• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Ottobre 26, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Perché sui social è sparito il periodo abruzzese? Dal libro «Riina family» verrà tratto un film? Chi lo produrrà?

by Alessio Di Florio
2 Dicembre 2022
in Il Guastafeste
Reading Time: 11 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

«Una pericolosità sociale da infrenare», non sono parole di un nostro articolo, di un comunicato dell’Associazione Antimafie Rita Atria d’Abruzzo o di qualche cittadino indignato ed impegnato.

Altri articoli in questa categoria

Democrazia alla carbonara (ma non è il piatto di pasta romano)

L’attentato a Ranucci e quella libertà di stampa minacciata ogni giorno: sostenete la nostra informazione libera per poter continuare a raccontare, documentare e denunciare

20 Ottobre 2025
L’apologia e l’istigazione al terrorismo non è goliardia

L’apologia e l’istigazione al terrorismo non è goliardia

29 Settembre 2025
Muos di Niscemi attivo nel conflitto in corso nell’area di Gaza?

Muos di Niscemi attivo nel conflitto in corso nell’area di Gaza?

29 Settembre 2025

È stato messo nero su bianco dalla Questura di Chieti, dalla rappresentanza dello Stato in questo provincia desolata. Riferite all’ultimo daspo emesso nei confronti di quel ventre violento e criminale davanti gli occhi di tutti, ad esponenti di quelle famiglie da decenni egemoni delle cronache criminali e imparentate con i Casamonica, gli Spada, coloro che a Roma, Latina ed Ostia sono definiti «mafie» e qui invece indignano ben pochi.

E ancor meno sono impegnati.

Una pericolosità sociale da infrenare

Un recente provvedimento della Questura di Chieti chiarisce la violenza del ventre criminale dell’Abruzzo costiero. Uno dei personaggi, protagonista di due delle aggressioni violente di quest'estate, in meno di una settimana lo ha già violato due volte.

https://www.wordnews.it/una-pericolosita-sociale-da-infrenare

Qui è piombato, per festeggiare un compleanno il 19 luglio scorso, Niko Pandetta. Condannato ed arrestato nelle scorse settimane. Il suo concerto a Palmoli ad agosto fu annullato all’ultimo momento, il giorno in cui l’Italia commemorava l’anniversario della strage di Via D’Amelio, il giorno del trentesimo anniversario dell’assassinio mafioso di chi è stato ucciso dalle mafie a Casalbordino si ballava e ci si divertiva con le parole di uno come Pandetta.

Tre anni dopo la seconda asta, in due mesi, del terzogenito di Totò Riina sul proprio libro. Quel Riina family in cui ha celebrato, omaggiato e osannato il padre amorevole U Curtu, in cui ha raccontato con toni drammatici e straziati dell’esser stato lontano per tanti anni dal padre boss, quel padre vantato insieme alle radici della propria famiglia. Mafiosa.

Quel libro che, è notizia del maggio scorso (il mese degli anniversari della strage di Capaci e nei giorni scorsi dell’anniversario dell’assassinio mafioso di Peppino Impastato), sbarcato in Inghilterra e America del Nord.

Quel libro pubblicizzato  a più non posso, celebrando il grande padre e le sue radici, sui social nel periodo in cui soggiornò a Casalbordino. Come sia stato vantato, coccolato e ben trattato in quel periodo e cosa pubblicava sui social lo abbiamo documentato ripetutamente sulle nostre pagine. Un’intensa attività social interrottasi nel dicembre 2019, quando sparì da Casalbordino e da allora mai più visto, e di cui oggi l’unica traccia rimangono i nostri articoli, i nostri screen e quanto precedentemente pubblicato sulle pagine facebook (profilo non più perché facebook cancellò al sottoscritto un profilo mentre mai nulla ha compiuto nei confronti dei post di questo soggetto e di pagine e gruppi osannanti mafie e mafiosi) e il profilo instagram curate dal sottoscritto.

Sulla pagina «ufficiale» facebook e sul profilo instagram «ufficiale» di Salvo Riina non c’è più nulla, tutto sparito, tutto cancellato, non c’è più traccia.

Perse esattamente come la grande attività sociale e benefica sbandierata nel maggio 2019 da lui e dal suo legale. Cosa è successo? Come mai? Perché?

Tutto sparito ma i «frutti» continuano ad esserci, sotto i sempre più sporadici post (come mai? Dopo anni di pubblicazioni come non ci fosse un domani perché?). Come documentiamo in questo screenshot di alcuni dei commenti.

Il «cambio di vita», la «riabilitazione» messa nero su bianco da chi gli permise addirittura di veder finire ogni provvedimento dell’Autorità giudiziaria in anticipo.

Lo stesso per cui la scomunica dei mafiosi erano chiacchiere del Papa, che facile a parole ma in realtà si convive con certa gente, per cui sfruttatori e sfruttate, mafiosi e vittime della tratta sessuale sono uguali, che (specchi manco di legno non ci sono in casa?) tre anni dopo si lamenta incredibilmente che molti non sono capaci di «alzare la voce» e di denunciare «questioni importanti».

Noi c’eravamo, ci siamo e ci saremo, Lei di grazia dove cazzo stava, stai e starai?

È comparso tra i post nei mesi scorsi un video che pare essere il trailer di un film tratto dal libro «Riina family». È così? Dopo il libro avremo anche un film per celebrare Totò u curtu e la sua famiglia?

È una circostanza che ci indigna, ripugna, sconcerta. Se così fosse ci vogliamo solo augurare che l’indignazione, il disgusto e lo sconcerto saranno comuni a tanti. Sul finire di questo video compare il sito web di quella che potrebbe essere la casa cinematografica produttrice. Abbiamo provato ad accedere alla pagina indicata nel video e anche alla homepage del sito web.

L’ultima volta, come si vede in questi due screenshot, sabato 26 novembre. E questo che vedete è il risultato: sito web inaccessibile, inesistente.

In conclusione riportiamo, ancora una volta, le tante domande inevase sul periodo casalese (oggi scomparso dai suoi social) di Salvo Riina.

Viste le dichiarazioni sulla stampa e sui social quale «nuova vita» ha mai proposto Riina jr?

Il tenore di vita, compresa la vacanza in un luogo extralusso, appare più che alto. Da quali entrate e quali ricchezze è permesso?

La casa editrice è fallita, chi stampa ora il libro e come è possibile che circolino nuove copie?  

La vicenda di Licata (di cui abbiamo parlato in vari articoli tra cui questo https://www.wordnews.it/il-figlio-del-boss-dei-boss-in-abruzzo-e-riina-diventa-un-brand  ) di oltre due anni fa quali sviluppi ha avuto? E quali conseguenze e attenzioni sul periodo vastesecasalese del rampollo della riina family?

Quanto assidua la frequentazione con i personaggi ricordati in quest’articolo di Riina nel suo soggiorno abruzzese? Quali rapporti sono rimasti?

Visto il tenore di vita che appare dalle foto su facebook ed instagram (certamente ben pochi residenti in Romania possono pagarsi una vacanza in luoghi extra lusso a Valencia, in Spagna), il rampollo vorrà magari mai raccontare qualcosa di dove sono finiti e come si potrebbero rintracciare i capitali del padre?  

In un nostro articolo del gennaio 2020 pubblicammo la foto, in pieno Gomorra style, postata sulla bacheca facebook di Salvo Riina nel periodo casalese in cui campeggiavano la copertina del libro, altri oggetti, un paio di manette e quella che appare una pistola.  Era effettivamente una pistola? E, soprattutto, la foto era di repertorio o scattata in quei giorni?

«Salvo Riina ha ora aderito a un progetto per la realizzazione di casette in legno, dove i detenuti potranno incontrare le famiglie senza andare alla ricerca di bar o locali di fortuna – riportò un quotidiano abruzzese nel maggio di due anni fa quando il tribunale concluse la sorveglianza a Salvo Riina Ha anche scritto un secondo libro. Il volume è in fase di pubblicazione e presto verrà distribuito nelle librerie». In quelle settimane furono sbandierati e propagandati anche grandi progetti «solidali» che avrebbe portato avanti qui in terra d’Abruzzo. Di tutto questo non si ha più traccia, così come apparentemente sparito da Casalbordino la sua frenetica attività social è quasi cessata, come mai?

 

 

 

I NOSTRI PRECEDENTI ARTICOLI

Dopo il rampollo del boss tutto tace oscenamente dopo il concerto del neomelodico

https://www.wordnews.it/dopo-il-rampollo-del-boss-tutto-tace-oscenamente-dopo-il-concerto-del-neomelodico

In Abruzzo si esaltano per il secondo concerto in poche settimane

https://www.wordnews.it/in-abruzzo-si-esaltano-per-il-secondo-concerto-in-poche-settimane

Neomelodico nipote del boss zio Turi, evitata la doppietta. Ma ne è arrivato un altro

https://www.wordnews.it/neomelodico-evitata-la-doppietta-ma-ne-e-arrivato-un-altro

– Riina, dubbi e interrogativi mai evasi sui mesi casalesi e la «nuova vita» 

- Il figlio del boss dei boss in Abruzzo. E “Riina” diventa un brand.

- Che fine ha fatto Salvo Riina?

- Dopo mesi di silenzio è ritornato il figlio di Riina

-Riina family tra inchini condannati, patrimoni sequestrati e vecchie domande ancora senza risposte

https://www.wordnews.it/riina-family-tra-inchini-condannati-patrimoni-sequestrati-e-vecchie-domande-ancora-senza-risposte

 

2022-12-02 15:46:09

3

Correlati

Previous Post

Dopo il Premio Nazionale Lea Garofalo arrivano le intimidazioni al Sindaco di Roccabernarda: «La ‘ndrangheta è una zavorra»

Next Post

Il coraggio di dire NO

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
    Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
  • Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
    Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
  • Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere
    Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere

Recent News

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

25 Ottobre 2025
Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025
La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

25 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.