• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Ottobre 26, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Porno, l’industria dello stupro

by Alessio Di Florio
1 Marzo 2022
in Approfondimenti
Reading Time: 11 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Denunce per video di stupri e traffico sessuale di minori, maggiori piattaforme online al mondo trafficanti di corpi e violenze di ogni tipo, milioni di dollari accumulati su lacrime, stupri, abusi, sofferenze, aumento esponenziale della pedopornografia, perversa e depravata oggettificazione delle donne violentate e abusate nei più turpi, criminali e schifosi canoni della «cultura dello stupro», donne anche minorenni i cui stupri sono finiti online alla mercé dei più immondi stupratori online.

Altri articoli in questa categoria

Campania, il potere delle relazioni: politica, voti e ombre

Campania, il potere delle relazioni: politica, voti e ombre

23 Ottobre 2025
Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti

Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti

23 Ottobre 2025
Chi è il vero “delinquente”? Il doppio standard della destra contro Ilaria Salis

Chi è il vero “delinquente”? Il doppio standard della destra contro Ilaria Salis

22 Ottobre 2025

Già l’anno scorso, pubblicando anche traduzioni di articoli usciti sulla stampa estera e rilanciando denunce di associazioni, movimenti e pagine social, abbiamo ripetutamente denunciato il vero volto dietro una delle industrie più diffuse e potenti al mondo, quella della pornografia. Un’industria che, come svelano le inchieste su Pornhub e altre piattaforme negli Stati Uniti soprattutto, si conferma essere solo e soltanto industria dello stupro, perpetrazione criminale del patriarcato. Anche solo i titoli degli articoli che abbiamo pubblicato sono più che eloquenti, i fatti documentati e denunciati dalle fonti che abbiamo rilanciato svelano uno spaccato criminale e perverso – «cultura dello stupro» all’ennesima oppressione – a livelli che definire disumani è dir poco.

 

Pornhub: negli USA nuove denunce anche per video di stupri e traffico sessuale di minori

https://www.wordnews.it/pornhub-negli-usa-nuove-denunce-anche-per-video-di-stupri-e-traffico-sessuale-di-minori

Pornhub era diventato «il mio trafficante»

https://www.wordnews.it/era-diventato-il-mio-trafficante

Quei milioni di dollari su quante lacrime, stupri, abusi, sofferenze sono stati accumulati?

https://www.wordnews.it/quei-milioni-di-dollari-su-quante-lacrime-stupri-abusi-sofferenze-sono-stati-accumulati

Droghe di accesso agli abusi sui minori, aumentati pornografia infantile e abusi

https://www.wordnews.it/droghe-di-accesso-agli-abusi-sui-minori-aumentati-pornografia-infantile-e-abusi

 

Costantemente, anche in Italia nel silenzio omertoso di troppi, queste denunce sono portate avanti da associazioni, movimenti e pagine social come dimostra questa breve rassegna web

Femminismo e altre liberazioni

https://appuntidalleserateinsonni.wordpress.com/?s=pornografia

Pornoverità

https://www.facebook.com/Pornoverit%C3%A0-982244271905706

 

Sex industry is a violence

https://econtrolindustriadelsesso.wordpress.com/?s=pornografia

Rachel Moran, Stupro a pagamento

https://www.roundrobineditrice.it/rr/stupro-a-pagamento-r-moran/

Resistenza Femminista

http://www.resistenzafemminista.it/category/pornografia/

http://www.resistereallaculturadelporno.resistenzafemminista.it/

https://www.resistenzafemminista.it/tag/pornografia/

https://www.facebook.com/resistenzafemminista/posts/4073403489417820

https://www.nev.it/nev/2021/03/29/prostituzione-e-pornografia-riguardano-tutti-e-tutte-il-video/   

 

Nei giorni scorsi abbiamo pubblicato la traduzione del resoconto di un’audizione presso il Senato francese di attiviste femministe

Pornografia online diffonde filmati di stupri e pedocrimini

Doveroso continuare a denunciare, a dare voce, a rilanciare quanto viene documentato. Purtroppo all’estero e quindi la domanda va posta: quando si inizierà almeno ad interrogarsi e discuterne anche in Italia? Quando si ascolteranno le voci coraggiose, libere ed indipendenti che si battono contro quello che è solo e soltanto stupro pornografico?

Ripubblichiamo in quest’articolo la traduzione di un articolo della stampa statunitense sull’impero del fondatore di Playboy tradotto da Valentina De Vivo e pubblicato da “Femminismo e altre liberazioni”.

Fonte: https://appuntidalleserateinsonni.wordpress.com/2022/02/09/limpero-play-boy-di-hug-hefner-e-stato-costruito-sullabuso-delle-donne/

L’impero Playboy di Hug Hefner è stato costruito sull’abuso delle donne

di GAIL DINES e ERIC SILVERMAN

*Traduzione di Valentina De Vivo

Dietro la patina accuratamente studiata di Playboy, la vita per le donne sotto il dominio di Hugh Hefner, assomigliava a una tipica scena su Pornhub: schiavitù sessuale. Questa è la sua eredità duratura.

“Sono un femminista”, così si vantava Hugh Hefner, l’iconico fondatore di Playboy.  Ma i primi due episodi di una nuova serie di documentari che ha debuttato il 24 gennaio su A&E, Secrets of Playboy, hanno mostrato ciò che le femministe hanno sempre saputo: Hefner era un vile misogino.

Il femminismo non ha mai avuto il compito di presentare le donne come oggetti sessuali o, come Hefner e la sua rivista le chiamavano, “Playmates”. Né il femminismo avrebbe chiesto alle “Conigliette”, vestite con costumi ipersessualizzati, di servire da bere agli uomini nei Playboy Club. E ora, come molti hanno visto l’altra sera in televisione, abbiamo la prova inconfutabile che l’impero di Hefner è stato costruito sull’orribile abuso delle donne.

L’intera mistica di Playboy, come una delle ex fidanzate di Hefner, Holly Madison, ha dichiarato nello show, “era tutta una bugia”. O come ha detto Jennifer Saginor, che è cresciuta nella Playboy Mansion, ricordando le “ragazze” stordite sul pavimento “come se fossero animali”, questo “non riguardava il potenziamento delle donne. Si trattava della distruzione di una donna”.

Certamente, Hefner era un brillante uomo d’affari. Fu il primo a commercializzare il porno a livello industriale come divertente, sfarzoso e rispettabile. Con il lancio di Playboy nel 1953, Hefner trasformò il losco show pornografico in un fenomeno di intrattenimento che attraeva i principali inserzionisti aziendali.

L’economia americana del dopoguerra era in pieno boom negli anni ’40 e ’50. Ma come si poteva insegnare alla gente, cresciuta imparando a risparmiare ogni centesimo durante la Grande Depressione e la Seconda Guerra Mondiale, a spendere improvvisamente come se non ci fosse un domani? Le soap opera e i pubblicitari addestravano le donne. Ma fu Playboy di Hefner a insegnare agli uomini della classe media bianca in ascesa come spendere il loro nuovo reddito disponibile.

Il consumismo promosso da Playboy ha giocato un ruolo importante nel ridefinire ciò che significava essere un uomo. Invece della classica immagine occidentale di mascolinità rude e dura, il “playboy” era più simile a James Bond, elegante e circondato da auto costose, gadget appariscenti e soprattutto donne adulatrici scarsamente vestite. La ricetta di Hefner per mercificare la sessualità delle donne mentre sessualizzava le merci ha reso a lui e a Playboy un enorme successo.

Playboy fu la prima popolare rivista di lifestyle per uomini, in un’epoca in cui le donne potevano scegliere tra una varietà di offerte da edicola, come Cosmopolitan e Ladies Home Journal. Naturalmente, il vero messaggio di Playboy era che se seguivi i consigli di Hefner, non solo avresti vissuto la bella vita, ma avresti anche ottenuto il vero premio: la donna del poster centrale. Non era mai troppo esotica, mai troppo hollywoodiana, mai troppo fuori portata; era, come Hefner amava chiamarla, la “ragazza della porta accanto”.

Hefner si è sempre preoccupato dell’immagine, specialmente della sua. Insistette per sviluppare un lato letterario di Playboy, in modo che gli uomini pensassero di comprare una rivista intellettuale. La battuta era: “Lo leggo per gli articoli”. Tuttavia, come ammise un redattore senior di Playboy, i poster centrali vendevano il periodico. Togliendoli, “la rivista sarebbe morta come un cane”.

Hefner divenne il beniamino dell’alta società e dei media. Donava generosamente alle cause progressiste, animava le feste alla moda e rilasciava interviste nei principali talk show. Fu celebrato come il profeta della “rivoluzione sessuale” che avrebbe liberato le donne dal pudore medievale. Ma non era il lusso, la sensualità o l’indipendenza che Hefner vendeva. Vendeva solo misoginia vecchio stile.

La Playboy Mansion di Hefner è stata a lungo romanzata come una Shangri-La carnale. In realtà, come abbiamo imparato guardando Secrets of Playboy, era un bordello imperiale dove “King Hef” e i suoi compari drogavano e violentavano giovani donne. Hefner somministrava alle “sue ragazze” dei sedativi – o “apri-cosce”, come gli piaceva scherzare. Controllava la loro vita finanziaria e sociale, imponeva il coprifuoco e urlava se violavano i suoi standard di abbigliamento e di aspetto da culto; inutile dire che la chirurgia plastica era “obbligatoria”.

Hefner nascondeva telecamere e microfoni in tutte le stanze e in tutto il terreno, raccogliendo ciò che Holly Madison ha definito una “montagna di revenge porn”. Lei e le altre donne temevano che se avessero disobbedito ai suoi ordini, lasciato la villa o parlato con la stampa, Hefner non si sarebbe fatto scrupoli a rilasciare quelle immagini. Era così tremendo, ha riferito Madison nello show, che “bevevo pesantemente ogni notte… era il mio modo di affrontare la situazione”.

Nonostante la sua immagine accuratamente curata di amante delle “ragazze”, Hefner in realtà trattava le donne peggio degli animali che vagavano liberamente nella sua tenuta. Costrinse Linda Marchiano, che fu violentata ripetutamente durante la realizzazione di Gola Profonda, ad effettuare una sessione di zoofilia con un cane.

Fin dall’inizio del suo impero, come una delle autrici di questa rubrica ha discusso nel suo libro, Hefner ha chiarito che il consolidamento del patriarcato era il suo obiettivo, non stabilire qualche utopia femminista. Come prova, considerate il primo numero di Playboy, che notoriamente presentava Marilyn Monroe in copertina. Ma lei non ha mai acconsentito ad apparire nella rivista. Le foto erano state scattate diversi anni prima, quando la Monroe, sconosciuta e senza un soldo, aveva bisogno di pagare la rata di una macchina. Ma Hefner non accettava un no come risposta da nessuna donna. Per l’uso delle foto, pagò ad una compagnia 10 volte quello che lei guadagnava posando, e non le diede nulla. E continuò a perseguitare la Monroe anche da morta, insistendo per essere sepolto accanto a lei, una donna che non aveva mai acconsentito alle sue avances.

Hefner non era un femminista. Le sue azioni dimostravano chiaramente una profonda avversione per le donne. I suoi unici obiettivi erano il profitto e il piacere personale a spese delle “ragazze” che brutalizzava. In termini accademici, diremmo che Hefner inscriveva i suoi piaceri sadici nei corpi delle giovani donne, che rivendicava come sua proprietà, da comprare e vendere a suo piacimento. Così facendo, ha negato loro l’unica premessa essenziale del femminismo: la loro liberazione dal controllo sessuale maschile.

“Queste ragazze sono il nostro nemico naturale”, scrisse una volta Hefner sulle femministe in una nota interna. “Dobbiamo distruggerle prima che distruggano lo stile di vita di Playboy”. Aveva ragione. E il femminismo deve fare esattamente questo: distruggere la misoginia che Hefner ha trasmesso. Dietro la patina accuratamente lucidata di Playboy, la vita per le donne sotto il dominio di Hefner assomigliava a una tipica scena su Pornhub: schiavitù sessuale. Questa è la sua eredità duratura.

Articolo originale https://msmagazine.com/2022/01/28/hugh-hefner-playboy-feminist-women-rape-abuse-sexual-assault/

uploads/images/image_750x422_620839eb66870.jpg

2022-03-01 18:22:35

3

Correlati

Previous Post

Marcia della Pace a Vasto sabato 5 marzo

Next Post

«La tragedia delle vittime è la sola verità della guerra»

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
    Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
  • Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
    Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
  • Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere
    Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere

Recent News

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

25 Ottobre 2025
Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025
La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

25 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.