«Tutto ciò che sono» al Salone Internazionale del Libro di Torino
Videointervista ad Ilaria Di Roberto alla vigilia della partecipazione all'importante evento letterario. A cui seguiranno anche due giorni di firma copie, il 28 e 29 maggio, nella Capitale.

Sono passati sei mesi da quando «Tutto ciò che sono», il libro di Ilaria Di Roberto edito da Europa Edizioni, è stato pubblicato. Insieme con l'autrice abbiamo raccontato e approfondito i temi del libro, il percorso di vita, rinascita e lotta che lei sta portando avanti. Anche pubblicando i video della lettura di alcuni brani.
Questi sei mesi sono stati un viaggio, che prosegue. Un cammino di impegno, incontro, sensibilizzazione, denuncia, lotta, liberazione femminista. Che avrà uno dei suoi appuntamenti più importanti con la partecipazione al Salone Internazionale del Libro di Torino il 20 maggio. A cui seguiranno altre presentazioni tra cui il firma copie presso la Libreria Feltrinelli c/o CC Maximo in Via Laurentina a Roma.
In questa videointervista Ilaria Di Roberto ci racconta la partecipazione al Salone di Torino e le tante tappe del viaggio con «Tutto ciò che sono» di questi mesi. Gli incontri nelle scuole, la partecipazioni a concorsi letterari (menzione importante è stata conseguita proprio in questi giorni). E anche delle censure mediatiche, da noi già denunciate mesi fa, del silenzio di alcuni.
LOCANDINA FIRMA COPIE A ROMA
WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata
I NOSTRI PRECEDENTI ARTICOLI
Una società patriarcale che non rispetta una donna Nata Libera
«Ho avuto il senso di essere strappata in mille pezzi»
Il revenge porn e le orrende perversioni che corrono sempre più sulla rete
Revenge porn, perversione criminale contro le donne
Criminali complici dei carnefici
Il diritto all'autodeterminazione delle donne è inviolabile
In solidarietà a tutte le donne derise ed umiliate
«Voglio mostrare alle donne vittime di violenza come si vive non come si muore»
«Tutto ciò che sono», è uscito il nuovo libro di Ilaria Di Roberto
«Tutto ciò che sono», una rivalsa per le donne vittime della violenza patriarcale
Lilith, hanno cercato di oscurarla ma la sua ribellione risplende nei millenni
Cultura dello stupro, molestie da strada e l’industria della violenza sessuale
«Voglio mostrare alle donne vittime di violenza come si vive non come si muore»
«Tutto ciò che sono», è uscito il nuovo libro di Ilaria Di Roberto
(si può acquistare su tutti i principali bookstore online e sul sito della casa editrice qui https://www.europaedizioni.com/prodotti/tutto-cio-che-sono-ilaria-di-roberto/ )
L'appello alle donne: «tornate ad essere libere»
«Tutto ciò che sono», una rivalsa per le donne vittime della violenza patriarcale
Basta! Anche io ora dico la mia
Per le donne vittime di violenza essere sopravvissute è considerata una colpa in questa società
«Non siamo un sesso debole, siamo sopravvissute»
Condanna della Corte Europea per i Diritti Umani per vittimizzazione secondaria in tribunale
Non esistono carnefici buoni, le vere intenzioni si svelano sempre
Vigliacchi, violenti criminali pullulano, chi denuncia viene rimosso