Tag: Nazismo
16 maggio 1925: nasce Bruno Caccia
Rinchiuso nel lager di Bolzano, è poi deportato a Dachau e assegnato al sottocampo...
15 maggio 1898: nasce Ottaviano Pieraccini
Assegnato al sottocampo di Gusen, vi resta fino a quando, malato, è riportato al...
22 aprile 1925: nasce Nedo Fiano
Dopo la guerra è, per tutta la vita, testimone degli orrori del lager, partecipando...
21 aprile 1889: nasce Piero Calamandrei
Durante la guerra abbandona l’università per un breve periodo, l’unico della sua...
3 aprile 1945: muore Alberto Segre
Studente, di religione ebraica, a seguito delle leggi razziali sfollò nell’astigiano...
16 marzo 1942: costituito il campo di Sobibor
Con l’espressione ‘campi di sterminio’ si è soliti indicare sei lager nazisti, costruiti...
2 marzo 1921: nasce Giulio Baraldini
Dopo il bombardamento che colpisce il carcere il 29 dello stesso mese, è trasferito...
27 febbraio 1945: muore Ugo Sesini
E' stato anche un filologo, musicologo e musicista molto apprezzato e conosciuto...
26 febbraio 1900: nasce Angelo Butturini
Nel luglio 1944, a Verona viene costituito il II Comitato di Liberazione Nazionale...
24 febbraio 1945: parte da Trieste l’ultimo convoglio di...
Non si conosce con precisione il numero di prigionieri (ne sono stati identificati...
23 febbraio 1945: muore Pier Mario Garelli
Per mesi opera come partigiano sulle sue montagne, scendendo ripetutamente a Mondovì,...
22 febbraio 1902: nasce Carlo Aldegheri
Condannato a cinque anni di confino, fugge dall’ospedale in cui è ricoverato a causa...
16 febbraio 1915: nasce Vincenzo Lastrina
Fu vicepretore in Sardegna e poi impiegato nelle Prefetture di Bari, Trieste e Vicenza...
13 febbraio 1921: nasce Sergio De Tomasi
A ottobre del ’43 è già in montagna, sul Monte San Martino, riparando in Svizzera...
11 febbraio 1986: muore don Carlo Signorato
In occasione della strage di Piazzale Loreto dell’agosto ’44, addirittura, con uno...