• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Ottobre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

«Proposta Asl Lanciano-Vasto-Chieti per contenere spesa farmaceutica penalizza cittadini fragili e portatori di patologie croniche»

by Alessio Di Florio
22 Agosto 2024
in Attualità
Reading Time: 22 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 


La carenza di farmaci, oltre 3500 i salvavita, rappresenta una gravissima emergenza in tutta Italia.

Un’emergenza che non è esplosa improvvisa ma, negli ultimi mesi, sta segnando in maniera gravissima pazienti con patologie gravi che vedono il loro diritto alla cura a rischio. Il creon, vitale per i pazienti pancreatici, è carente dal 2016 con una situazione a dir poco altalenante.

Altri farmaci sono entrati nella tabella dei carenti già molto prima del 1° gennaio 2024. Situazioni che ricadono sulle spalle dei malati e delle loro famiglie, sui più fragili e deboli.

Stiamo raccontando quanto sta accadendo, riportando anche la voce disperata e appelli drammatici di diversi malati, da mesi. E abbiamo presentato istanza di accesso civico alla direzione sanità della Regione Abruzzo, alle prese anche con un nuovo maxi debito sei anni dopo la fine del commissariamento post Sanitopoli, sulla gestione dei farmaci carenti. Abbiamo raccontato lo scorso 9 agosto come alla nostra richiesta è arrivata solo una prima parziale insoddisfacente risposta.

A cui è seguito oltre un mese (aumentato nel frattempo ovviamente) di silenzio. Non siamo i soli in questa situazione: l’Intersindacale Sanità Abruzzo ha reso noto di non aver ancora ricevuto il piano regionale di contenimento della spesa e altra documentazione annessa e connessa e che potrebbe rivolgersi al Prefetto dell’Aquila a breve.

Ai microfoni della TGR-RAI Walter Palumbo, coordinatore dell’Intersindacale, ha riportato quanto sta accadendo e sottolineato gli effetti del contenimento della spesa sanitaria regionale.

«Gravi disservizi e una discriminatoria applicazione del contenimento della spesa sul territorio» è la sintesi riportata in apertura di servizio di quanto denunciato dall’Intersindacale. «Difformità nella erogazione dei servizi ai cittadini» sono state sottolineate da Palumbo, a partire dall’erogazione dei farmaci ai pazienti cronici: «non possono prendere più di una scatola al mese per poter curare le proprie patologie, è una indicazione contro legge» ha testualmente dichiarato il rappresentante sindacale.

In un comunicato stampa l’Intersindacale ha ribadito la motivazione della richiesta del piano e di altri documenti.

«Poterli esaminare e valutare temendo la presenza in essi di ‘proposte’ che potrebbero mettere in pericolo la erogazione omogenea dei servizi sanitari ai cittadini abruzzesi visto l’allarmismo determinatosi da un primo esame svolto dai tecnici del suo assessorato così come si evince da alcuni articoli di quotidiani locali – sottolinea l’Intersindacale nel comunicato – Temiamo che nei piani di razionalizzazione elaborati ci sia, per esempio, la proposta della Asl Lanciano-Vasto-Chieti, anticipata il 20 giugno  con una nota ai medici convenzionati (medicina generale e Pediatri di libera scelta) senza attendere l’approvazione dell’assessorato regionale Salute, che per contenere la spesa farmaceutica convenzionata penalizza i cittadini “fragili”, portatori di patologie croniche, costretti ad avere una sola confezione di un farmaco per volta».

Situazione a cui si aggiunge, sottolinea l’Intersindacale confermando ancora una volta quanto stiamo documentando e denunciando da mesi, che ci sono «farmaci non disponibili nelle farmacie ospedaliere per provvedimenti di contingentamento da parte delle ASL della spesa farmaceutica ospedaliera».  

I NOSTRI PRECEDENTI ARTICOLI

Migliaia di farmaci salvavita carenti nel resto d’Italia, cosa succede in Abruzzo non è dato saperlo

https://www.wordnews.it/migliaia-di-farmaci-salvavita-carenti-nel-resto-ditalia-cosa-succede-in-abruzzo-non-e-dato-saperlo

«Asl Lanciano Vasto Chieti: raddoppiano i debiti e peggiora il servizio»

 https://www.wordnews.it/asl-lanciano-vasto-chieti-raddoppiano-i-debiti-e-peggiora-il-servizio

Procura Pescara: liste d’attesa nella sanità peggiorano con pratiche “illegali” (secondo i giudici)

https://www.wordnews.it/procura-pescara-liste-dattesa-nella-sanita-peggiorano-con-pratiche-illegali-secondo-i-giudici

Farmaci, senza tagli come diminuiranno le spese?

https://www.wordnews.it/farmaci-senza-tagli-come-diminuiranno-le-spese

«Sono senza terapia perché Regione e Asl non riescono ad acquistare il farmaco»

https://www.wordnews.it/sono-senza-terapia-perche-regione-e-asl-non-riescono-ad-acquistare-il-farmaco

I farmaci salvavita nelle mani del mercato e del profitto

https://www.wordnews.it/i-salvavita-nelle-mani-del-mercato-e-del-profitto

«Non voglio morire per la mancanza di un farmaco salvavita»

https://www.wordnews.it/non-voglio-morire-per-la-mancanza-di-un-farmaco-salvavita

Farmaci salvavita carenti, restrizioni per i pazienti

https://www.wordnews.it/farmaci-salvavita-carenti-restrizioni-per-i-pazienti

Farmaco salvavita: se disponibile, si può averlo solo pagando

https://www.wordnews.it/farmaco-salvavita-se-disponibile-si-puo-averlo-solo-pagando

Creon carente, autorizzati altri farmaci, perché è rimasto l’iter prescrittivo basato sull’emergenza carenza?

https://www.wordnews.it/creon-autorizzati-altri-farmaci-perche-e-rimasto-liter-prescrittivo-basato-sullemergenza-carenza



 

Altri articoli in questa categoria

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025
Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”

Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”

30 Settembre 2025
«Stella Maris, avevamo un punto di riferimento eccellente, ora ci sentiamo abbandonati»

«Stella Maris, avevamo un punto di riferimento eccellente, ora ci sentiamo abbandonati»

30 Settembre 2025

Correlati

Previous Post

«Sono fermamente contrario alla normativa di riforma sull’Autonomia differenziata»

Next Post

Devo scegliere se curare mia moglie…

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
    Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
  • Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
    Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
  • Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
    Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
  • “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
    “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
  • Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia
    Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia

Recent News

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

2 Ottobre 2025
“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

2 Ottobre 2025
Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.