• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Ottobre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Vigliacchi fascisti, tra scritte razziste e silenzi di comodo

by Alessio Di Florio
29 Settembre 2020
in Cronaca
Reading Time: 6 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

«E niente, siamo in Italia nel 2020. Esco di casa pe andà a fatià e mi ritrovo sta scritta di merda sul muro all’entrata di casa mia», questa la denuncia affidata a facebook nella mattina del 28 settembre da un ragazzo di Lanciano, Sante. Sante stava uscendo per andare a lavoro e si ritrova davanti casa la scritta «Basta rom», lasciata da anonimi vigliacchi nella notte. Anonimi, certo, ma la firma accanto alla scritta è inequivocabile: una croce celtica. Appena la notizia si è diffusa, massiccia è stata la solidarietà a Sante dai tantissimi che in questi anni lo hanno conosciuto e condiviso con lui la passione musicale, l’impegno sociale e tanti altri momenti.

Altri articoli in questa categoria

Truffatori fermati dai Carabinieri di Agnone: recuperati 5.000 euro e gioielli sottratti a un’anziana

Truffatori fermati dai Carabinieri di Agnone: recuperati 5.000 euro e gioielli sottratti a un’anziana

24 Settembre 2025
A Gotham City si muore, Gotham City ammazza

Strage sul lavoro continua, è morto la notte scorsa un operaio a Torino di Sangro

23 Settembre 2025
Tentato omicidio a Sant’Anastasia: un uomo si costituisce

Tentato omicidio a Sant’Anastasia: un uomo si costituisce

20 Settembre 2025

"La scorsa notte qualche vigliacco ha lasciato una scritta davanti casa di Sante. La scritta recita “Basta Rom” e dimostra la pochezza di questi personaggi – riporta il post sulla pagina facebook della palestra popolare a San Vito Chietino – Sante oltre ad essere un nostro fratello, è quello che ha dato il nome alla Trollmann, fiero delle origini del pugile Sinto “Johann Rukelie Trollmann”. A Sante va tutto il nostro calore ed il nostro affetto, a chi si muove di notte per scrivere frasi razziste, va tutto il nostro disprezzo".

«Potrebbe sembrare la solita scritta sui muri, di quelle alle quali quasi non facciamo più caso, quelle che semplicemente imbrattano e deturpano, ma non è così! Questa scritta è apparsa all'alba stamattina davanti casa del nostro Compagno Sante. L’ha scoperta lui mentre andava a lavoro in campagna e non è difficile immaginare come si sia sentito – hanno scritto le attiviste e gli attivisti di Largo Sociale Tappia di Lanciano – Almeno non lo è per noi che con Sante condividiamo da anni tantissime battaglie, comprese quelle contro ogni tipo di discriminazione. Ma l’invito che vogliamo rivolgere a tutte e tutti, anche a coloro che Sante non hanno avuto la fortuna di conoscerlo né di persona né attraverso i testi delle sue canzoni, è di mettersi nei suoi panni, anzi, nei nostri panni e di sentire la rabbia e l'amarezza che stiamo provando noi in questo momento e dopo di mettersi a pensare a come questo genere di infamità si possa evitare, a cosa fare per far sì che certa gentaglia non alzi la testa, neanche di notte, da codardi come da copione. Questo è il fascismo! Questo è ciò che combattiamo da 75 anni».

La Palestra Popolare Trollmann e Largo Sociale Tappia testimoniano la realtà di fronte alla vigliaccheria neofascista: Sante è un ragazzo dall’animo buono e generoso, attivissimo nel sociale e nella militanza da tanti anni, una persona che partecipa e si dona alla comunità senza mai tirarsi indietro. Un gigante buono, dal cuore straordinario, sempre presente alle manifestazioni: tantissimi in questi anni l’abbiamo conosciuto in tanti eventi, per ore impegnato nella cucina, nel dedicarsi alla sua amata musica e a donare il proprio contributo. Lui in questi anni c’è sempre stato, con umiltà e passione, e questo ha permesso che innumerevoli persone l’hanno potuto conoscere e condividere con lui serate e giornate. A qualche vigliacco fascistello lancianese tutto questo deve aver dato fastidio, sarebbe un problema solo suo se non fosse che – ancora una volta – col favore delle tenebre, nascosti nelle ore più buie, non ha resistito alla irrefrenabile necessità (potremmo definirla fisiologica, come normalmente vengono definite attività in realtà più utili e dignitose per l’umanità) di rendere pubblici la pochezza, la stupidità e l’ignoranza. Venerdì 2 ottobre dalle 15.30 Largo Sociale Tappia invita a ritrovarsi in via Martiri 6 Ottobre a Lanciano «per coprire una scritta vile e fascista che offende tutt*, sostituendola con un colorato murales».

La sera prima, a San Salvo, un ragazzo gambiano è stato pestato nella villa comunale: gli inquirenti escludono moventi razzisti (a certa famosa stampa locale qualcuno spieghi che il movente razziale non esiste) e ipotizzano futili motivi personali. Appena la notizia è stata diffusa sui social, qualcuno ha sentito l’irrefrenabile necessità di far leggere all’umanità le sue "menate" ottuse e inutili: tra i commenti alla notizia sulla pagina facebook di una testata locale si legge che la colpa è della solita «invasione africana», della «esasperazione della gente di vedere tutti questi africani in giro» e simili. A San Salvo l’anno scorso ci sono state le ultime operazioni contro le infiltrazioni e il riciclaggio di denaro in alcune attività economiche di organizzazioni mafiose pugliesi, negli anni scorsi per ben due volte furono arrestati esponenti della ‘ndrangheta e presenze camorristiche in tutto il vastese sono documentate da tantissimi anni. Mafiosi che hanno girato in lungo e in largo per le nostre strade, così come (im)prenditori che hanno speculato, anche con soldi pubblici, per poi lasciare senza lavoro e calpestando i diritti di migliaia di persone.

San Salvo è zona di frontiera con il Molise, è zona di sfruttamento della prostituzione e su questa frontiera già oltre 25 anni fa sono transitati illegalmente rifiuti di ogni tipo, anche tossici e pericolosi. Transitati e anche stoccati. Discariche nascoste e occultate che avvelenano i terreni e le persone, un pericolo tremendo per il territorio e la salute pubblica. Ma di «esasperazione della gente» non se ha traccia, di leoni da tastiera che compulsivamente si esprimono sui social non ne abbiamo notizia. Di neofascisti neanche l’ombra. Perché il loro odio, la violenza dannosa e vigliacca del branco si scatena contro un ragazzo come Sante, contro persone che lavorano, hanno una normale vita sociale e sono partecipanti positivi alla società. Quando si tratta di schierarsi oncretamente, di denunciare e combattere pre-potenti in giacca e cravatta, mafiosi e personaggi «forti» questi soggetti si ritirano nelle fogne, si nascondono. O ci vanno a braccetto e ne sono manovalanza ed alleati.

La settimana scorsa la seconda inchiesta ha documentato come negli ultimi anni, in provincia di Latina, il clan Di Silvio è alleato e porta voti agli amichetti italiani di Trump. Quando fu colpito da una violenta testata ad Ostia, Daniele Piervincenzi stava ponendo domande sulla vicinanza e sugli appoggi degli Spada a Casa Pound. Quattro anni fa, l’allora capetto lancianese delle tartarughe neofasciste tentò di entrare alla festa degli studenti di una scuola superiore e ne aggredì alcuni. Dopo la mobilitazione civile che condannò l’aggressione ed espresse la più ferma e netta condanna antifascista lo stesso scrisse su facebook che veniva attaccato perché – testualmente – combatteva la mafia come Peppino Impastato.

Negli anni non ha mai fatto nulla di tutto questo e, anzi, pare che l’unica volta che "le ha prese" è stato da altri fasci e poco dopo la sua stessa organizzazione lo allontanò. L’unica risposta giusta contro questi violenti vigliacchi, silenti di fronte ai pre-potenti e capaci di colpire solo giovani studenti, la diedero Salvo Vitale e Giovanni Impastato (a proposito di chi le mafie le denuncia e combatte veramente): «Peppino era un comunista, non amava la violenza, non era un utile idiota al servizio di un sistema fondato sui privilegi, combatteva il capitalismo e le sue apparenti democrazie, odiava le dittature d’ogni genere,  non era razzista, non era omofobo ecc. Quindi, dalle stelle alle stalle. In casi come questi Peppino che ha sempre combattuto i fascisti, dopo essersi rivoltato un po’ nella tomba, si alza, dà un calcione nel sedere al baldo camerata e gli grida: “Va fa nculo, pezzo di merda”».

Vomitano commenti vergognosi contro ragazzi, scrivono di notte contro un ragazzo generoso, buono e attivo come Sante. Sotto le case dei Casamonica e degli Spada non li vedremo mai. Anzi. Nessun neofascista, nessun «padroni a casa nostra» si espresse l’anno scorso quando Daniele Piervincenzi e David Chierchini furono aggrediti a Pescara. Nessuno di loro in questi mesi ha denunciato e si è schierato contro le sfide dei «sistemi criminali» a Pescara, così come nel vastese. Nessuno di loro è mai sceso in piazza accanto ai lavoratori, per denunciare devastazioni ambientali come la discarica di Bussi, accanto ai comitati sorti dopo il post terremoto del 2009 e l’elenco potrebbe essere sterminato.

In moltissimi casi, ogni volta che ha potuto, Sante e la comunità militante e politica nella quale generosamente è presente da anni invece è stato presente e attivo.

La redazione di Wordnews.it esprime a Sante solidarietà e condanna senza se e senza ma, con tutta la forza e la determinazione possibile, la vigliaccheria neofascista.

uploads/images/image_750x422_5f704444b820e.jpg

2020-09-29 19:28:18

3

Correlati

Previous Post

La Riserva di Punta Aderci: due incontri sulla tutela ambientale

Next Post

Omicidio Ilardo, manca poco per la sentenza della Cassazione

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
    Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
  • Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
    Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
  • Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
    Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
  • “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
    “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
  • Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia
    Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia

Recent News

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

2 Ottobre 2025
“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

2 Ottobre 2025
Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.