessa.

Avere le carte in regola significa, inoltre, valorizzare ciò che gran parte della politica sembra avere scordato: la lotta alla mafia si fa prima di tutto dando diritti, costruendo un mondo più giusto e meno diseguale, dando alternative al welfare criminale e non recludendola ad una semplice repressione dello Stato.

Si fa raccontando i rapporti che ci sono stati nel corso della storia della nostra Repubblica tra gruppi neo-fascisti e la mafia; denunciando la recente sparizione di faldoni di inchiesta sul coinvolgimento del neofascista Stefano Delle Chiaie nelle stragi e l’inopportunità
dell’elezione di Chiara Colosimo come presidentessa dell’attuale Commissione Parlamentare Antimafia: inopportunità dovuta ai suoi rapporti con Luigi Ciavardini, condannato, in via definitiva, come esecutore materiale della strage di Bologna.

Si fa, inoltre, percorrendo il solco già tracciato dai migliori esempi del movimento antimafia, da Pio La Torre a Peppino Impastato: dicendo NO alla guerra, perché la guerra è un business per le mafie, nelle mani di faccendieri, generali, politici e mafiosi, che in nome della pace stanno portando il mondo alla distruzione.

Si fa opponendoci all’invio delle armi, alla militarizzazione del Mediterraneo e dei nostri territori e alla progressiva assuefazione alle armi di cui è sempre più vittima la scuola con il PCTO (già Alternanza Scuola-Lavoro) all'interno delle Caserme o grazie a collaborazioni con i Corpi Militari.

Si fa denunciando i finanziamenti italiani al Governo Libico, il cui Ministro degli Esteri è schedato dalle Nazioni Unite come uno dei più potenti trafficanti al mondo. Si fa, inoltre, tutelando i beni comuni, l’ambiente e i territori, sempre più devastati dalle multinazionali che speculano sul “green washing” e dalle ecomafie che lucrano lungo l’intera catena di produzione e smaltimento dei rifiuti.

Si fa tutelando una sanità pubblica e adeguata, la dignità e la sicurezza nel lavoro, il reddito di base, il diritto ad una casa e ad un territorio salubre e funzionale alle esigenze di chi lo vive.

Pretendendo l’attuazione di politiche sociali che garantiscano l’accesso indiscriminato ai servizi e rifiutando politiche repressive che forniscono una narrazione tossica e stigmatizzante di tanti luoghi della città e lasciano spazio alle mafie nel controllo delle piazze di spaccio, nella gestione della tratta sessuale e nel caporalato delle campagne.

Si fa, ancora, non lasciando soli coloro che quotidianamente vivono dinamiche legate alle dipendenze patologiche; fornendo servizi di bassissima, bassa, media, alta soglia, di riduzione del danno.

Si fa, dunque, realizzando un sistema che coniughi sviluppo con ambiente, progresso con giustizia sociale, lavoro con diritti, per liberare ogni persona dalla precarietà e da condizioni di sfruttamento sociale e lavorativo su cui si arricchiscono anche le mafie. Permettendole, così, di autodeterminarsi, emancipandosi dalla ricattabilità di bisogni sistematicamente ignorati, quindi di diritti negati.

Si fa, infine, riconoscendo la mafia come sistema di dominio patriarcale incentrato sulla mercificazione e sullo sfruttamento delle donne, sull’oppressione delle persone LGBTQAI+ e di ogni soggettività: un sistema che si nutre della normalizzazione della violenza e della marginalizzazione delle minoranze.

Per tutti questi motivi la lotta antimafia non può, quindi, che essere intersezionale, perché solo unendo le istanze di tutte le lotte sociali (antimilitarista, antifascista, antirazzista, ambientalista, transfemminista e femminista, ovviamente non terf), potremo costruire un mondo più giusto.

Continuando il percorso che ci ha visto in piazza il 23 maggio contro le passerelle istituzionali saremo in corteo il 19 luglio, per portare istanze concrete e per opporci ancora una volta al puzzo del compromesso morale e ad ogni tipo di ipocrisia politica.

 

uploads/images/image_750x422_64ad23a5a25e2.jpg

2023-07-11 15:36:06

161

Correlati

Previous Post

Pa: al via la collaborazione Aran e Università del Molise

Next Post

STRAGE DI VIA D’AMELIO: 19 luglio 2023, trentuno anni dopo. Tutto pronto per gli eventi

Antonino Schilirò

Appassionato di politica e lotta alle mafie conduco, insieme al giornalista Giuseppe Notaro, la rubrica online sui social "Informazione Antimafia". Responsabile comunicazione dell'associazione Dioghenes Aps, con sede distaccata aperta a Maletto (CT). Inviato dell'emittente televisiva siciliana Telemistretta

Traduci

I piu letti di oggi

  • La pace di Trump che sa di truffa: quando la Palestina diventa un premio e non un diritto
    La pace di Trump che sa di truffa: quando la Palestina diventa un premio e non un diritto
  • Intelligenza artificiale tra informazione ed etica: il Club Nautico di Gaeta ospita un dialogo sul futuro
    Intelligenza artificiale tra informazione ed etica: il Club Nautico di Gaeta ospita un dialogo sul futuro
  • «Ottobre in Rosa», torna la mobilitazione solidale a Vasto
    «Ottobre in Rosa», torna la mobilitazione solidale a Vasto
  • Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
    Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
  • Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia
    Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia

Recent News

La crisi della democrazia: popoli traditi e poteri occulti che guidano la politica

La crisi della democrazia: popoli traditi e poteri occulti che guidano la politica

9 Ottobre 2025
Alla 282ª Fiera d’Ottobre di Larino la presentazione di HEVON, il progetto europeo che valorizza l’olio extravergine d’oliva

Alla 282ª Fiera d’Ottobre di Larino la presentazione di HEVON, il progetto europeo che valorizza l’olio extravergine d’oliva

9 Ottobre 2025
“Sigonella quarant’anni dopo. L’ora che manca alla storia. Quando l’Italia disse no agli USA” arriva a Randazzo

“Sigonella quarant’anni dopo. L’ora che manca alla storia. Quando l’Italia disse no agli USA” arriva a Randazzo

9 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.