• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Ottobre 26, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Inutili lezioni di moralità

by Paolo De Chiara
30 Ottobre 2023
in Il "Moscone", la rubrica del Direttore
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Altri articoli in questa categoria

Come si può sconfiggere la ’ndrangheta se la politica non la nomina?

Come si può sconfiggere la ’ndrangheta se la politica non la nomina?

20 Ottobre 2025
Molise, cittadini complici: vent’anni di voti sbagliati hanno distrutto sanità, trasporti, ambiente e futuro

Molise, cittadini complici: vent’anni di voti sbagliati hanno distrutto sanità, trasporti, ambiente e futuro

30 Settembre 2025
Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c….): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare

Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c….): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare

29 Settembre 2025

Noi non amiamo le arroganti intromissioni. Ci fanno proprio sorridere certi atteggiamenti. A volte anche incazzare, però passa subito ogni cosa perchè operiamo sempre con la giusta attenzione e, soprattutto, in buona fede. E poi, noi, usiamo la nostra mente, in modo critico. Non abbiamo mai seguito le indicazioni di qualcuno. E mai lo faremo. 

Ma partiamo dall'inizio: questa estate, con l'Associazione Antimafie e Antiusura Dioghenes APS abbiamo organizzato una Rassegna culturale (letteraria, cinematografica e teatrale) dedicata a Pier Paolo Pasolini.

- Un ottimo bilancio per la prima edizione della Rassegna dedicata a Pasolini

L'abbiamo voluta fortemente per ricordare (e lo faremo anche in futuro) un intellettuale italiano massacrato in una notte maledetta del novembre del 1975. Su questa vicenda si è – apparentemente – posato un velo pietoso. Il dibattito intorno alla morte violenta non si vuole aprire in questo Paese "orribilmente sporco". Anzi, dobbiamo continuare a registrare affermazioni diffamatorie nei confronti di Pasolini. Accade tutto questo perchè non si vogliono proprio fare i conti con la storia squallida del belPaese.

Ma restiamo ai fatti.

La Rassegna è partita nel giugno scorso ed è terminata, con una serata completamente dedicata al Poeta, a settembre, a Reggio Calabria. Un programma ricco di eventi ha toccato i diversi Borghi (stupendi) di una bellissima regione, massacrata da tanti schifosi (criminali 'ndranghetisti e classe dirigente indegna). Un programma pubblicizzato per mesi. Qualche giorno prima di un evento (la presentazione di un libro che non ha mai subìto una querela per diffamazione e/o calunnia) abbiamo cominciato a ricevere "strane" telefonate, a scoppio ritardato. Il messaggio era chiaro: "questa presentazione non s'adda fare". Noi l'abbiamo fatta e abbiamo presentato IL SISTEMA MONTANTE, con la gradita partecipazione dell'autore Petrotto, di Angela Napoli (già componente della commissione parlamentare antimafia) e di Michelangelo Di Stefano (IPA). 

- «Il Sistema Montante» è ancora vivo e lotta contro di noi

Lo abbiamo fatto con convinzione. Per una semplice motivazione: è necessario discutere di certi argomenti. Noi la pensiamo in questo modo. A noi interessa discutere anche e soprattutto del Sistema Montante. Un intreccio squallido e schifoso che – nonostante la condanna in secondo grado per il paladino a chiacchiere ("eletto" da qualcuno in un mondo di falsi) Antonello Montante – è ancora vivo e vegeto e lotta contro di noi: un "mondo" fatto di affari sporchi, ricatti, minacce, corrotti, corruttori, falsi paladini della legalità (una parola inflazione che troviamo in bocca a cani e porci), arrivisti, dossier, carrieristi, idioti, esaltati, ignoranti e delinquenti. Senza dimenticare la partecipazione dei mafiosi.

Sono i famosi corsi e ricorsi storici. Utilizziamo proprio le parole di Giambattista Vico per fare un altro esempio: il sistema Palamara. Due situazioni sporche che si sovrappongono alla perfezione. Alcuni magistrati (noi abbiamo il massimo rispetto per la magistratura) in questo Paese hanno fatto il cazzo del comodo loro. L'ex magistrato Luca Palamara, detto anche Faccia da Tonno (i diritti sono di Kossiga) - cacciato dalla magistratura – è caduto (quasi) rovinosamente. Ma il Sistema – che ha cambiato la "testa di legno" (e se volete, anche, di minchia) – è ancora vivo e vegeto. E anche "lui" lotta contro di noi. 

Tommasi di Lampedusa ci aveva visto giusto. Nel Paese del Gattopardo tutto cambia per rimanere com'è. 

Ma ritorniamo al Sistema squallido, la matassa ingarbugliata che prende il nome da un soggetto che ha fatto il bello e il cattivo tempo nell'antimafia parolaia e, soprattutto, carrierista (le elezioni sono sempre dietro l'angolo…). Lo ribadiamo per l'ennesima volta: noi continueremo a parlarne. Soprattutto perchè nessuno ne parla.

Scusate, signori imbellettati, con e senza capelli, ma dove sono finiti gli innumerevoli sostenitori del condannato Montante? Hanno perso la parola tutti coloro che lo cercavano? E tutti quelli che cenavano con il "mostro"?

Ma dove cazzo siete finiti? 

Siccome noi, al contrario delle false anime candide che hanno costruito una immagine completamente farlocca, non siamo mai andati a cena con il Montante e nemmeno abbiamo ricevuto favori (la stessa cosa vale per alcuni appartenenti ai Servizi che ci leggono con ardore), ci dichiariamo fortemente e anche follemente (vista l'aria che tira intorno a certi fili ad alta tensione) interessati a queste tematiche. Come già abbiamo scritto in passato, cominceremo a pubblicare la sentenza di primo grado, a puntante. Come abbiamo fatto con la Relazione della commissione parlamentare antimafia sulla morte violenta (omicidio di mafia e di sTato) del medico di Barcellona Pozzo di Gotto, Attilio Manca (per la felicità di tutti coloro che sono ancora impegnati a mistificare la realtà, bravi a portare il conto dei nostri articoli su quest'altra storia maledetta). Per il secondo grado stiamo ancora aspettando le motivazioni. Un anno dopo il pronunciamento della sentenza ancora non sono disponibili.

Ma è normale tutto questo? I "misteri" (che non sono mai misteriosi) non hanno mai una fine… 

Ora siamo impegnati con la seconda edizione del Premio Nazionale Lea Garofalo.

Abbiamo già individuato i "Testimoni del nostro tempo", personaggi che si sono seriamente distinti nei propri ambiti di appartenenza. Anche le Opere realizzate dai ragazzi italiani sono state valutate dalla Giuria.

Nelle prossime ore pubblicheremo il Programma ufficiale. Speriamo che nessuno ricominci nuovamente a fare pressioni per conoscere i nominativi già scelti.

Saranno resi noti il prossimo 21 novembre, a Casoli, in provincia di Chieti, alle ore 12:00. Durante una conferenza stampa. Noi non abbiamo mai amato le intromissioni e le forme di pressione. Di qualsiasi genere.

Chi vorrà prendere le distanze è liberissimo di farlo. 

Tanto dovevamo, per correttezza e per trasparenza, a chi pensa di avere il monopolio su certe tematiche.

 

 

LEGGI ANCHE:

- Noi siamo liberi e non abbiamo Padroni

- «Il Sistema Montante» è ancora vivo e lotta contro di noi

 

uploads/images/image_750x422_653ebdb8ccdb3.jpg

2023-10-30 12:12:02

2

Correlati

Previous Post

L’incredibile tracollo dell’Ajax

Next Post

A proposito di extraprofitti bancari

Paolo De Chiara

FONDATORE e DIRETTORE WordNews.it - direttore@wordnews.it Giornalista Professionista, iscritto all’OdG Molise. Scrittore e sceneggiatore italiano. È nato a Isernia, nel 1979. In Molise ha lavorato con gran parte degli organi di informazione (carta stampata e televisione), dirigendo riviste periodiche di informazione, cultura e politica. Si dedica con passione, a livello nazionale, alla diffusione della Cultura della Legalità all’interno delle scuole. LIBRI: - Nel 2012 ha pubblicato «Il Coraggio di dire No. Lea Garofalo, la donna che sfidò la ‘ndrangheta» (Falco Ed., Cosenza); - nel 2013 «Il Veleno del Molise. Trent’anni di omertà sui rifiuti tossici» (Falco Ed., Cosenza, vincitore del Premio Nazionale di Giornalismo ‘Ilaria Rambaldi’ 2014); - nel 2014 «Testimoni di Giustizia. Uomini e donne che hanno sfidato le mafie» (Perrone Ed., Roma); - nel 2018 «Il Coraggio di dire No. Lea Garofalo, la donna che sfidò la schifosa 'ndrangheta» (nuova versione aggiornata, Treditre Ed.); - nel 2019 «Io ho denunciato. La drammatica vicenda di un testimone di giustizia italiano» (Romanzi Italiani, finalista del Premio Internazionale “Michelangelo Buonarrori”, 2019). Dal romanzo «Io ho denunciato», nel settembre del 2019, è stato tratto un corto e un medio-metraggio (CinemaSet, vincitore Premio Legalità, Fiumicino 2019). È autore del soggetto e della sceneggiatura del corto e del medio-metraggio «Io ho denunciato. La drammatica vicenda di un testimone di giustizia italiano», 2019 (Premio Starlight international Cinema Award, 77^ Mostra del Cinema di Venezia, settembre 2020). - nel 2022 «UNA FIMMINA CALABRESE» (Bonfirraro Editore). - nel 2023 «UNA VITA CONTRO LA CAMORRA» (Bonfirraro Editore). - Ha collaborato con CANAL+ per la realizzazione del documentario Mafia: la trahison des femmes, Speciàl Investigation (MagnetoPresse). Il documentario è andato in onda in Francia nel gennaio del 2014. Premio "Giorgio Mazzanti", San Salvo, 31 luglio 2025. Premio giornalistico letterario "Piersanti Mattarella", Roma, 30 novembre 2024. Premio Adriatico, «Un mare che unisce», Giornalista molisano dell’anno, Guardiagrele (Chieti), dicembre 2019. Premio Valarioti-Impastato, Rosarno (RC), maggio 2022. Premio Carlo Alberto Dalla Chiesa, San Pietro Apostolo (Catanzaro), agosto 2022. FONDATORE e PRESIDENTE di Dioghenes APS - Associazione Antimafie e Antiusura (dioghenesaps.it) - Ideatore, nel 2022, del Premio nazionale Lea Garofalo (giunto alla IV edizione). - Ideatore, nel 2025, del Premio nazionale Letterario e Giornalistico Pier Paolo Pasolini - www.dioghenesaps.com -- paolodechiara.blog

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
    Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
  • Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
    Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
  • Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere
    Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere

Recent News

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

25 Ottobre 2025
Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025
La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

25 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.