• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
sabato, Ottobre 25, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Discarica abusiva continua in via Salce a Vasto, presentato nuovo esposto

by Alessio Di Florio
22 Luglio 2021
in Ambiente
Reading Time: 6 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Allarme caldo, l’aumento vertiginoso delle temperature che sta coinvolgendo tutta la Penisola porta a gravi disagi, a preoccupazioni sanitarie e – come ogni estate – stimolano interessi e istinti criminali. Vasti incendi son stati tornati ad esplodere in quasi tutta la regione adriatica. In Abruzzo bruciano le aree naturali, a Vasto meno di un anno fa fu colpita al cuore la Riserva di Punta Aderci (incendio acclarato come doloso ma, come troppo spesso, nessuno ha visto e sentito niente e i criminali sono ancora impuniti) e nelle settimane precedenti l’aquilano. In quella provincia dove nel 2017 settimane d’inferno si vissero sul Morrone, l’evoluzione degli incendi già rese chiaro che c’era un disegno criminale, doloso, dietro. Nel territorio dove incombe, nel silenzio, nell’omertà e nella complicità di tanti, la mafia dei pascoli. L’anno scorso pubblicammo ampi stralci di una ricerca universitaria coordinata dalla prof.ssa Lina Calandra dell’Università aquilana. Pagine che dovevano scuotere le coscienze, pretendere impegno civile, sociale e politico ed invece tutto è caduto nell’oblio.

Altri articoli in questa categoria

Isernia, la raccolta differenziata che si fa… dove capita

Isernia, la raccolta differenziata che si fa… dove capita

21 Ottobre 2025
Area turistica Punta Penna? Dopo quasi tre anni la risposta è sempre più sì?

Area turistica Punta Penna? Dopo quasi tre anni la risposta è sempre più sì?

18 Agosto 2025
La Verità, la giustizia e il dolore umano non hanno padrini e padroni

Vasto, Tavolo per l’Ambiente varato nel 2016: approvate le linee guida, requisito minimo per partecipazione 25 iscritti o rilevanza regionale o nazionale

13 Agosto 2025

Bruciano le aree naturali e bruciano i rifiuti, terra dei fuochi è un’espressione che ormai rimanda agli illeciti nel ciclo dei rifiuti, ai traffici e alle discariche di camorre, mafie e consorterie criminali varie. Ma non solo. La terra dei fuochi è ormai non più un perimetro geografico, ridotto alla sola Campania, ma un sistema economico e sociale. Nel quale incendiare i rifiuti, distruggere col fuoco frutti e prove di piccoli e grandi abbandoni illeciti è la norma. Sin dall’alba della nostra avventura editoriale abbiamo documentato discariche abusive, abbandoni illeciti di rifiuti in ogni angolo possibile ed immaginabile. Via Salce, periferia sud di Vasto, è uno dei luoghi emblematici. Qui un vasto incendio scoppiò nell’estate 2015, coinvolgendo anche la vicina autostrada, e ben due furono gli incendi due anni dopo: a febbraio e a luglio, entrambi successivi ad esposti ed articoli di denuncia della situazione di degrado persistente.

Siamo tornati nella strada alla periferia della città lo scorso 26 giugno, le foto allegate a quest’articolo documentano il persistere di quanto già ampiamente denunciato e documentato in questi mesi. E di come tutto continua e gli abbandoni proseguono indisturbati ed imperterriti. Non è certamente un sacchetto buttato da un’auto sporadicamente da un vandalo incivile, la mole di rifiuti che continuamente viene gettata in questa strada mostra una realtà sistematica e una sorta di organizzazione dell’abuso. Telecamere, droni, sorveglianza ambientale, tutto quanto era stato paventato già nel dicembre 2016 dall’amministrazione (come abbiamo riportato in precedenti articoli) non sembra essere mai comparso qui.

 

 

 

 

 

Nelle scorse settimane queste foto, insieme con la segnalazione dei vari articoli già pubblicati, sono state inviate a vari organi investigativi e giudiziari. Allegate ad un dettagliato esposto nel quale abbiamo ricostruito sei anni di illeciti, esposti e denunce. Sottolineando i rischi alla sicurezza e sanitari del persistere di questa discarica abusiva. Sono stati gettati svariate volte sacchi di scarti organici, causa di puzze nauseabonde. In almeno due casi, nonostante l’uso di 2 o 3 mascherine, ci siamo dovuti allontanare nei nostri precedenti sopralluoghi per le nausee. L’esposto presentato è partito dall’incendio del 2015 e dal rinvenimento di alcuni fusti nel dicembre dell’anno successivo. Sotto il cavalcavia autostradale, arrugginiti, stavano spandendo olio esausto nel terreno. Dopo il loro rinvenimento un esposto fu presentato dal coordinatore regionale delle Guardie ambientali WWF Claudio Allegrino. Ad inizio febbraio 2017, lì dove erano presenti anche quei fusti, scoppiò un violento incendio con forti miasmi percepiti dai residenti. Un ulteriore incendio dei rifiuti illecitamente abbandonati avvenne nell’estate dello stesso anno. Dopo segnalazioni e il primo esposto presentato dalle Guardie WWF la società gestore dell’autostrada adiacente bonificò l’area di sua competenza, rimuovendo anche i già citati fusti, e avviò un fitto crono programma di lavori portato avanti per almeno un anno e mezzo. Nulla invece risultò essere avvenuto sulle altre aree della contrada fino ad inizio novembre 2020 quando, dopo un ulteriore esposto presentato dal coordinatore Guardie WWF Allegrino, un intervento di rimozione rifiuti fu realizzato. Ma, prima, durante e dopo tale intervento la situazione in contrada Salce è rimasta pressoché invariata e già dopo alcune ore nell’area dove rifiuti erano stati rimossi ci sono stati nuovi illeciti abbandoni, come abbiamo documentato in un nostro articolo del novembre scorso. Arriviamo così a quanto documentato in questi ultimi mesi in video e fotografie.

 

Le discariche abusive sono una grave piaga, ambientale e sanitaria, di Vasto e del vastese. Via Salce è uno dei luoghi emblematici della situazione.

Invitiamo chi conosce e ha notizie di altre realtà simili ad inviarci segnalazioni e foto a redazione@wordnews.it

Continueremo a documentare e denunciare.

 

 

 

I NOSTRI PRECEDENTI ARTICOLI

– Via Salce, la discarica continua

- Vasto, strada invasa dai rifiuti e cedimenti del manto 

- Vasto, via Salce strada o discarica? 

- Vasto, via Salce sempre più discarica: oltre 115 i metri quadrati coperti da rifiuti 

- Discarica via Salce, se quattro anni vi sembran pochi … 

- Vasto, «annunciazione, annunciazione»: Punta Aderci, isola ecologica, ludopatia, via salce

– Via Salce e Lebba, continuano le discariche abusive

 

 

 

 

uploads/images/image_750x422_60faf8a19fb87.jpg

2021-07-22 19:40:33

3

Correlati

Previous Post

Trattativa Stato-mafia, Padovani e il pericolo di Repubblica giudiziaria

Next Post

NaturaViva – Hortus Conclusus

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
    Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
  • In Abruzzo in otto mesi non si hanno più notizie di oltre 200 persone, dal 1974 sono oltre 1300
    In Abruzzo in otto mesi non si hanno più notizie di oltre 200 persone, dal 1974 sono oltre 1300
  • Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
    Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"

Recent News

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

25 Ottobre 2025
Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025
La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

25 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.