• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Settembre 11, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Somma Vesuviana: a che punto siamo con il bene confiscato a D’Avino?

by Paolo De Chiara
24 Agosto 2020
in Attualità
Reading Time: 8 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Questa è la lunga storia del bene confiscato all'ex boss di camorra Fiore D'Avino, un appartamento a Somma Vesuviana nel palazzo dove, per anni, ha vissuto l'attuale collaboratore di giustizia.

Altri articoli in questa categoria

10 settembre 1943: la battaglia di Porta San Paolo, l’inizio della Resistenza a Roma

10 settembre 1943: la battaglia di Porta San Paolo, l’inizio della Resistenza a Roma

10 Settembre 2025
Stanno stuprando migliaia di bambine, come fate a rimanere in silenzio? Ogni silenzio è omertà, complicità colpevole

Stanno stuprando migliaia di bambine, come fate a rimanere in silenzio? Ogni silenzio è omertà, complicità colpevole

9 Settembre 2025
Tra inceneritori, rendite e dinastie: il campo largo che inciampa sulla vecchia politica

Tra inceneritori, rendite e dinastie: il campo largo che inciampa sulla vecchia politica

9 Settembre 2025

L'assegnazione del bene, da parte del Comune di Somma Vesuviana, al Forum dei Giovani risale al 2013. Per la precisione il 14 marzo. Un giorno bello per la legalità, pieno di speranze per la collettività.

 

Questo l’annuncio diffuso in rete. Ancora oggi si trova facilmente: «Giovedì 14 marzo 2013, alle ore 17:30, presso la Sala Consiliare del Comune di Somma Vesuviana si svolgerà la cerimonia di consegna della targa e delle chiavi dell'immobile sequestrato alla camorra sommese, al Forum dei giovani. (Come da delibera consiliare n° 18 del 11/05/2011). Interverranno: Raffaele Allocca, sindaco di Somma Vesuviana; Antonio D'Amore, Associazione Libera; Vincenzo De Cicco, Segretario Forum dei Giovani. Questo è il primo passo affinché il bene confiscato diventi per tutti la "Casa della Legalità" di Somma Vesuviana». In rete esiste anche un video della cerimonia (“Consegna immobile confiscato alla camorra a Somma Vesuviana”, 14 marzo 2013), che alleghiamo alla fine dell’articolo.

Sono passati sette anni. Il bene, in questi anni, ha subìto diversi abbandoni. È stato anche vandalizzato.

 

Nel dicembre del 2019 il consigliere di opposizione Salvatore Rianna, tramite una mozione, poneva alcune domande all'amministrazione comunale. «In un recente sopralluogo – si legge nella nota inviata in quei giorni alla stampa – da parte di componenti del Forum dei Giovani nella sede di via Raimondi, in un bene confiscato alla camorra e nella disponibilità dell’Amministrazione Comunale di Somma Vesuviana, sono state evidenziate condizioni di rischio e degrado. Prese elettriche non a norma, lavandini otturati, intonaco scrostato e pericolante, rifiuti organici, finestre rotte, segni di forzatura alla porta d’ingresso, persiane rotte, questa era la situazione dell’appartamento che prima di tutto è un simbolo e di cui si dovrebbe aver cura. Ho presentato ieri un’interrogazione in merito alla quale attendo risposta per sapere se è stata fatta una relazione tecnica dello stato dei luoghi e se sia disponibile una relazione che ne attesti lo stato al momento in cui l’immobile è stato lasciato dai precedenti occupanti. Dovrebbe chiarirsi inoltre se nel sopralluogo, effettuato dalla Presidente e dal Segretario del Forum, i due siano stati accompagnati da un dipendente comunale e da chi siano state loro consegnate le chiavi di una sede evidentemente a rischio infortuni. Di chi sarebbe stata la responsabilità se fosse accaduto qualcosa?».

 

Abbiamo provato a contattare, poche ore fa, il primo cittadino di Somma, Salvatore Di Sarno, con delega alla Legalità. Ma ultimamente non siamo fortunati con il Sindaco. A noi non risponde più.

 

Sempre a fine 2019 Rianna scrive: «Confido nella sensibilità del Presidente Mocerino (Commissione regionale anticamorra, nda) per monitorare la maniera in cui l’Amministrazione Comunale di Somma Vesuviana si occupa dei beni confiscati alla camorra».

 

Abbiamo provato a contattare anche Mocerino, ma nemmeno lui ha risposto alla nostra telefonata. È molto strano. Sui social Mocerino è molto attivo e si vanta del suo interesse sui beni confiscati alla criminalità (senza mai citare quello di Somma), però poi non risponde alle nostre sollecitazioni. Sarà molto preso dalla sua campagna elettorale.   

Si è registrata questa sensibilità da parte del Presidente della Commissione regionale antimafia?

 

Nel febbraio scorso il nuovo annuncio su Facebook: «Il Forum dei Giovani di Somma Vesuviana è lieto di condividere con tutti voi una notizia meravigliosa. Stamane, dopo lunghi mesi di intrepida attesa, abbiamo riottenuto le chiavi di quella che sarà la nostra sede operativa, un posto carico di valenze simboliche, che in breve tempo riapriremo, inaugureremo e renderemo fruibile a tutta la collettività.»

 

A fine luglio 2020 la dott.ssa Reale, presidente del Forum dei Giovani, da noi interpellata, ha risposto così: «La casa confiscata non è ancora operativa. Era stata chiusa per tanti anni, abbiamo dovuto fare alcune richieste all’Amministrazione». Ma bisognava fare dei lavori? «Una manutenzione che era mancata. Facemmo presente che trovammo l’appartamento in quelle condizioni. Facemmo notare che era necessaria la manutenzione. Noi ci siamo insediati a settembre.»

Abbiamo ricontattato, qualche ora fa, la dottoressa Reale. Ma, anche in questa circostanza, siamo stati poco fortunati. Anzi parzialmente. Questa è la risposta che abbiamo ricevuto via WhatsApp: «Guardi io non sto seguendo la cosa da alcuni mesi per problematiche lavorative ed è una cosa che esposi già ad un suo collega qualche mese fa, sono molto spesso fuori per lavoro… Al momento non posso aiutarla a riguardo. Grazie per l'interessamento e buona giornata.»  

Ma è opportuno che la dottoressa Reale continui ad occupare l’incarico di Presidente del Forum?

 

 

Con la determinazione del 21 novembre 2019 n. 291 (oggetto: intervento di ristrutturazione sede Forum giovani di Somma Vesuviana) viene approvato il progetto esecutivo. Per una spesa complessiva di 60mila euro.      

 

Restano le nostre domande: sono iniziati i lavori? Quando il bene sarà effettivamente in possesso del Forum dei giovani? Sul territorio di Somma Vesuviana ci sono altri beni confiscati alla camorra?

 

© Riproduzione vietata

 

 

Per approfondimenti:

 

L'ex boss pentito è tornato a Somma Vesuviana?

 

Parla l’avvocato: «Fiore D’Avino non è mai tornato. Smentisco gli spargitori di false notizie»

 

Elezioni regionali in Campania: l’orgia del potere

 

uploads/images/image_750x422_5f439d0934cd9.jpg

2020-08-24 15:57:50

4

Correlati

Previous Post

«Invincibile», il brano di Alessandro Marella

Next Post

TOTÒ CUFFARO: L’INEFFABILE!

Paolo De Chiara

FONDATORE e DIRETTORE WordNews.it - direttore@wordnews.it Giornalista Professionista, iscritto all’OdG Molise. Scrittore e sceneggiatore italiano. È nato a Isernia, nel 1979. In Molise ha lavorato con gran parte degli organi di informazione (carta stampata e televisione), dirigendo riviste periodiche di informazione, cultura e politica. Si dedica con passione, a livello nazionale, alla diffusione della Cultura della Legalità all’interno delle scuole. LIBRI: - Nel 2012 ha pubblicato «Il Coraggio di dire No. Lea Garofalo, la donna che sfidò la ‘ndrangheta» (Falco Ed., Cosenza); - nel 2013 «Il Veleno del Molise. Trent’anni di omertà sui rifiuti tossici» (Falco Ed., Cosenza, vincitore del Premio Nazionale di Giornalismo ‘Ilaria Rambaldi’ 2014); - nel 2014 «Testimoni di Giustizia. Uomini e donne che hanno sfidato le mafie» (Perrone Ed., Roma); - nel 2018 «Il Coraggio di dire No. Lea Garofalo, la donna che sfidò la schifosa 'ndrangheta» (nuova versione aggiornata, Treditre Ed.); - nel 2019 «Io ho denunciato. La drammatica vicenda di un testimone di giustizia italiano» (Romanzi Italiani, finalista del Premio Internazionale “Michelangelo Buonarrori”, 2019). Dal romanzo «Io ho denunciato», nel settembre del 2019, è stato tratto un corto e un medio-metraggio (CinemaSet, vincitore Premio Legalità, Fiumicino 2019). È autore del soggetto e della sceneggiatura del corto e del medio-metraggio «Io ho denunciato. La drammatica vicenda di un testimone di giustizia italiano», 2019 (Premio Starlight international Cinema Award, 77^ Mostra del Cinema di Venezia, settembre 2020). - nel 2022 «UNA FIMMINA CALABRESE» (Bonfirraro Editore). - nel 2023 «UNA VITA CONTRO LA CAMORRA» (Bonfirraro Editore). - Ha collaborato con CANAL+ per la realizzazione del documentario Mafia: la trahison des femmes, Speciàl Investigation (MagnetoPresse). Il documentario è andato in onda in Francia nel gennaio del 2014. Premio "Giorgio Mazzanti", San Salvo, 31 luglio 2025. Premio giornalistico letterario "Piersanti Mattarella", Roma, 30 novembre 2024. Premio Adriatico, «Un mare che unisce», Giornalista molisano dell’anno, Guardiagrele (Chieti), dicembre 2019. Premio Valarioti-Impastato, Rosarno (RC), maggio 2022. Premio Carlo Alberto Dalla Chiesa, San Pietro Apostolo (Catanzaro), agosto 2022. FONDATORE e PRESIDENTE di Dioghenes APS - Associazione Antimafie e Antiusura (dioghenesaps.it) - Ideatore, nel 2022, del Premio nazionale Lea Garofalo (giunto alla IV edizione). - Ideatore, nel 2025, del Premio nazionale Letterario e Giornalistico Pier Paolo Pasolini - www.dioghenesaps.com -- paolodechiara.blog

Traduci

I piu letti di oggi

  • Stanno stuprando migliaia di bambine, come fate a rimanere in silenzio? Ogni silenzio è omertà, complicità colpevole
    Stanno stuprando migliaia di bambine, come fate a rimanere in silenzio? Ogni silenzio è omertà, complicità colpevole
  • Catania, la terza sinfonia: Monopoli travolto 4-0, il Massimino torna a sognare
    Catania, la terza sinfonia: Monopoli travolto 4-0, il Massimino torna a sognare
  • C’è chi festeggia l’orgoglio pedocriminale e chi non ha il coraggio di nominare pedofilia e pedopornografia
    C’è chi festeggia l’orgoglio pedocriminale e chi non ha il coraggio di nominare pedofilia e pedopornografia
  • Le reti organizzate dello stupro online (anche pedofilo)
    Le reti organizzate dello stupro online (anche pedofilo)
  • Scarcerato boss di camorra: sui social i seguaci inneggiano alla libertà del boss
    Scarcerato boss di camorra: sui social i seguaci inneggiano alla libertà del boss

Recent News

Como, 24 settembre: al via il ciclo “Frontiere di Pace” con il Prof. Hafez Haidar

Como, 24 settembre: al via il ciclo “Frontiere di Pace” con il Prof. Hafez Haidar

10 Settembre 2025
Stato dell’Unione 2025: il discorso della presidente von der Leyen

Stato dell’Unione 2025: il discorso della presidente von der Leyen

10 Settembre 2025
Catania, la terza sinfonia: Monopoli travolto 4-0, il Massimino torna a sognare

Catania, la terza sinfonia: Monopoli travolto 4-0, il Massimino torna a sognare

10 Settembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.