Stop al sacrificio di Taranto

Stop al sacrificio di Taranto

Il Comitato cittadino per la Salute e l’Ambiente a Taranto informa che mercoledì 18 maggio, dalle ore 11:30, si terrà presso la Libreria Ubik (Via Nitti, 27 di Taranto) una conferenza stampa per la presentazione della manifestazione “Stop al sacrificio di Taranto”, prevista per domenica 22 maggio, dalle ore 17;00, in piazza Garibaldi.

Presenti all'evento:

- Massimo Castellana – rappresentante legale

- Alessandro Marescotti – Ass. PeaceLink

- Cinzia Zaninelli – Ass. Genitori tarantini

- Lina Ambrogi Melle – Comitato Donne e Futuro per Taranto libera

- Giuseppe Roberto – Comitato Quartiere Tamburi

- Maria Arpino – LiberiAmo Taranto

- Antonella Coronese – Lovely Taranto

- Maria Chetry – Comitato Art. 32 Diritto alla Salute - Statte

 

LEGGI ANCHE: 

«Presidente Mattarella a Taranto i bambini si ammalano e muoiono»

 

Acciaierie Italia twitta su Taranto 

«Presidente, non vogliamo più veder soffrire e morire i nostri figli»

Taranto: «Una macchia sulla coscienza collettiva dell’umanità»

   

Comitato per la salute e l'ambiente a Taranto: «il rapporto OMS costituisce notizia di reato»

 

Carbone avvelenato a Taranto

- TARANTO: dove sono finite le promesse di Emiliano?

Due importanti e positive novità per l'associazione Genitori tarantini

Mentre la politica aspetta, i cittadini muoiono

Taranto, «le nostre ragioni sono e saranno più solide di quelle dell’acciaio»

 

Taranto, parla Erri De Luca: «La classe politica non è stata peggiore del suo elettorato»

Taranto: «i bambini sono vittime innocenti»

Il dramma di Taranto riguarda tutti noi

Video intervista all'operaio di Taranto licenziato

Ex Ilva. Per il sindacalista: «esiste un clima di terrore all’interno della fabbrica»

Vietato contestare: accade all'acciaieria di Taranto

Taranto, esplosione all'ex Ilva: «Abbiamo evitato la strage»

Taranto: il bavaglio ai lavoratori

- Ex Ilva, il TAR si pronuncia: «Impianti spenti entro 60 giorni in quanto fonte di emissioni»

Taranto tra morti e veleni

Taranto, una bara bianca per Federica

L'ennesimo accordo fra lo Stato e ArcelorMittal che fa tremare Taranto

Taranto avvelenata. Massimo Wertmuller: «alla politica manca una visione a lungo termine»

Taranto, i veleni e una politica che guarda altrove. Parla Massimo Castellana, associazione Genitori Tarantini

Taranto, le lacrime dei bambini pesano più della Terra intera

Taranto, non ci sono dubbi, è stata venduta alla grande industria