• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Ottobre 26, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Vasto, via Salce strada o discarica?

by Alessio Di Florio
17 Settembre 2020
in Ambiente
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

«Di qui ad un mese si apre l’isola ecologica e le discariche dovrebbero diminuire», fu l’annuncio del sindaco di Vasto Francesco Menna lo scorso 9 settembre, durante un incontro in Comune. L’isola ecologica è un’opera pubblica tante volte annunciata e attesa in Città, se ne parla almeno dal 2008 quando si iniziò ad avviare il passaggio della raccolta rifiuti al porta a porta. In quell’anno PeaceLink Abruzzo definì le periferie della città «assediate» da discariche abusive incontrollate. Dodici anni dopo, mentre il cantiere dell’isola ecologica in c.da Leonardo dove dovrebbe sorgere l’isola ecologica è ancora desolatamente in attesa della fine dei lavori, le discariche abusive proliferano sempre più, sporcano il territorio ed esasperano la cittadinanza.

Altri articoli in questa categoria

Isernia, la raccolta differenziata che si fa… dove capita

Isernia, la raccolta differenziata che si fa… dove capita

21 Ottobre 2025
Area turistica Punta Penna? Dopo quasi tre anni la risposta è sempre più sì?

Area turistica Punta Penna? Dopo quasi tre anni la risposta è sempre più sì?

18 Agosto 2025
La Verità, la giustizia e il dolore umano non hanno padrini e padroni

Vasto, Tavolo per l’Ambiente varato nel 2016: approvate le linee guida, requisito minimo per partecipazione 25 iscritti o rilevanza regionale o nazionale

13 Agosto 2025

Via Salce, alla periferia sud della città, è una strada che subisce da troppi anni quest’assedio.  Dopo alcune segnalazioni  siamo tornati a distanza di due mesi. E la situazione appare ulteriormente peggiorata. All’imboccatura della strada la mattonella, quasi un cartello di benvenuto visibile anche dalla strada principale che collega Vasto e San Salvo, è ancora lì e a pochi passi si notano i segni degli incendi che hanno segnato l’estate vastese. Il manto stradale continua a mostrare segni di cedimento ma, come già riportammo a luglio, non risultano ai residenti e da nostri contatti per vie traverse ed informali lavori di manutenzione a breve. I rifiuti, alcuni presenti almeno dall’inverno 2016-2017 subito prima dei lavori di consolidamento dei piloni da parte di Autostrade per l’Italia, sono sempre lì. All’apertura del cantiere Autostrade rimosse i bidoni che stavano disperdendo oli esausti nel terreno e altri rifiuti, denunciati dai residenti e dalle Guardie Ambientali del Wwf, sui terreni di propria competenza. Superato i metri quadri di competenza della società la situazione rimane desolatamente la stessa, identica ma non immobile perché si muove sempre verso il peggio. Ad ogni occasione in cui siamo tornati troviamo i rifiuti di prima sempre presenti e nuovi che si sono aggiunti.

In occasione di quest’ultimo sopralluogo abbiamo notato ai margini della strada diversi sacchetti della spazzatura, la disposizione appare chiara ed incontrovertibile: sta aumentando sempre più la tendenza di personaggi che scendono su via Salce e buttano la spazzatura come se si trovassero davanti ai vecchi bidoni stradali. Rifiuti di ogni tipo, sacchi neri che sbucano ovunque, resti forse di pic nic o di pranzi in famiglia, scatoloni colmi, scarti dell'imbottigliamento di pomodori. Da un cespuglio odori nauseanti aggrediscono l'olfatto, puzza di materiali organici in avanzato stato di decomposizione come dimostrano anche insetti che svolazzano intorno in gran numero. Abbiamo provato ad avvicinarci per cercare di capire cosa potesse esserci ma nonostante mascherine e protezioni di mani, naso e bocca di ogni tipo il senso di nausea e vomito è così forte da costringere a desistere. All'ingresso della strada da un lato la mattonella che abbiamo già segnalato rimane lì come un cartello di benvenuto e dall'altra, in mezzo alla vegetazione incendiata, compare di tutto: bottiglie, cerchi d'auto e persino quel che resta della tavola di un wc. Scendendo il vestito abbandonato sulla recinzione come fosse un appendi abito resta sempre lì.  A quanto pare in attesa della mitologica isola ecologica ci sono sempre più ditte private (basti pensare agli scarti edili che abbondano) e cittadini che hanno scambiato via Salce per una discarica. Ma il desolante reportage non si può fermare qui: al preoccupante stato del manto stradale si aggiunge anche la vegetazione, come documentano alcune delle foto che pubblichiamo una pianta sta invadendo la carreggiata ostruendo il passaggio e rendendo pericoloso e difficoltoso l’attraversamento. In una strada dove il manto stradale continua a scendere in maniera preoccupante, l'asfalto (come documentano alcune foto a corredo di quest'articolo) è così mal ridotto che alcuni pezzi è possibile prenderli con le mani e i pali della luce (di cui abbiamo già scritto nel precedente articolo) sono sempre più emuli della pisana torre.

Le foto che pubblichiamo sono più che eloquenti, più di qualsiasi parola scritta. Siamo tornati dopo due mesi e ci siamo ritrovati a documentare una realtà sempre più desolante, degradata e sconfortante. Continuiamo così il nostro lavoro di documentazione e denuncia. E continueremo a farlo anche nei prossimi mesi, auspicando che «lì dove si puote» – come scrisse il sommo poeta – possa prima o poi regalarci l’occasione di raccontare non più una landa abbandonata e sporca ma un angolo di città restituito alla civiltà e al decoro. I nostri articoli e le foto che abbiamo pubblicato in questo e nel precedente articolo, insieme ad altre e accompagnate da un dettagliato e circostanziato esposto lo invieremo nei prossimi giorni alle autorità giudiziarie competenti.

uploads/images/image_750x422_5f5df00725798.jpg

2020-09-17 16:39:51

3

Correlati

Previous Post

«È successo ancora», disponibile il primo singolo di Leo Badiali

Next Post

VOTO: ecco gli impresentabili

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
    Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
  • Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
    Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
  • Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere
    Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere

Recent News

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

25 Ottobre 2025
Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025
La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

25 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.