• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
lunedì, Ottobre 6, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Ucraina, ulteriori denunce delle mafie della tratta

by Alessio Di Florio
19 Marzo 2022
in Mafie
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

«Ucraina: aumentano i rischi di tratta di esseri umani per le persone in fuga dal Paese», la denuncia arriva da un organismo internazionale delle Nazioni Unite, l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni. Ed è la drammatica e disumana conferma di quel che è stato denunciato quasi un mese fa dal sociologo rumeno Gelu Duminică e dalle organizzazioni anti tratta rumena.

Altri articoli in questa categoria

Un altro 1° ottobre sta passando: noi non dimentichiamo Lilian Solomon

Un altro 1° ottobre sta passando: noi non dimentichiamo Lilian Solomon

1 Ottobre 2025
La borghesia mafiosa: nomi, metodi e anticorpi per spezzare la cerniera tra potere “perbene” e criminalità

La borghesia mafiosa: nomi, metodi e anticorpi per spezzare la cerniera tra potere “perbene” e criminalità

30 Agosto 2025
A Paolo De Chiara il Premio Mazzanti: parola, coraggio e memoria contro le mafie

A Paolo De Chiara il Premio Mazzanti: parola, coraggio e memoria contro le mafie

1 Agosto 2025

Ucraina, le mafie dello stupro a pagamento stanno già sfruttando l’emergenza umanitaria

Nei giorni scorsi la denuncia del sociologo Gelu Duminică e delle organizzazioni anti-tratta su quanto sta avvenendo alle frontiere con Romania e Polonia, «attivi gruppi criminali rumeno-ucraini alla frontiera». Denunce raccolte in Italia da Sex Industry is violence.

https://www.wordnews.it/ucraina-le-mafie-dello-stupro-a-pagamento-stanno-gia-sfruttando-lemergenza-umanitaria

Clienti? Mercato? Lavoro? No, stupro online

Denuncia di Sex Industry is violence: sulle piattaforme dello stupro pornografico impennata di ricerche di video di donne ucraine dopo l’esplosione della guerra, su alcuni forum gli sfruttatori dello stupro a pagamento oggettificano donne in fuga dalla guerra e si «sfregano le mani» per possibili conseguenze della tragedia umanitaria.

https://www.wordnews.it/clienti-mercato-lavoro-no-stupro-online

Conferme e riscontri: mafie dello stupro a pagamento stanno sfruttando l’emergenza umanitaria

Videointervista a Michelangela Barba, presidente di Ebano. Al confine tra Ucraina e Romania i trafficanti sono attivi da giorni e giorni, la testimonianza di Ebano conferma quanto nei giorni scorsi denunciato da Sex Industry is violence e in un nostro articolo.

https://www.wordnews.it/conferme-e-riscontri-mafie-dello-stupro-a-pagamento-stanno-sfruttando-lemergenza-umanitaria

Sono ormai milioni i profughi ucraini in fuga dalla guerra che sta devastando il loro Paese e le mafie si stanno attivando. Non solo alla frontiera con la Romania ma ad ogni frontiera dove stanno arrivando gruppi numerosissimi di persone. Persone, con una loro umanità. Negata e cancellata in questa sporca guerra, sporca come ogni maledetta guerra. Una negazione che colpisce soprattutto donne, sfruttando la condizione di fragilità causata dalla guerra. Lo stupro, sono innumerevoli nei decenni le testimonianze, le denunce e i dossier, è un’arma di guerra.

Tra le più brutali, disumane, immonde. Questa guerra, sporca come ogni guerra, già lo sta drammaticamente confermando.

L’OIM (Organizzazione Internazionale per le Migrazioni) nei giorni scorsi ha espresso «preoccupazione per il rischio di tratta di esseri umani, sfruttamento e abuso sessuale in Ucraina e nelle regioni circostanti, alla luce dell’aumento del numero di persone vulnerabili in fuga dalla guerra». Sono già oltre 3 milioni le persone fuggite dall’Ucraina e il «deterioramento della situazione umanitaria e i conseguenti complessi movimenti su larga scala possono aggravare i rischi per la sicurezza delle persone che sono quindi ad alto rischio di sfruttamento».

«Mentre è più difficile che i casi di tratta di esseri umani vengano identificati nei momenti immediatamente successivi ai grandi spostamenti di massa, i rapporti che arrivano da dentro e da fuori l'Ucraina indicano rischi concreti che i trafficanti possano sfruttare questa situazione e le vulnerabilità di coloro che fuggono dalla guerra – la denuncia dell’organismo internazionale – sono già stati riportati casi di violenza sessuale e indicazioni di rischio di sfruttamento sono emerse da informazioni riguardanti gli individui che promettono alle persone in fuga servizi di trasporto o altri tipi di servizi».

«I rapporti dell'OIM mostrano che le persone che fuggono dall'Ucraina (tra cui donne, bambini e anziani – a volte non accompagnati o separati – e cittadini di paesi terzi) provengono prevalentemente da famiglie con un solo capofamiglia – ha sottolineato il Direttore Generale dell'OIM António Vitorino - questi gruppi possono essere particolarmente vulnerabili al rischio di tratta di esseri umani perché lasciano le loro case inaspettatamente e potrebbero non avere la possibilità di fare affidamento sulle loro abituali reti familiari e sulle loro risorse economiche».

Solo l’anno scorso l’OIM ha identificato e assistito oltre 1000 vittime della tratta e si sta attivando con interventi durante l’attuale emergenza umanitaria anche con numeri verdi dedicati, «materiali online che trattano di migrazione sicura e lotta alla tratta e che forniscono informazioni fondamentali su servizi di alloggio, di  trasporto e di segnalazione di casi di tratta».

Le denunce pubblicate sulla loro pagina instagram da Sex Industry is violence e la videointervista a Michelangela Barba, fondatrice e presidente di Ebano, ci hanno permesso di documentare quanto sta accadendo in Romania. Ma le mafie, e l’industria criminale dello stupro a pagamento ne è una delle massime espressioni, sono transnazionali e ovunque sono attive. Vigliacche ed immonde. Sta accadendo anche in Moldavia, come riportato dal giornale online InTerris.

I rischi che le profughe e i bambini profughi finiscano prede del traffico di esseri umani sono altissimi, «ci sono già situazioni che emergono: ci sono molti minori non accompagnati ed esiste la possibilità concreta che donne singole o bambini vengano deviati da falsi uomini di buona volontà, cosa che in alcuni casi sta già accadendo» la testimonianza raccolta da Manuela Petrini proveniente dalla diocesi di Chisinau.

uploads/images/image_750x422_62357b4966c1c.jpg

2022-03-19 19:31:25

3

Correlati

Previous Post

LA GUERRA IN UCRAINA E IL COSTITUZIONALISMO DEMOCRATICO

Next Post

In ricordo delle vittime di mafia

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • "E' indubbio che la motivazione delle stragi non può essere ascritta solo alla questione "mafia-appalti""
    "E' indubbio che la motivazione delle stragi non può essere ascritta solo alla questione "mafia-appalti""
  • Il governo della propaganda: promesse tradite, obiettivi falliti
    Il governo della propaganda: promesse tradite, obiettivi falliti
  • Cyberbullismo, fake news, hate speech e web reputation al centro del percorso educativo promosso da Corecom, USR e Fondazione Articolo 49
    Cyberbullismo, fake news, hate speech e web reputation al centro del percorso educativo promosso da Corecom, USR e Fondazione Articolo 49
  • IA:  la legge e le logiche del sistema Italia
    IA: la legge e le logiche del sistema Italia
  • INTERNO 8 – Il debutto in teatro della drammaturgia della giallista Monica Bartolini
    INTERNO 8 – Il debutto in teatro della drammaturgia della giallista Monica Bartolini

Recent News

Grande successo per la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini a Venafro

Cyberbullismo, fake news, hate speech e web reputation al centro del percorso educativo promosso da Corecom, USR e Fondazione Articolo 49

5 Ottobre 2025
IA:  la legge e le logiche del sistema Italia

IA: la legge e le logiche del sistema Italia

5 Ottobre 2025
“E’ indubbio che la motivazione delle stragi non può essere ascritta solo alla questione “mafia-appalti””

“E’ indubbio che la motivazione delle stragi non può essere ascritta solo alla questione “mafia-appalti””

5 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.