• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
sabato, Ottobre 25, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

La pedopornografia è reale vita abusata di bambini

by Alessio Di Florio
27 Dicembre 2022
in Approfondimenti
Reading Time: 7 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

L’Europa è un hub mondiale di pedofilia e pedopornografia, diffuse come le maggiori droghe. Stupri e torture indicibili che finiscono su social network e siti web perpetrati anche da familiari. È la denuncia pubblicata in un nostro articolo del settembre scorso di don Fortunato Di Noto, il fondatore dell’associazione che lotta contro pedofilia e pedopornografia Meter.

Altri articoli in questa categoria

Campania, il potere delle relazioni: politica, voti e ombre

Campania, il potere delle relazioni: politica, voti e ombre

23 Ottobre 2025
Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti

Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti

23 Ottobre 2025
Chi è il vero “delinquente”? Il doppio standard della destra contro Ilaria Salis

Chi è il vero “delinquente”? Il doppio standard della destra contro Ilaria Salis

22 Ottobre 2025

«Arresti, indagati, chiusura siti, community social pedofili e pedopornografici»  sono sempre una drammatica attualità ha testimoniato Di Noto lo scorso 8 novembre.

«Spesso ci rimproverano del fatto che segnaliamo solo siti e links pedopornografici – ha scritto il fondatore di Meter ammonendo che «non è così», la pedopornografia non è una banale pubblicazione di siti e link web ma «reale vita abusata di bambini». Meter pubblica le notizie di segnalazioni e denunce «per contrastare il fenomeno, una parte del resoconto delle più significative operazioni di Polizia (con risvolti internazionali) operate dopo una segnalazione di Meter», una «piccola parte dell’enorme impegno di Meter».

Questi i dati, fatti, denunce riportate dal fondatore di Meter a testimonianza dell’impegno dell’associazione e della diffusione dei pedocrimini.

Numero dieci operazioni di polizia che hanno portato all'arresto di pedofili, allo smantellamento di organizzazioni e di siti web pedopornografici. Sono poche, rispetto alle 65.000 segnalazioni fatte da Meter, ma pur certo qualcosa abbiamo fatto per i bambini. Operosa carità, in azione per la liberazione dei bambini da questa nuova forma di schiavitù.

Dal 2009 al 2018, sono state 10 le operazioni di Polizia dopo le denunce di Meter. Questa è la ragione del fatto che abbiamo tanti ‘nemici’. Sta qui la differenza. Denuncia e segnalazione, accoglienza delle vittime con il centro ascolto, accompagnamento e cura.

1) Indagine U.S.A.- Italia su molte comunità nei social network

Le segnalazioni dell'associazione Meter , che hanno richiesto un lavoro lungo 6 mesi, hanno fornito materiale sufficiente alla polizia postale di Catania che, coordinata dalla Procura etnea e dal Centro nazionale per il contrasto alla pedofilia e pedopornografia (Cncpo), ha avviato una stretta collaborazione con le autorità americane per accertare anche eventuali coinvolgimenti di cittadini italiani. (Dal sito della Polizia di Stato,3 settembre 2009).

2) Pedofilia on-line, 18 indagati e perquisizioni in 17 città

Le indagini sono state condotte dal compartimento della polizia postale della Sicilia Orientale di Catania, ed erano state avviate dopo una denuncia dell'associazione Meter. (dal Giornale di Sicilia, 06 Maggio 2010).

3) Pedopornografia/4 indagati e 1 arresto. Operazione Polizia Postale dopo denuncia Meter

Quattro indagati e un arresto in cinque città italiane: è questo, al momento il risultato di un’operazione svolta da Polizia Postale (insieme a CNCPO, il centro nazionale contrasto alla pedopornografia online di Roma) e Magistratura di Catania, partita dopo la segnalazione inviata dai dal Centro Nazionale di monitoraggio dell’Associazione Meter onlus. Sembra che gli indagati avrebbero scambiato e posseduto materiale pedopornografico, messo in circolazione su Internet grazie ad un programma di file sharing. (Ufficio Stampa Meter, 21 ottobre 2010).

4) Smantellata rete mondiale di pedofili online, 184 arresti in 15 Paesi

L'associazione Meter, nel 2007 ha segnalato alla Polizia postale etnea che, all'interno di un sito olandese di pedofili, c'era un forum dedicato al proselitismo. Erano gli intellettuali della pedofilia e avevano come scopo principale quello di sostenere e divulgare, in tutto il mondo, l'ideologia in favore dei rapporti sessuali con i minori. L'operazione "Rescue", condotta dalla Polizia postale di Catania, in collaborazione con Europol, ha permesso di smantellare la più grande rete internazionale di pedofili online, arrestandone 184 in tutto il mondo, compreso un italiano. Gli investigatori hanno indagato 670 persone in Australia, Belgio, Canada, Grecia, Islanda, Italia, Olanda, Nuova Zelanda, Polonia, Romania, Spagna, Svizzera, Regno Unito e Stati Uniti, identificando 230 bambini vittime di abusi. (Dal sito della Polizia di Stato,16 marzo 2011).

5) Polizia postale arresta pedofilo romano: aveva contatti con 300 minorenni.

E' partita dalla Polizia postale di Catania l'indagine che ha portato all'arresto di un uomo di 63 anni, residente a Roma, ritenuto responsabile di produzione e detenzione di materiale pedo-pornografico. Gli accertamenti sono stati avviati dopo una segnalazione dell'associazione Meter, che aveva scoperto su Facebook un uomo sospetto che metteva sul proprio profilo immagini di bambini nudi.“. (Cataniatoday, 14 febbraio 2012).

6) Siracusa, arrestato uno che ha adescato un minorenne online.

La polizia postale e delle comunicazioni di Catania ha denunciato un uomo di 35 anni, residente in provincia di Siracusa, perché ritenuto responsabile di adescamento on-line di minorenne. E’ uno dei primi casi in Italia in cui e’ applicata la norma, introdotta dallo scorso ottobre dalla ratifica della Convenzione di Lanzarote, che ha previsto come reato l’adescamento di minorenni. L’indagine è stata avviata dopo una segnalazione dell’associazione Meter che aveva ricevuto il racconto di un genitore il cui figlio di 11 anni era stato contattato da uno sconosciuto sul social network Facebook ed era stato oggetto di alcune proposte di natura sessuale. (La Repubblica, 16 febbraio 2013).

7) Adescavano minorenni sul web e facevano circolare le foto osé. 20 persone indagate.

Operazione della Polizia Postale di Catania con venti persone indagate, tra cui ragazzini di 14 anni, e perquisizioni in sedici città. Inchiesta partita dalla denuncia a Meter dei genitori di una sedicenne. (La Sicilia, 30 ottobre 2015).

8) “Sì alla pedofilia” su facebook. 1 indagato.

Indagato dalla Procura di Catania, dopo la segnalazione dell’associazione Meter di Don Di Noto”. (Siracusa Times, 3 novembre 2016).

9) Pedofilia, forum shock su “Bibbia 3.0”. 6 indagati.

Operazione della polizia postale di Catania su segnalazione dell’associazione Meter: 6 indagati. Scoperto on line un archivio di migliaia di video e foto di pornografia minorile. (La Sicilia, 10 febbraio 2018).

10) Divulgavano video di neonate abusate, chiuso sito pedopornografico

Diffondevano video di neonate abusate, offrendo questo terribile spettacolo a perversi criminali. Dopo la denuncia di Meter del 20 novembre, oggi finalmente il sito è stato chiuso. I pedopornografi avevano disposto in automatico sulla piattaforma la chiusura per il 29 novembre. Decisivo è stato l’intervento della Polizia Postale Italiana di Catania, insieme alle segnalazioni di Meter alla società in Germania che forniva lo spazio web ai pedofili. (L’urlo, 26 novembre 2018)

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

uploads/images/image_750x422_639ca9f92c0b5.jpg

2022-12-27 15:32:36

3

Correlati

Previous Post

Avevamo ragione

Next Post

La guerra continua

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
    Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
  • In Abruzzo in otto mesi non si hanno più notizie di oltre 200 persone, dal 1974 sono oltre 1300
    In Abruzzo in otto mesi non si hanno più notizie di oltre 200 persone, dal 1974 sono oltre 1300
  • Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
    Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"

Recent News

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

25 Ottobre 2025
Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025
La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

25 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.