Tag: cultura
Carlo Levi e Pasolini: una idea di realtà
I due si conoscevano e si amavano. Mentre Pasolini aveva recensito con entusiasmo...
Il concerto napoletano di Giovanni Allevi
QUESTA SERA. Al Teatro Augusteo di Napoli, Piazzetta Duca D’Aosta 263, alle ore...
Femminile, plurale: il cinema italiano firmato da donne
A Berlino da domani al 10 aprile.
Tano Pisano ai Magazzini del Sale di Siena
Ancora una volta non si tratterà di una retrospettiva, né dell’esposizione di collezioni...
La Ballata dei Gusci Infranti
IL BRANO È LA COLONNA SONORA DELL'OMONIMO FILM DI FEDERICA BIONDI. Racconta con...
Ripartiamo dalle radici: dal 18 marzo al 25 aprile 2022
TEATRO AUGUSTEO. La kermesse ha l’obiettivo di coniugare spettacolarità e cultura...
Al via le audizioni dell'orchestra Scarlatti
La Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli indice audizioni per il laboratorio orchestrale...
Terni (Auditorium Gazzoli) dal 13 marzo al 13 maggio 2022
Torna, dopo due anni, la rassegna Visioninmusica: dal 13 marzo e fino a metà ci...
Il primo volume in uscita dedicato al Fondo Roberto Matarazzo
Esce in libreria, per Effigi Editore, una nuova collana di studi per la valorizzazione...
Brama di Ilaria Palomba
Ilaria Palomba presenta un’opera complessa e introspettiva, narrata dalla protagonista...
Giornata mondiale contro il bullismo: la testimonianza...
CONTRO LA VIOLENZA E L'IGNORANZA. «Solo crescendo ho capito che, in realtà, non...
Rebeniza, l’Ombra del Maestro su Amazon Prime Video
Intervista al regista Leonardo Bonetti.
Parlare di mafie è un bene, ma parlarne in modo sbagliato...
IL PUNTO DI VISTA. «Tanti “artisti” (si definiscono solo loro così) vantano le “gesta...
«Capaci... di non dimenticare». La forza delle parole contro...
CULTURA DELLA LEGALITA'. L'evento è stato organizzato dal movimento delle Agende...
Due vedovi allegri, Buccirosso e Izzo all'Augusteo di Napoli
Da giovedì 23 dicembre 2021 a domenica 16 gennaio 2022. Lo spettacolo, che vivrà...