• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
mercoledì, Novembre 19, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

IPOCRISIA ITALIOTA

by Redazione Web
1 Giugno 2021
in Punti di vista
Reading Time: 6 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Il porco (U verru) è stato scarcerato per fine pena. Giovanni Brusca (“Sono un animale, ho ucciso 150 persone, non so i nomi di tutti”), autore di efferati delitti, da poche ore è diventato un uomo “libero”. Grazie alla legge fortemente voluta da Giovanni Falcone. Ma non è questa certo una novità. Era risaputo da anni. La bestia assetata di sangue, lo scannacristiani di San Giuseppe Jato, figlio del boss Bernardo Brusca e fratello di Emanuele e Enzo (una famiglia di schifosi mafiosi), ha scontato 25 anni di carcere.

Altri articoli in questa categoria

Sotto il cielo grigio trionfa alla XIV Edizione del Catania Film Fest

Sotto il cielo grigio trionfa alla XIV Edizione del Catania Film Fest

18 Novembre 2025
Il volto dell’intellettuale: il caso De Giovanni tra elogi, contraddizioni e il richiamo di IOD Edizioni alla responsabilità culturale

Il volto dell’intellettuale: il caso De Giovanni tra elogi, contraddizioni e il richiamo di IOD Edizioni alla responsabilità culturale

16 Novembre 2025
Antimafia in Sicilia: presentato in aula il bilancio annuale dell’attività della commissione

Antimafia in Sicilia: presentato in aula il bilancio annuale dell’attività della commissione

16 Novembre 2025

E da qualche ora è iniziata la giostra di parole. Pericolose e indirizzate non tanto a Brusca (che le merita tutte) ma alla legge sui collaboratori di giustizia voluta dal magistrato Falcone. La parola d’ordine è: «cambiare». Questa è la lotta alle mafie?

Servono ancora i collaboratori di giustizia?

Ribadiamo il concetto per evitare inutili polemiche. Brusca è un mafioso assassino. È responsabile di migliaia di omicidi. Ha condiviso il suo ruolo con un’altra bestia: Totò Riina. Ma una domanda è d’obbligo: servono o non servono i collaboratori di giustizia nel Paese impregnato da secoli dalle schifose mafie? È ancora necessaria la legge sui pentiti voluta da Falcone? Queste reazioni valgono solo per Brusca? E perché per tutti gli altri pentiti non si è scatenato questo “dibattito”?

La falsa reazione della politica

La reazione ipocrita della politica è sempre fuori luogo. Tutti a rincorrere i microfoni per rilasciare il proprio “spot”. Tutti, in poche ore, sono diventati esperti di mafia. Devono recuperare gli anni perduti, devono far finta di prendere le distanze dai voti presi dai mafiosi, dalle foto fatte con i mafiosi, dagli arresti per mafia degli iscritti dei loro partiti. Si continua a sparlare di mafie senza nemmeno conoscere il problema. Senza volerlo risolvere definitivamente. Ma perché ci si indigna sempre con i mafiosi, con gli assassini, con la manovalanza? Dove sono le parole indignate contro chi prende i voti dei mafiosi, contro chi fa affari con i mafiosi, contro chi riceve e offre favori ai mafiosi, contro chi ha pagato, durante i suoi incarichi istituzionali, Cosa nostra?

Quanti parlamentari, presidenti di regione, ministri, sottosegretari, segretari di partito, consiglieri regionali, provinciali e comunali sono stati accusati, arrestati, processati e condannati per concorso esterno in associazione mafiosa? Si è registrata tutta questa ipocrita indignazione?

 

 La fiera delle parole vuote

«L’autore della strage di Capaci, assassino fra gli altri del piccolo Giuseppe Di Matteo, sciolto nell'acido perché figlio di un pentito. Dopo 25 anni di carcere, il boss mafioso Giovanni Brusca torna libero. Non è questa la 'giustizia' che gli Italiani si meritano» ha affermato il divin Salvini (Lega). Non poteva mancare in questa fiera delle parole vuote il commento della presidentessa di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni: «È una notizia che lascia senza fiato e fa venire i brividi. L’idea che un personaggio del genere sia di nuovo in libertà è inaccettabile, è un affronto per le vittime, per i caduti contro la mafia e per tutti i servitori dello Stato che ogni giorno sono in prima linea contro la criminalità organizzata. 25 anni di carcere sono troppo pochi per quello che ha fatto. È una sconfitta per tutti, una vergogna per l'Italia intera.»

Ma questi statisti cosa hanno detto sulla Trattativa Stato Mafia? Sulle condanne inferte – in primo grado – a Leoluca Bagarella, Antonino Cinà, Marcello Dell’Utri, Mario Mori, Antonio Subranni, Giuseppe De Donno e Massimo Ciancimino. Mafia, apparati dello Stato, politica, potere. Tutti insieme, nello stesso calderone. Staranno aspettando il secondo grado e la Cassazione per esprimere il loro “spot”?

Chi si è stracciato le vesti dopo la condanna (sette anni per concorso esterno) inferta al fondatore di un partito politico (Forza Italia), presente ancora in parlamento? Quali sono state le parole delle Meloni e dei Salvini d’Italia?

«La trattativa continuò – secondo il magistrato Nino Di Matteo – anche con il Governo Berlusconi. Dell’Utri, lo spiegano i giudici nella sentenza, rappresentò a Berlusconi le richieste di Cosa nostra. Dice quella sentenza che un Presidente del Consiglio, nello stesso momento in cui era Presidente del Consiglio, continuava a pagare, come già aveva fatto dagli anni ’70, cospicue somme di denaro a Cosa nostra».

Questo ex presidente del consiglio è stato ricevuto al Quirinale per le consultazioni. Ma nessuno ha detto nulla. Tutti muti. Questo ex presidente del consiglio (a proposito: dove ha preso i soldi per fondare l’Impero?) è stato (ed è) sponsorizzato come "candidato ideale" per diventare presidente della Repubblica. Questo è l'orrore più grande. Gli stessi sponsor, oggi, discorrono di mafie. Inutili e dannosi esperti del nulla.

Per combattere le mafie, seriamente, non bastano le vuote parole. Non servono le opinioni. I fatti, per adesso, non sono ancora pervenuti.   

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

 

LEGGI ANCHE:

- «Ho partecipato alla cattura di Brusca, ma non credo più nello Stato»

uploads/images/image_750x422_60be8e5de6bab.jpg

2021-06-01 14:34:19

2

Correlati

Previous Post

Incontriamo il poeta Antonio Vanni per parlare del suo ultimo libro

Next Post

«Si aizzano i cittadini, affinchè usino l’istinto e non la ragione»

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Parco Fiordaliso a Somma Vesuviana: nuova rissa tra famiglie, padre e figlio accoltellati
    Parco Fiordaliso a Somma Vesuviana: nuova rissa tra famiglie, padre e figlio accoltellati
  • Lotto Zero, il “Libro Nero” arriva a Isernia: il Comitato denuncia irregolarità e chiede l’intervento delle istituzioni
    Lotto Zero, il “Libro Nero” arriva a Isernia: il Comitato denuncia irregolarità e chiede l’intervento delle istituzioni
  • Azienda sotto amministrazione giudiziaria guidata da famiglia legata a Cosa Nostra
    Azienda sotto amministrazione giudiziaria guidata da famiglia legata a Cosa Nostra
  • Camorra e voto nel Nolano: il clan Russo ancora attivo nonostante gli arresti
    Camorra e voto nel Nolano: il clan Russo ancora attivo nonostante gli arresti
  • Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza
    Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza

Recent News

Lea Garofalo, il coraggio che non muore

Lea Garofalo, il coraggio che non muore

19 Novembre 2025
La società dell’accumulo e il declino del pensiero libero

La società dell’accumulo e il declino del pensiero libero

18 Novembre 2025
Piano di Assetto Naturalistico di cui si parlò anni fa grazie alla stampa

Piano di Assetto Naturalistico di cui si parlò anni fa grazie alla stampa

18 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.