• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Ottobre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Una sciagura annunciata. Poteva essere evitata?

by Redazione Web
27 Settembre 2023
in Ambiente
Reading Time: 20 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Altri articoli in questa categoria

Area turistica Punta Penna? Dopo quasi tre anni la risposta è sempre più sì?

Area turistica Punta Penna? Dopo quasi tre anni la risposta è sempre più sì?

18 Agosto 2025
La Verità, la giustizia e il dolore umano non hanno padrini e padroni

Vasto, Tavolo per l’Ambiente varato nel 2016: approvate le linee guida, requisito minimo per partecipazione 25 iscritti o rilevanza regionale o nazionale

13 Agosto 2025
Il nuovo canile di Vasto inaugurato il mese scorso non sarà in funzione prima dell’anno prossimo

Il nuovo canile di Vasto inaugurato il mese scorso non sarà in funzione prima dell’anno prossimo

4 Agosto 2025

L'EVENTO

Era una giornata d'inverno, precisamente il ventuno dicembre 2020, mancavano quattro giorni al Natale, erano le 14 30 e molte delle famiglie di Contrada Termini di Casalbordino avevano finito di pranzare e si apprestavano ad uscire per le ultime compere natalizie. Lo spaccio aziendale della cantina sociale era aperto, faceva orario continuato,  tre operai della Sabino esplodenti  stavano terminando il turno, come al solito cercavano di completare i compiti loro assegnati.

Una esplosione improvvisa e violenta raggiunse tutti i dintorni alla contrada, subito dopo nel giro di alcuni minuti si sentirono le sirene di decine di automezzi: autoambulanze, vigili del fuoco, volanti della polizia, macchine  dei carabinieri, polizia municipale e mezzi della protezione civile accorsero sul luogo.

 

Nei minuti successivi partirono attività frenetiche volte a evacuare gli edifici circostanti.

 Fu fermato il traffico lungo la statale 16 e nelle strade limitrofe, venne sospeso persino il traffico ferroviario relativo alla tratta Vasto-Pescara.

 

Le attività commerciali furono invitate a chiudere velocemente e abbandonare i locali e il distributore posto a oltre 3 chilometri di distanza dal luogo dell’esplosione fu chiuso e completamente evacuato.

In un istante, una semplice azione di routine si era trasformata in tragedia.

LE VITTIME

 

Paolo Pepe di professione operaio a soli 45 anni lascia la giovane compagna Anna e il figlio Nicholas di 3 anni.

 

Carlo Spinelli di professione operaio a soli 54 anni lascia la giovane moglie Michela e i due figli Federica e Andrea.

 

Nicola Colameo di professione operaio a soli 46 anni lascia la giovane moglie Paola e i 2 figli Tommaso di 16 anni e Silvia di 14 anni.

 

IL dolore

 

Delle semplici azioni portarono ad un’esplosione, ma non una qualunque, ci fu un’ esplosione che portò ad un silenzio surreale, un silenzio che racchiuse l'inconsapevolezza dei figli degli operai che in un attimo si ritrovarono senza una parte di loro, della propria famiglia e di chi li aveva cresciuti.

 

In un momento che sarebbe dovuto essere uno dei periodi più belli e spensierati dell'anno si trasformò in un immenso vuoto interiore, impossibile da colmare.

Nel silenzio di quegli attimi si poteva percepire la rabbia dei figli, delle mogli, dei parenti e degli amici, rabbia scaturita dalla scomparsa di una persona a loro cara, con la consapevolezza di una morte

ingiusta dettata da delle misure inadeguate.

LE INDAGINI

A seguito delle successive indagini svolte dalle forze dell'ordine si è ricostruita la dinamica dell’incidente. I tre dipendenti della Sabino, Carlo Spinelli, Paolo Pepe e Nicola Colameo, come già detto in precedenza, poco prima di finire il turno stavano trasportando una cassa contenente razzi segnaletici per imbarcazioni, che andavano smaltiti nell’altoforno,

quando all’improvviso si verificò un’esplosione all’interno della casamatta che portò alla loro morte. Lo scoppio avvenne nel locale fortificato e questo evitò che l’esplosione si propagasse ad altri esplosivi presenti in quantità ingente all’interno dello stabilimento.

 

I PRECEDENTI

IL CONTESTO

Azienda: Esplodenti Sabino

Località: Casalbordino (CH), contrada Termini

Numero dipendenti: 200

Attività principale: demilitarizzazione delle munizioni

Tale azienda risulta tra una delle 3 aziende nazionali abilitate al DEMIL.

Queste aziende si occupano di trasformare manufatti esplosivi non più impiegabili,

tale trasformazione avviene attraverso diverse tecniche quali la detonazione a cielo aperto oppure la termodistruzione, tale recupero va fatto sempre in armonia con le legislazioni vigenti in  materia di tutela ambientali e di sicurezza sul lavoro.

Sono oggetti di DEMIL munizioni ed esplosivi quali: cartucce di ogni calibro, granate a mani e da fucile, bombe da mortaio, razzi, mine navali, torpedini anticarro, motori per razzi di guerra, bombe da aerei ed altro.

Le tecnologie utilizzate in tale operazioni devono essere in grado di portare alla distruzione irreversibile della munizione e di tutti gli esplosivi in essa contenuti, rispettare il contesto territoriale, GARANTIRE SICUREZZA AGLI OPERATORI CON ADEGUATI SISTEMI DI GESTIONE DELLE SICUREZZA, produrre limitati quantitativi di rifiuti speciali.

LE CARENZE

Esaminando l'esposto della stazione ornitologica abruzzese in merito alla procedura di valutazione ambientale dell'impianto Sabino Esplodenti, abbiamo realizzato che la quantità di irregolarità presenti erano rilevanti nel numero e nel merito, evidenziamo di seguito gli aspetti che riteniamo meritevoli di attenzione perché individuano superficialità e incompetenze che fanno quasi pensare ad un atteggiamento sfrontato nei riguardi sia delle autorità che delle comunità.

Innanzitutto scopriamo che gli elaborati risultano pesantemente coperti da omissis, alcuni giustificati dalla tipologia di attività dell'impianto ma nella maggior parte assolutamente non giustificati,

l'entità della documentazione sottratta è talmente rilevante da impedire di fatto alle associazioni ed ai cittadini un confronto pubblico, questo pregiudica a tali soggetti la possibilità di intervenire su aspetti rilevanti. Inoltre, abbiamo scoperto che il piano di emergenza esterno pur essendo citato non è allegato agli atti ed esistono seri dubbi sulla sua esistenza (all'epoca).

 

L'impianto come dimostrano le foto aeree è cambiato nel corso degli anni ma possiamo affermare che non è mai stato sottoposto a procedure di V.I.A. (valutazione impianto ambientale) se non per un ampliamento del 2020 sulla quale molte associazioni nutrono dubbi.

Rileviamo anche che la procura di Vasto ha operato un sequestro inerente ad una possibile gestione incongrua dei materiali trattati. Questo comporta una descrizione dello stato del suolo per

 escludere la presenza di contaminanti e una descrizione delle acque sottostanti al sito.

Un altro problema è rappresentato dalla tabella illustrata dall'azienda relativa alle autorizzazioni in possesso della stessa dove si parla di "istanza di rinnovo" del 2015 nonché di "domande di autorizzazioni" alle emissioni e non di autorizzazioni effettivamente rilasciate.

Manca all'appello un'analisi sull'effetto cumulo con altre fonti emissive presenti nell'area in merito ai limiti posti dall'OMS per PM10, PM 2,5 e NO2.

A tale scopo possiamo notare che non si doveva tener conto delle emissioni della singola azienda ma della sommatoria delle emissioni e si chiedeva a proposito, una verifica dell'aria per vedere se erano rispettati i limiti EU e OMS.

Un'altra difficoltà è rappresentata dalla vicinanza dello stabilimento alla riserva di punta Aderci situata a meno di cinque chilometri, che è anche una S.I.C/Z.S.C, infatti se si consultano le mappe si riesce ad osservare che nonostante le concentrazioni lievemente ridotte, la riserva viene investita dalla ricaduta dei vari contaminanti.

Ci stupiamo che non sia stato richiesto di assoggettare a V.Inc.A il procedimento (procedura di V.A. dell'impianto "Sabino Esplodenti") relativo allo stabilimento.

Sbalordisce inoltre che dalla documentazione depositata dall'azienda non appaia nulla in merito al coordinamento tra le attività istruttorie/autorizzatorie/e quelle di V.I.A di monitoraggio che prevedono un continuo interscambio di informazioni previsto dalla direttiva.

 

LEGENDA

Autori

 

 

ANTENUCCI MARIANNA

BARONE MICHELE

BRUNETTI FRANCESCO

CAROSELLA DANIELE

CHESSA CARMINE GIUSEPPE

COLASANTE GIUSEPPE

D’ADAMO ANDREA

D’ERCOLE GIOVANNI

DANIELE MATTEO GIORGIO

DI CHIACCHIO ANDREA

DI FRANCESCO AGOSTINO

DI GREGORIO MANUEL

FARCHIONE NICOLA

MARIANI MATTEO

MARINARO GIUSEPPE

NACCARELLA ANDREA

PERRINA LUCA

SCARDINO SIMONE

TOSUN ORHAN PASQUALE

TRAVAGLINI ALESSIO

VILLANI LUCA

 

Progetto grafico:DANIELE MATTEO GIORGIO

Coordinatrice: TIBERIO ROSA LUCIA

 

 

 

 

 

uploads/images/image_750x422_65105b0544e48.jpg

2023-09-27 13:05:11

13

Correlati

Previous Post

Italo Testa non è più tra noi

Next Post

Polizia Locale a Nola: il concorso si ferma

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
    Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
  • Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
    Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
  • Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
    Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
  • “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
    “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
  • Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia
    Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia

Recent News

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

2 Ottobre 2025
“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

2 Ottobre 2025
Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.