• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Ottobre 26, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

«Si tratta della disintegrazione dell’unità nazionale»

L'INTERVISTA al consigliere regionale Regione Calabria Domenico Bevacqua, in quota Partito Democratico

by Antonino Schilirò
15 Luglio 2024
in Interviste
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”

Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”

25 Ottobre 2025
Solidarietà ai cacciatori e sicurezza in Calabria, l’intervista a Stefano Princi (Fratelli d’Italia): «Si enfatizza sulla ‘ndrangheta»

Solidarietà ai cacciatori e sicurezza in Calabria, l’intervista a Stefano Princi (Fratelli d’Italia): «Si enfatizza sulla ‘ndrangheta»

16 Ottobre 2025
Montalto: “Meloni non parla da Presidente del Consiglio ma da leader dell’estrema destra italiana”

Montalto: “Meloni non parla da Presidente del Consiglio ma da leader dell’estrema destra italiana”

7 Ottobre 2025

 

La riforma sull’autonomia differenziata è stata approvata pure alla Camera nella notte del 19 giugno, dopo un lungo iter fatto pure di sconti pressoché politici. È favorevole o contrario? Perché?

Siamo tutti a conoscenza del fatto che l’approvazione è frutto di uno sciagurato patto tripartito che comprende le aspirazioni autoritarie del premierato e la confusa controriforma della giustizia: ognuna delle tre forze di maggioranza vuole piantare la sua bandierina, senza curarsi degli effetti che pone in essere. Per quanto riguarda l’autonomia differenziata, è tempo di chiamare le cose con il nome che autenticamente le definisce: qui bisogna dire con chiarezza che si tratta della disintegrazione dell’unità nazionale. Su questa norma si misura la differenza tra chi guarda a un modello di Paese capace di ridurre i divari e chi invece pensa che sia arrivato il momento di sancire per legge la divisone esistente tra nord e sud. La mia posizione è esattamente quella che esprimo dal 2018 ed è basata sui principi costituzionali di riferimento: l’uguaglianza sostanziale dei cittadini della Repubblica può essere assicurata soltanto attraverso la preliminare realizzazione effettiva della perequazione dei diritti fra le diverse aree del Paese, con attenzione centrata su sanità, istruzione e mobilità. Con questa approvata secessione dei ricchi, invece, alcuni pretenderebbero di correre i 100 metri partendo 50 metri avanti: è una frode bella e buona.

 

Che valutazione dà al Ddl Calderoli?

Il Ddl Calderoli delinea lo sfascio di qualsiasi ipotesi di solidarietà tra i territori e tra i cittadini della Repubblica. I divari esistenti vengono, infatti, fotografati e fissati per sempre; lo Stato rinuncia a qualsiasi opera di riequilibrio; chi è già avanti andrà ancora più avanti e chi è indietro verrà lasciato al suo destino. E non è una questione di meridionalismo piagnucoloso. Ogni anno, lo Stato spende 17.065 Euro per un cittadino del Centro-Nord e 13.394 Euro per un cittadino del Sud. Si tratta di 3671 Euro di differenza. Se la spesa pubblica per un meridionale fosse pari alla spesa pubblica per un settentrionale, lo Stato ogni anno dovrebbe spendere in più nel Mezzogiorno 76 miliardi di Euro. Parliamo di questo; risolviamo questa anomalia e poi vediamo se il leghista Calderoli avrà ancora voglia di parlare di autonomia.

 

C’è chi dice che per primi, questa, legge, l’ha voluta il centro sinistra con il Titolo V della Costituzione nel 2001. È giusta questa analisi?

Se questa è l’unica giustificazione che riesce a trovare la maggioranza di destra, è messa davvero male perché sarebbe come dire che stanno attuando una idea della sinistra! In realtà, già il solo fatto di sentire il bisogno di discolparsi è indice della coscienza di stare facendo qualcosa di enormemente sbagliato. Appellarsi, poi, a una riforma di 24 anni fa, quando perfino il PD neanche esisteva, denuncia una evidente e consapevole mancanza di argomenti. Premesso, infatti, che quella riforma vide diverse critiche all’interno dello stesso centro sinistra di allora, personalmente l’ho sempre considerata un errore per il solo fatta di essere stata concepita al fine di inseguire un modello vagamente federale teso a inseguire (inutilmente) le istanze bossiane. Detto questo, da quella modifica costituzionale si potevano tirare fuori diversi modelli di legislazione ordinaria: il testo Calderoli è il peggiore che si poteva partorire.

 

Il Titolo V riformato nel 2001 afferma il principio di sussidiarietà verticale, non solo tra Stato e Regioni, ma tra Regioni, Città Metropolitane, Province e Comuni. Tale sussidiarietà, in linea di principio, oltre a venire incontro alla specificità dei territori, dovrebbe avvicinare i servizi ai cittadini, dando loro un maggior controllo su come vengono spesi i soldi delle tasse da essi pagate. Ritiene che tale principio sia valido, ben espresso dall’attuale Titolo V e, infine, ben rispettato dal ddl di attuazione. Se no, perché?

Ma nella legge Calderoli non c’è nessuna sussidiarietà verticale! Il fondo perequativo diventa un pallido miraggio; il livellamento verso l’alto della concreta possibilità di esercizio dei diritti sociali viene ignorato; le Regioni diventano staterelli come nell’Italia preunitaria. Quelle stesse Regioni che, invece, andrebbero ripensate alla luce delle esigenze di un ritorno alla centralità dello Stato in ordine a quelle materie che richiedono standard e garanzie univoche su tutto il territorio nazionale. L’architrave e la straordinaria modernità della nostra Costituzione risiedono nel secondo comma dell’articolo 3: il compito della Repubblica è di rimuovere gli ostacoli che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione alla vita del Paese. Ma se la Repubblica diventa un’accozzaglia di 21 sistemi istituzionali diversi e concorrenti, la Repubblica non c’è più.

 

Titolo V nel 2001 voluto dal centro sinistra e criticato dal centro destra e Ddl Calderoli oggi voluto dal centrodestra e criticato dal centro sinistra. Non si corre il rischio che tutto si concluda solo come una mera opposizione politica mettendo da parte i veri bisogni dei cittadini?

Sull’errore commesso con la Riforma del Titolo V, mi pare di essermi espresso senza lasciare adito a dubbi. Sul fatto che il Ddl Calderoli ne abbia tratto il peggio, sono stato altrettanto chiaro. Ed è proprio in nome dei bisogni e delle legittime attese dei cittadini che è necessario battersi contro questo scempio. La marea di dissenso che sta salendo dalla società civile, dai corpi intermedi, dalla Chiesa, rivela che non siamo di fronte a uno sterile gioco di contrapposizioni tra partiti: qui è in gioco il futuro del nostro Paese. I diritti fondamentali e sociali di ogni cittadino della Repubblica non possono dipendere dalla fortuna di nascere in questa o in quella Regione. Il cardine attorno al quale ruota la nostra opposizione all’autonomia è tutto qui.

 

Diversi sindaci hanno fatto appelli o pressioni alla Regioni (vedi caso Calabria) per impugnare la legge sull’autonomia differenziata dinanzi alla Corte Costituzionale. Che cosa ne pensa?

Come dicevo prima, non solo i sindaci ma la cittadinanza attiva nel suo insieme. E la regione Calabria non può restare immobile. Se davvero il Presidente Occhiuto si è reso conto del gioco romano che si sta consumando sulla pelle dei meridionali, e dei calabresi in particolare, allora agisca di conseguenza: venga in Consiglio regionale, metta la sua posizione ufficialmente nero su bianco, si faccia promotore in Calabria di una raccolta firme e, nel contempo, si unisca alle altre Regioni che intendono proporre ricorso alla Corte Costituzionale contro questa legge truffa. Prima dell’appartenenza di partito, viene l’appartenenza alla propria terra e l’adesione allo spirito più autentico della nostra Costituzione. Davanti al pericolo, anzi, alla certezza che, su materie di particolare delicatezza e su diritti fondamentali come la tutela della salute, l’istruzione, il lavoro, l’ambiente, l’energia e i beni culturali, possa concretizzarsi una demolizione mediante l’annientamento dei principi solidaristici e mutualistici immanenti alla Carta costituzionale, non c’è un minuto da perdere.

 

LEGGI ANCHE:

– «Hanno votato supinamente per l’autonomia differenziata»

– «Mi adopererò per l’abrogazione di questa legge»

– «L’Autonomia differenziata è la secessione dei ricchi»

– «La riforma si arenerà. Se non si colma il gap Nord Sud non si potrà andare avanti»

– «I LEP troveranno attuazione concreta con questa riforma»

– «Siamo completamente contrari a questa riforma scellerata»

– Lorefice: «Un progetto dannoso per l’unità e la coesione del Paese»

– CGIL contro l’autonomia differenziata: annuncia referendum

– Approvata la legge sull’autonomia differenziata

– Approvata la legge sull’autonomia differenziata/2

– L’autonomia differenziata che divide, ancora una volta, il nord dal sud Italia

Correlati

Previous Post

Osservo con animo sempre più desolato il tragico teatrino politico del nostro Paese

Next Post

LA PAURA DELLA GUERRA PER DESTRUTTURARE LE DEMOCRAZIE

Antonino Schilirò

Appassionato di politica e lotta alle mafie conduco, insieme al giornalista Giuseppe Notaro, la rubrica online sui social "Informazione Antimafia". Responsabile comunicazione dell'associazione Dioghenes Aps, con sede distaccata aperta a Maletto (CT). Inviato dell'emittente televisiva siciliana Telemistretta

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
    Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
  • Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
    Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
  • Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere
    Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere

Recent News

Il fantasma di Bardellino: potere, sangue e silenzio tra Formia e il basso Lazio

Il fantasma di Bardellino: potere, sangue e silenzio tra Formia e il basso Lazio

26 Ottobre 2025
Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

25 Ottobre 2025
Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.