• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
lunedì, Novembre 24, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Il consorzio mafioso a Milano su Report

A Milano 'ndrangheta, camorra e cosa nostra si sono federate in un unico consorzio mafioso. All'ombra della Madonnina, esponenti apicali delle tre più importanti organizzazioni mafiose pianificano insieme affari e agganci con la politica. Un sistema criminale che negli ultimi anni è riuscito a infiltrare settori economici e finanziari strategici del territorio milanese e sono riusciti a entrare in contatto con alcuni tra i politici lombardi più in vista di Fratelli d'Italia che attualmente ricoprono incarichi di governo e nelle istituzioni europee. Della cupola milanese trasversale alle tre mafie avrebbero fatto parte rampolli di antiche famiglie di cosa nostra lombarda, parenti stratti di Matteo Messina Denaro, capi delle locali di 'ndrangheta ed emissari di un potente clan di camorra

by Antonino Schilirò
31 Gennaio 2024
in Mafie
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

In memoria di Lea Garofalo: il giardino della vergogna

In memoria di Lea Garofalo: il giardino della vergogna

24 Novembre 2025
Operazione antimafia a Pescara: sequestrato un milione di euro, detentori già denunciati e condannati anche per spaccio

Faide per piazze di spaccio, fiumi di droga, sequestri al clan Spada

21 Novembre 2025
Minacce alla stampa: il Tribunale di Isernia ammette Dioghenes APS come parte civile nel processo a Elisa Curcio

Minacce alla stampa: il Tribunale di Isernia ammette Dioghenes APS come parte civile nel processo a Elisa Curcio

21 Novembre 2025

“Vi apro la testa in due: l’imprenditore di Abbiategrasso Errante Parrino ha reagito così alle nostre domande. Che ad Abbiategrasso la mafia si sia da tempo radicata ne è convinta anche la Procura di Milano, secondo la quale, grazie ai rapporti diretti con la famiglia di Messina Denaro, Paolo Errante Parrino sarebbe diventato uno dei punti di riferimento del nuovo consorzio mafioso milanese.

Una tesi a cui non ha creduto il gip del Tribunale di Milano che ha negato ai pm l’arresto di Errante Parrino. A suo carico, scrive testualmente il giudice, ci sono solo vicende bagattellari”

scrive Report sui suoi canali social presentando la puntata.

Report ha mandato in onda l’intervista a Nunzio Perrella, collaboratore di giustizia e uomo di Camorra che ha raccontato la gestione illecita dei rifiuti in Campania facendo scattare diverse indagini. L’ex boss ha raccontato di aver conosciuto il padre di Giorgia Meloni, Francesco detto Franco, nei primi anni ’90 arrestato poi, come riportato dalla stampa spagnola, il 25 settembre del 1995 nel porto di Maó, a Minorca, in possesso di 1.500 chili di hashish su una barca a vela.

“Ora le dichiarazioni di Perrella rivelerebbero che il padre dell’attuale presidente del Consiglio non era un semplice trafficante di droga ma lavorava alle dirette dipendenze di un boss mafioso che da quasi 20 anni controlla gli affari criminali più importanti della Capitale”,

ricostruisce il servizio Sigfrido Ranucci. Perrella sostiene di aver chiesto in quegli anni a Michele Senese la disponibilità di importanti quantitativi di hashish. Senese gli risponde in maniera positiva, assicurandolo di avere queste disponibilità facendo riferimento a un suo uomo che con la barca a vela faceva in quegli anni uno o due viaggi al mese tra la Spagna, il Marocco e l’Italia. Il suo nome è Franco, appunto.

Ricostruendo un po’ il servizio, realizzato dal giornalista Giorgio Mottola, si è concentrato su Gioacchino Amico come figura di raccordo tra le tre organizzazioni criminali principali che operano in Italia: mafia, ‘ndrangheta e camorra.

È dalle sue parole intercettate che si capisce l’idea chiara di mettere insieme una locale di ‘ndrangheta come quella di Legnano, guidata da Massimo Rosi e alleata per l’occasione coi gelesi; Paolo Errante Parrino, imparentato con Matteo Messina Denaro e Giuseppe Fidanzati per la mafia e il clan di camorra dei Senese, del quale si vanta di fare parte insieme a Giancarlo Vestiti.

Inoltre spiega quali sono gli obiettivi prefissati questo presunto sistema mafioso lombardo: dalle cooperative al superbonus, dai rapporti con la politica al traffico di droga. È sui rapporti con la politica il giornalista fa un approfondimento svelando l’avvicinamento a Paola Frassinetti, oggi sottosegretaria all’Istruzione, i rapporti tra Amico e Carlo Fidanza, eurodeputato di Fratelli d’Italia, per il quale aveva organizzato almeno un evento elettorale per le europee, il tentativo di Amico di candidarsi come sindaco a Busto Garolfo e l’ipotesi di portare in parlamento un medico attraverso la corrente di Daniela Santanchè.

Nel frattempo scorrono le immagini delle videocamere spia piazzate nei vari luoghi d’incontro a Busto Garolfo, in alcuni uffici di imprese edili, in un terreno di Castano Primo, dove si ritrovavano gli appartenenti alla locale di Legnano con Massimo Rosi e in altri luoghi tra Cinisello Balsamo, Abbiategrasso e Milano. Si vedono mazzette di soldi impilate ordinatamente sui tavoli dove si doveva discutere di cantieri edili ma anche sacchi di marijuana e partite di cocaina.

“Lecito e illecito si mischiavano come se tutto facesse parte dello stesso piano ma per il gip di Milano si tratterebbe di suggestioni fantasiose.”

conclude Sigfrido Ranucci.

 

Se vuoi vedere la puntata completa clicca qui.

immagine prese online

 

LEGGI ANCHE:

– Quanto costa il silenzio in Italia? 30 denari o 30 milioni di euro?

– Nasce un nuovo format: l’autointervista

– «Un assessore regionale figlia di un capomafia condannato»

– L’audizione di Ranucci in commissione Rai tra show, cabaret e attacchi politici alla libertà di stampa

– Il patrimonio di Silvio Berlusconi in onda su ‘Report’

– Il ritorno della DC in Sicilia, tra Cuffaro e Albano

– È vero che le mafie esistono solo al sud?

– Report indaga su Berlusconi e la famiglia La Russa

– Report e l’inchiesta sul Ponte sullo Stretto di Messina

– Fratelli d’Italia attacca, un’altra volta, Report

– Il mistero delle brigate Rosse e il delitto Moro

Correlati

Previous Post

La vita è un poema

Next Post

PERCHÉ LE MASSE ACCETTANO LA DOMINAZIONE 

Antonino Schilirò

Appassionato di politica e lotta alle mafie conduco, insieme al giornalista Giuseppe Notaro, la rubrica online sui social "Informazione Antimafia". Responsabile comunicazione dell'associazione Dioghenes Aps, con sede distaccata aperta a Maletto (CT). Inviato dell'emittente televisiva siciliana Telemistretta Collaboratore del giornale online della Generazione Z progressista.io

Traduci

I piu letti di oggi

  • Attentato a Ranucci: ‘ndrangheta, mafie albanesi, ultras o camorra?
    Attentato a Ranucci: ‘ndrangheta, mafie albanesi, ultras o camorra?
  • Marisa Garofalo: "Non c'è stata giustizia per mia sorella"
    Marisa Garofalo: "Non c'è stata giustizia per mia sorella"
  • Violenza sessuale: chiarimenti sulla nuova legge
    Violenza sessuale: chiarimenti sulla nuova legge
  • Cassazione, fine della corsa per Ciro Carnevale: confermata la colpevolezza e via libera ai risarcimenti
    Cassazione, fine della corsa per Ciro Carnevale: confermata la colpevolezza e via libera ai risarcimenti
  • In memoria di Lea Garofalo: il giardino della vergogna
    In memoria di Lea Garofalo: il giardino della vergogna

Recent News

IV Edizione Premio Nazionale Lea Garofalo, il programma della seconda giornata

IV Edizione Premio Nazionale Lea Garofalo, il programma della seconda giornata

24 Novembre 2025
Quando la memoria diventa voce: Silvia e Claudia Pinelli al Premio Nazionale Lea Garofalo

Quando la memoria diventa voce: Silvia e Claudia Pinelli al Premio Nazionale Lea Garofalo

24 Novembre 2025
Le dimensioni della povertà educativa: una ferita collettiva sottovalutata

Le dimensioni della povertà educativa: una ferita collettiva sottovalutata

24 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.