Tag: #cultura
Claudio. Il primo imperatore gallico di Roma
Lo scrittore campano Raffaele Bene presenta “Claudio. Il primo imperatore gallico...
«Manca una visione del paese»
L'INTERVISTA. Parla Tomaso Montanari, presidente del Comitato scientifico per le...
Beppe Fenoglio, scrittore partigiano e partigiano scrittore
Sono passati cinquantotto anni dalla morte di Beppe Fenoglio, il più realista dei...
«Per sconfiggere la mafia, la scuola e la cultura sono...
GLI ANGELI DI PAOLO. L’IIS Floriani di Vimercate ha organizzato, su iniziativa del...
L’audiolibro dell’opera Le cose fondamentali di Tiziano...
Il Narratore audiolibri presenta “Le cose fondamentali” dello scrittore e drammaturgo...
Jacques d'Adelsward-Fersen, scrittore e poeta francese,...
L’ultimo dandy che fece della sua vita un capolavoro.
La rivoluzione del Guggenheim NY
Storia di uno spazio espositivo che cantò «Never change your point of view».
«La cultura della memoria»
L’Associazione Lidia Menapace – Culture e Memorie invita all’incontro online.
Continua il cammino, nel nome di Francesco Giampietri
Un incontro in video conferenza , il 15 gennaio 2020, ha rinnovato il direttivo...
fermoLAMAFIA per riflettere insieme
L'INIZIATIVA. Momenti principali di questa iniziativa sono: la pubblicazione di...
GIURIA D’ECCEZIONE PER LA VII EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO...
Un tema impegnativo che vede in giuria la partecipazione di nomi e volti noti nel panorama...
Tutto pronto per la rassegna «Word's Box»
IL PROGRAMMA. Buonadonna, Chiolo, Cipolla, Melati, Pagliaro e Sortino: i protagonisti...
Lisa Tibaldi Terra Mia tra le eccellenze artigiane laziali
ARTIGIANO IN FIERA LIVE 2020. La nuova piattaforma online, unica nel suo genere...
«La lezione più importante» , il libro del Comandante della...
"Mai avrei sospettato che la mia tempesta più complicata potesse nascere da un’entità...
Renzo Arbore è in libreria con «Guarda, stupisci. Viaggio...
«Il destino mi ha portato la musica, la grande tradizione napoletana e soprattutto...