• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Novembre 16, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Vasto. La lettera delle associazioni: «che dire di un Comune che non rispetta nemmeno le proprie delibere?»

by Alessio Di Florio
18 Gennaio 2021
in Ambiente
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Temi decisivi e strategici «passati completamente sotto silenzio», è uno dei passaggi centrali della lettera aperta con cui alcune associazioni hanno comunicato al sindaco di Vasto Francesco Menna e all'assessore all'ambiente Paola Cianci l'uscita dal cosiddetto «Tavolo per l'Ambiente». Uno dei temi citati dalle 8 associazioni è la redazione del nuovo Piano di Assetto Naturalistico della Riserva Naturale Regionale di Punta Aderci. Diventato argomento di dibattito, dopo una lunga attesa, nelle scorse settimane solo dopo la risposta di Cianci ad un'interrogazione in consiglio comunale di Dina Carinci (Movimento 5 Stelle). Le prime prese di posizione di Forum Civico Ecologista e Coordinamento Tutela Vie Verdi d'Abruzzo hanno così avviato il dibattito cittadino. Mai approdato, come abbiamo già riportato nei nostri articoli in merito, nel «Tavolo per l'Ambiente».

Altri articoli in questa categoria

Isernia, il cerchio del degrado si chiude: dall’indifferenza ai rifiuti ingombranti

Isernia, il cerchio del degrado si chiude: dall’indifferenza ai rifiuti ingombranti

28 Ottobre 2025
Elettrodomestici abbandonati in centro: Isernia tra degrado e disinteresse

Elettrodomestici abbandonati in centro: Isernia tra degrado e disinteresse

26 Ottobre 2025
Isernia, la raccolta differenziata che si fa… dove capita

Isernia, la raccolta differenziata che si fa… dove capita

21 Ottobre 2025

Oltre quattro anni fa l’Amministrazione Comunale proclamò a tamburo battente l’istituzione di questo Tavolo per l’Ambiente come strumento per la partecipazione «delle associazioni ambientaliste all’attività programmatoria» del Comune e la «promozione di un proficuo ed efficace rapporto di collaborazione» con le stesse. Il 12 dicembre scorso tredici associazioni, tra cui Associazione Civica Porta Nuova, Arci, Cai, Forum Civico Ecologista, Geav, Gruppo Fratino Vasto, Italia Nostra, Pro Loco, Vasto Libera e WWF sollevarono alcune criticità sulla gestione del tavolo: carattere episodico e frammentario della collaborazione (citando tra l’altro che temi come la redazione del nuovo PAN della Riserva di Punta Aderci non sono mai stati affrontati), mancanza di taluni indispensabili interlocutori istituzionali e mancato rispetto della stessa Delibera istitutiva, nella parte in cui dispone che del Tavolo faccia parte un rappresentante per ciascuna associazione ambientalista, d’ambito comunale o nazionale, «che manifesti la propria volontà di adesione a detto Tavolo».

Le associazioni proposero di dotarlo di un regolamento, che potesse essere convocato anche «da parte di una certa percentuale dei suoi componenti», «l’iscrizione d’ufficio della ASL e dell’ARTA alla lista dei componenti il Tavolo (e la possibilità di invitare, a richiesta, altri Enti o esperti)» e l’istituzione di una segreteria. La risposta di Cianci è arrivata a stretto giro con il rigetto di ogni critica e il rifiuto di accogliere le proposte formulate dalle tredici associazioni.

Nove delle associazioni firmatarie (tra cui Porta Nuova, Arci, Cai, Forum, Gruppo Fratino, Italia Nostra e Pro Loco) di fronte a questa chiusura evidenziarono che «Non è chiaro in base a quale logica» il «ruolo consultivo» del Tavolo  «escluda secondo l’Assessore di per sé un regolamento della consultazione», perché «non possa essere convocato anche su richiesta dei consultati», come accade in tantissimi altri luoghi abruzzesi e di altre regioni. «Ciò che è chiaro invece – sottolineano le associazioni – è che per questa Amministrazione la collaborazione con le associazioni ambientaliste cittadine è una benevola concessione dell’Assessore delegato, che ne dispone dunque a sua discrezione e piacimento».

Il 16 gennaio i responsabili di otto associazioni – Michele Celenza (Associazione civica Porta Nuova), Davide Aquilano (Italia Nostra del Vastese), Lino Salvatorelli (ARCI), Luigi Cinquina (CAI),  Domenico Ranieri (Cobas Vasto), Nicholas Tomeo (Forum Civico Ecologista), Marco Cannarsa (Guardie Ecologiche Ambientali Volontarie), Stefano Taglioli (Gruppo Fratino Vasto) – hanno comunicato l’uscita dal Tavolo per l’Ambiente dei sodalizi che rappresentano. Un elenco in cui abbiamo una larga parte della storia dell’ambientalismo, dell’impegno civico e sociale, delle lotte in difesa del territorio di Vasto e non solo.

La gestione del Tavolo «certo non può dirsi di “condivisione di idee e progetti”, e meno che mai di “partecipazione all’attività programmatoria dell’Ente” – sottolineano – così alcuni temi decisivi e strategici come il nuovo Piano di Assetto Naturalistico di Punta d’Erce (la cui bozza circola tra gli addetti ai lavori da anni); la ZES; il nuovo PRT; i siti potenzialmente contaminati di Punta Penna sono passati completamente sotto silenzio. Più che un Tavolo per l’Ambiente, un Tavolo per l’Assessore all’Ambiente».

«L’amministrazione comunale ha persino respinto la richiesta del rispetto della (propria) Delibera istitutiva del Tavolo – aggiungono le associazioni – che ammetteva a partecipare “un rappresentante per ciascuna associazione ambientalista d’ambito comunale [o nazionale] che manifesti la propria volontà di adesione”.

Le associazioni che non piacciono all’Assessore, e che pure ne avrebbero diritto, continuano a non essere invitate. Che dire di un Comune che non rispetta nemmeno le proprie delibere?». «Perde di senso ogni nostra ulteriore permanenza – la conclusione – Il nostro credito di fiducia nei confronti dell’Assessore si è esaurito».

 

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

LEGGI ANCHE:

Che fine ha fatto «The Aderci’s PAN»?

Vasto, «annunciazione annunciazione»: Punta Aderci, isola ecologica, ludopatia, via salce

Punta Aderci: diventerà Riserva turistica grigia?

 

PAN Punta Aderci, Forum Civico: «nostri allarmi non smentiti, ma trovano ulteriore conferma»

 

uploads/images/image_750x422_5ff5ef93365fd.jpg

2021-01-18 19:11:19

3

Correlati

Previous Post

Omicidio Agostino e Castelluccio, la procura generale chiede l’ergastolo per Nino Madonia

Next Post

«Ritratto di un sogno», libro d’esordio della fashion blogger Teresa Morone

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza
    Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza
  • Camorra a Somma Vesuviana: al via il processo ai 21 imputati dell’alleanza De Bernardo–Correale–Mazzarella
    Camorra a Somma Vesuviana: al via il processo ai 21 imputati dell’alleanza De Bernardo–Correale–Mazzarella
  • Calabria: cacciatore pestato, setto nasale rotto e colpi sparati al motore. «Non è più una rapina: è un assalto»
    Calabria: cacciatore pestato, setto nasale rotto e colpi sparati al motore. «Non è più una rapina: è un assalto»
  • Camorra e affari: la guerra silenziosa tra D’Alessandro e Cesarano
    Camorra e affari: la guerra silenziosa tra D’Alessandro e Cesarano
  • Sanità molisana, quale futuro? Lucio Pastore e Michele Iorio a “30 minuti con…”
    Sanità molisana, quale futuro? Lucio Pastore e Michele Iorio a “30 minuti con…”

Recent News

Sanità molisana, domani il confronto: Pastore e Iorio a “30 minuti con…”

Sanità molisana, domani il confronto: Pastore e Iorio a “30 minuti con…”

16 Novembre 2025
Mala tempora currunt: il tramonto dell’etica pubblica e privata nell’Italia smarrita

Mala tempora currunt: il tramonto dell’etica pubblica e privata nell’Italia smarrita

16 Novembre 2025
Il volto dell’intellettuale: il caso De Giovanni tra elogi, contraddizioni e il richiamo di IOD Edizioni alla responsabilità culturale

Il volto dell’intellettuale: il caso De Giovanni tra elogi, contraddizioni e il richiamo di IOD Edizioni alla responsabilità culturale

16 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.