Ripartiamo 2021: metà percorso completato e primi obiettivi raggiunti
Due giorni il tempo trascorso nella capitale dove i ciclisti hanno anche potuto conoscere Enrico Stefàno, presidente della commissione mobilità di Roma Capitale che ha accolto ed ascoltato con entusiasmo le finalità dell’iniziativa.

Metà percorso completato per l’allegra carovana composta dai ciclisti dell’associazione “Davide il drago” con il progetto “Ripartiamo 2021”. La compagine è approdata il 25 giugno a Roma al Bambin Gesù accolta dal primario di pediatri e a dalle tre associazioni partner: Fondazione Archè , Casa Peter Pan e Associazione Davide Ciavattini.
Due giorni il tempo trascorso nella capitale dove i ciclisti hanno anche potuto conoscere Enrico Stefàno, presidente della commissione mobilità di Roma Capitale che ha accolto ed ascoltato con entusiasmo le finalità dell’iniziativa.
Fare rete tra associazioni, ricominciare a fare formazione in presenza e raccogliere fondi da destinare alle pediatrie sono gli obiettivi principali che tappa dopo tappa, raccolgono adesioni e tanta gioia.
Tante le città toccate prima di arrivare a Roma: Parma, Castrocaro, Firenze, Empoli, Lucca, Pisa, Grosseto. Proprio in quest’ultima tappa l’associazione Porta Voce ha organizzato la “discesa dei supereroi”: quattro volontari vestiti da paladini della giustizia si sono difatti calati dal tetto dell’ospedale con delle funi e sono entrati in pediatria sorprendendo i bambini.
A Parma, un coro di voci bianche all’arrivo ha fatto dimenticare ai ciclisti i km percorsi. Restano ancora dieci tappe prima dell’arrivo a Palermo ma l’associazione Davide il drago può cominciare a ritenersi soddisfatta dei primissimi obiettivi raggiunti tra cui sicuramente non si può non considerare l’entusiasmo e la vitalità da cui è stata travolta in ogni città, un vero segnale della voglia di ripartire