• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
sabato, Ottobre 25, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Droghe di accesso agli abusi sui minori, aumentati pornografia infantile e abusi

by Alessio Di Florio
31 Maggio 2021
in Attualità
Reading Time: 7 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Due dirigenti di PornHub hanno avuto la sconcertante e vergognosa pensata nei mesi scorsi di affermare pubblicamente che la loro piattaforma è «la piattaforma per adulti più sicura al mondo». Nonostante, dieci mesi prima dell’inchiesta del New York Times, era stata diffusa la notizia che avevano «verificato» come «modella con documento di identità 18+ valido» una ragazza di 15 anni vittima della tratta di esseri umani che è stata mostrata violentata in dozzine di video caricati sul sito. Basta anche solo effettuare, con parola chiave Pornhub, una rapida ricerca su un qualsiasi social network (come abbiamo effettuato su facebook durante la stesura di quest’articolo) per trovare conferma di tutto questo. Compresi video sulla cui maggiore età delle ragazze si hanno più che dubbi senza neanche aprire il post. La concezione delle donne, di ogni età, che trasudano da questi post esprimono una disumanità assoluta. Nel giugno dell’anno scorso è stata diffusa la notizia della pubblicazione di un video in cui una ragazza disabile veniva ripetutamente dileggiata, insultata e sottoposta a vessazioni continue.

Altri articoli in questa categoria

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025
Faraci:”La Start Cup è un evento importante per mobilitare dal basso l’imprenditorialità innovativa”

Faraci:”La Start Cup è un evento importante per mobilitare dal basso l’imprenditorialità innovativa”

24 Ottobre 2025
Khelifi: “Servono diplomazia e dialogo per la risoluzione dei conflitti”. Renna: “È importante non utilizzare la religione come strumento di lotta politica o discriminazione”.

Khelifi: “Servono diplomazia e dialogo per la risoluzione dei conflitti”. Renna: “È importante non utilizzare la religione come strumento di lotta politica o discriminazione”.

23 Ottobre 2025

Un articolo del Guardian ha denunciato che piattaforme come PornHub sono diventate «una droga di accesso agli abusi sui minori»: «i tassi di utilizzo di pornografia infantile sono aumentati costantemente, così come gli arresti per abusi sui minori. Le forze dell'ordine stanno affrontando un'ondata di pedofili pornografici: uomini che guardano porno digitale da otto o nove anni e sono stati "svezzati" per stupri e video di abusi sessuali».  

Sulla stampa statunitense è stato pubblicato lo scorso 18 aprile un contributo della direttrice dell’International Center on Sexual Exploitation Haley McNamara. Un recente studio ha analizzato i titoli mostrati agli utenti nelle prime pagine di PornHub, xHamster e XVideos, «un video su 8 su questi siti è stato descritto come raffigurante violenza sessuale o sesso non consensuale, spesso includendo descrizioni delle persone nei video che erano drogate, incoscienti o "molto giovani" – riporta McNamara – e più di 5.000 video si riferivano apertamente ad aggressioni sessuali, "forza" o aggressione fisica, anche dopo aver escluso i video BDSM». La conclusione dello studio è che queste piattaforme «bombardano gli utenti con materiale sessualmente violento raffigurante stupro, upskirting e altri abusi».

«È essenzialmente impossibile sapere quanti di questi video sono di stupro o abuso nella vita reale, date le recenti rivelazioni di traffico sessuale, stupro e abusi sessuali su minori coinvolti nei materiali sui principali siti di pornografia, inclusi Pornhub e XVideos – denuncia la direttrice dell’ International Center on Sexual Exploitation – Il New York Times, ad esempio, ha raccontato la storia di una giovane sopravvissuta al traffico sessuale che ha caricato su Pornhub i video dei suoi abusi sessuali su minori, dove sono rimasti nonostante le sue richieste di rimozione, causando traumi. Come ha spiegato in modo ossessionante, "Pornhub è diventato il mio trafficante". Durante le udienze nel parlamento canadese su questi temi, è stato rivelato che per più di 10 anni, Pornhub non è riuscito illegalmente a segnalare alcun caso di materiale di abuso sessuale su minori, nonostante le molte lamentele dei sopravvissuti».  

Contro queste piattaforme sono state intentate molteplici azioni legali, anche da parte del Centro di cui è direttrice McNamara, una ragazza ha denunciato in una causa collettiva contro PornHub che quando «aveva 16 anni quando è stata drogata e violentata da un uomo adulto, che ha poi caricato il video su Pornhub attraverso il suo programma ufficiale di partecipazione agli utili. Pornhub ha esaminato, classificato  e condiviso queste immagini di stupro di minori, che hanno ottenuto migliaia di visualizzazioni». Un’altra ragazza è stata vittima a soli 14 anni e ha denunciato «XVideos per aver ospitato e tratto profitto dal suo materiale di abusi sessuali su minori».

«L'analisi di 1.741 scene pornografiche campionate casualmente su Pornhub e XVideos ha rilevato che il 50,8% delle donne afrodiscendenti era bersaglio di aggressioni fisiche, mentre il 36% delle donne bianche lo era. Gli uomini afrodiscendenti hanno maggiori probabilità di essere aggressivi nei confronti delle donne rispetto agli uomini bianchi (47,3% contro 35,3%) e sono anche meno propensi a ritrarre intimità o affetto ai loro partner rispetto agli uomini bianchi (18% contro 27,5%) – prosegue l’articolo di McNamara che conclude – Non ci vuole un accademico per trovare il razzismo su questi siti di pornografia: con pochi clic, puoi trovare la pornografia suprematista bianca che descrive l'abuso di una minoranza razziale come schiava».

Queste piattaforme web rappresentano «sistematicamente e intenzionalmente stupro, incesto e razzismo, ma ha anche facilitato l'abuso sessuale di minori nella vita reale e altri contenuti non consensuali – denuncia la direttrice dell’ International Center on Sexual Exploitation – non puoi cancellare qualcuno per uno scherzo insensibile di 10 anni fa, quindi visitare un sito web che promuove la pornografia dello stupro della supremazia bianca e darti una pacca sulla spalla per essere una brava persona. Non puoi condividere un'immagine carina durante la Giornata internazionale della donna, quindi ignorare la situazione delle donne sopravvissute il cui abuso è tratto profitto dall'industria della pornografia e definirti femminista». «Se stiamo cercando di costruire una società libera dal razzismo e dalla violenza sessuale – conclude l’articolo di McNamara – non possiamo più ignorarlo».

Oltre 21.000 le firme a sostegno della petizione online «per chiedere l’oscuramento del sito porno che guadagna con gli abusi dei bambini», unica iniziativa che si registra in Italia dopo l’inchiesta del Nrw York Times e la mobilitazione negli Stati Uniti, in Canada e altri Stati. Petizione che è ancora possibile firmare e far firmare online qui https://www.provitaefamiglia.it/petizione/firma-per-chiedere-loscuramento-del-sito-porno-che-guadagna-con-gli-abusi-sui-bambini

 

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

 

PRIMA PARTE

Quei milioni di dollari su quante lacrime, stupri, abusi, sofferenze sono stati accumulati

LEGGI ANCHE:

Pedopornografia, un orrore quotidiano

Meter: 80 milioni di materiali pedopornografici denunciati negli ultimi anni

Abruzzo, cinque operazioni contro la pedopornografia in quattro mesi

Minori e abusi sessuali, Di Noto: «impegno forte e concreto e non solo voce flebile»

Il revenge porn e le orrende perversioni che corrono sempre più nella rete 

«Denunciare sempre, pedofilia e pedopornografia crimini abietti, omicidi psicologici delle vittime»

«Emerge una enorme diffusione di immagini online di abusi sessuali su minori»

L’eterna inaccettabile pandemia della schiavitù sessuale

«Aumentano adescamenti, sfruttamento sessuale e stupri virtuali»

Gli orchi non si fermano mai 

«Bambini abusati la cui vita è stata rovinata», molti hanno tentato il suicidio. Alcuni «ci sono riusciti»

uploads/images/image_750x422_609a9c372f9c1.jpg

2021-05-31 11:09:46

3

Correlati

Previous Post

NUOVA GALLERIA D’ARTE MATERIARTE

Next Post

Il Molise in zona bianca, Ricciardi: «c’è poco da esultare, bisogna rilanciare economia ed occupazione»

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
    Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
  • In Abruzzo in otto mesi non si hanno più notizie di oltre 200 persone, dal 1974 sono oltre 1300
    In Abruzzo in otto mesi non si hanno più notizie di oltre 200 persone, dal 1974 sono oltre 1300
  • Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
    Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"

Recent News

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

25 Ottobre 2025
Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025
La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

25 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.