• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Ottobre 26, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Nessun divieto ai messaggi della mafia?

by Redazione Web
16 Marzo 2021
in Mafie
Reading Time: 14 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Ne abbiamo parlato qualche mese fa e molte testate hanno ripreso la nostra notizia. Abbiamo denunciato le frasi gravissime e i messaggi mafiosi contenuti in alcuni testi della cantastorie calabrese Teresa Merante.
La stessa, a seguito degli articoli apparsi su vari social e giornali, si era sentita offesa perchè additata come la cantante della malavita e in un comunicato stampa negava ogni addebito, parlando di composizioni artistiche più vicine al folklore, alle storie di vita caratterizzano il sud da oltre 50 anni, alla tradizione locale.

Altri articoli in questa categoria

Operazione antimafia a Pescara: sequestrato un milione di euro, detentori già denunciati e condannati anche per spaccio

Nel “vuoto” dei sodalizi criminali sgominati dal 2006 a dieci anni fa cosa c’è e chi agisce?

24 Ottobre 2025
Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda

Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda

24 Ottobre 2025
Calabria, assalto sulla SP 52: cacciatori rapinati dei fucili per alimentare una faida?

Calabria, assalto sulla SP 52: cacciatori rapinati dei fucili per alimentare una faida?

12 Ottobre 2025

Più o meno la stessa versione data dalla casa discografica della Merante, la Elca Sound che, a seguito del clamore sull’argomento, si è vista sospendere la collaborazione con Afi, l’associazione nazionale dei fonici italiani, che per voce del presidente aveva comunicato: “Prendiamo le distanze dai contenuti che incitano alla violenza e all’illegalità".


In rete le canzoni di Teresa Merante raggiungono numeri importanti: 252 mila visualizzazioni per il brano U latitanti, oltre 600 mila per Il capo dei capi.

Ma andiamo ad analizzare alcuni passaggi di questi testi qualificati  "tradizione” del territorio calabrese e siciliano dai produttori e dagli interpreti interessati.

I testi dicono: “scappate giovanotti questa è la polizia, sparate a tutta forza sta brutta compagnia” e ancora “non avete paura che sono quattro pezzenti, noi siamo latitanti e siamo più potenti.”
Oppure parlando di Totò Riina: “si lo sto facendo, la galera è molto dura, ma per Totò era villeggiatura” e “era in tanti tutti per mano e c’era pure il Provenzano, tante persone lui ha ammazzato, dei pentiti non si è scordato.”

I personaggi della malavita sono richiamati per i loro ruoli come il pentito di mafia Buscetta indicato come “uomo d’onore lui non era”.
Ma la gravità dei messaggi tocca l’apice quando si legge: “Due giudici erano contro e arrivò per loro il giorno, li fece uccidere senza pietà ed era questa la realtà; lui da tutti era rispettato, c’era di mezzo anche lo Stato. Tutti l’onore gli hanno portato e zi Totò venne chiamato.”

Come si può tollerare la presenza in rete di chiari messaggi mafiosi come questi?
La maggior parte degli utenti dei social, dove è facilmente reperibile questa spazzatura chiamata musica, sono giovani di quella nuova generazione che dovrebbe crescere nella legalità e nel rispetto della legge e delle istituzioni.
Perché queste canzoni non vengono rimosse?
Perché non si procede verso questi signori per istigazione alla violenza?
E soprattutto ci chiediamo: chi finanzia queste produzioni e chi se ne avvale per veicolare chiare informazioni che inneggiano a personaggi indegni che tanto dolore hanno provocato al nostro paese?
Probabilmente denunciare la presenza di queste canzoni non è sufficiente.

Chi dovrebbe occuparsi di vigilare per non permettere la diffusione della violenza e dei falsi valori malavitosi nell’immenso mondo dei social non lo fa o forse la potenza della mafia è così forte anche nella realtà virtuale, che tutto diventa possibile?
Non possiamo accettarlo.

Inneggiare alla morte di giudici e poliziotti che hanno perso la vita nella lotta alla mafia è da infami veri, come solo chi è colluso con mafie e criminalità può fare.

 

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

 

LEGGI ANCHE:

 

- La casa discografica Elca Sound sospesa per una produzione più che discutibile 

 

- Dopo il clamore interviene la cantastorie: «Denuncio tutti»

 

- «I giornalisti sono na massa di infami»

- Quando la musica diffonde messaggi pericolosi e mafiosi

- L’arrogante e squallida propaganda criminale sui social e nelle canzoni

 

- La voce sana della Calabria, tradizioni e professionalità 

LA CONTRAPPOSIZIONE CULTURALE. «Ci sono “artisti” che esportano l'aspetto malato del nostro territorio, che parlano di mafia e ‘ndrangheta attraverso un progetto musicale semplice e diretto, che arriva facilmente ad un determinato pubblico e si fa veicolo di messaggi chiari. Inoltre va detto che resiste un vecchio retaggio culturale che erroneamente riconosce in quel tipo di musica la vera tradizione calabrese. Esportando quella musica e quei messaggi anche oltre i confini nazionali, si fa un danno di immagine gravissimo a questa terra, qualificandola solo come terra di malaffare.»

uploads/images/image_750x422_604b5db551010.jpg

2021-03-16 16:22:04

11

Correlati

Previous Post

DIRITTI UMANI ED EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ

Next Post

Mozione di sfiducia, 11 firme per mandare a casa Toma

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
    Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
  • Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
    Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
  • Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere
    Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere

Recent News

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

25 Ottobre 2025
Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025
La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

25 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.