• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Settembre 11, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Somma Vesuviana, i pregiudicati del parco Fiordaliso e i figli dei condannati per camorra hanno il loro candidato?

by Gennaro Ciliberto
3 Giugno 2022
in Attualità
Reading Time: 17 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

La storia ci racconta che, in passato, ci sono state delle situazioni dove la democrazia è stata messa in pericolo e il diritto al voto libero è stato compromesso. In alcune indagini della Procura di Nola abbiamo appreso come alcuni candidati nel 2017 promettevano posti di lavoro, facevano regali costosi. Ma questa, diciamo, è storia passata.

Altri articoli in questa categoria

10 settembre 1943: la battaglia di Porta San Paolo, l’inizio della Resistenza a Roma

10 settembre 1943: la battaglia di Porta San Paolo, l’inizio della Resistenza a Roma

10 Settembre 2025
Stanno stuprando migliaia di bambine, come fate a rimanere in silenzio? Ogni silenzio è omertà, complicità colpevole

Stanno stuprando migliaia di bambine, come fate a rimanere in silenzio? Ogni silenzio è omertà, complicità colpevole

9 Settembre 2025
Tra inceneritori, rendite e dinastie: il campo largo che inciampa sulla vecchia politica

Tra inceneritori, rendite e dinastie: il campo largo che inciampa sulla vecchia politica

9 Settembre 2025

Oggi a Somma Vesuviana ci sono due candidati alla carica di Sindaco: il primo cittadino uscente Salvatore Di Sarno ed il suo competitor Giuseppe Bianco.

Molte sono le liste con nomi conosciuti, soggetti che da anni siedono nei banchi del consiglio comunale di Somma e anche qualche ex assessore. Poi ci sono le new entry che hanno deciso di candidarsi. Ci sono anche i cosiddetti figli d'arte o sorelle d'arte che, con una strategia politica, sostituiscono qualche familiare.

Ma i pregiudicati hanno il loro candidato? In questa campagna elettorale stiamo registrando di tutto e molte cose le abbiamo già ampiamente pubblicate.

Il santino elettorale

Troviamo tra i più attivi divulgatori il figlio di Enrico La Vecchia (quest'ultimo già pregiudicato e condannato per reati di spaccio ed associazione mafiosa, legato al clan De Bernardo che ha visto uccidere un suo affiliato proprio nel parco Fiordaliso, dove in "onore" dei pregiudicati uccisi sono stare realizzate delle capelle votive abusive).

Ma perchè i parenti dei pregiudicati si mettono pubblicamente in mostra? 

Forse perchè i pregiudicati del parco Fiordaliso sono stanchi di dare i voti e, in questa tornata elettorale, vogliono dimostrare la loro potenza elettorale? Il Parco, lo ribadiamo ancora una volta, è un luogo dove da anni il degrado è la regola, dove le residenze – spesso – sono fittizie e dove uno Stato distratto ha dato l'occasione ai clan di fortificare le loro basi criminali.
Oltre al degrado e gli abusi, il parco Fiordaliso è una delle più attive piazze di spaccio a Somma Vesuviana, una fortezza dove sono state rinvenute armi e droga, dove oggi è egemone il clan Mazzarella e il clan De Bernardo che hanno preso il controllo dopo gli arresti dei fratelli Ioia legati al clan D’Avino del suo capo promotore Giovanni D'Avino alias o Bersagliere (nella foto in basso) e i clan dei Quartieri Spagnoli a Napoli.


 

Ma chi è la candidata che viene pubblicizzata sulla pagina Facebook di Roberto La Vecchia (non pregiudicato), figlio di Enrico La Vecchia condannato per camorra  e sodale al clan De Bernardo?

I candidati sono due: un Assessore uscente ed un volto nuovo della politica ma legata da una parentela con un condannato per camorra ed omicidio Eugenio D'Atri, reo confesso del duplice omicidio di due innocenti che gestivano una sala scommesse proprio in prossimità del parco Fiordaliso. Eugenio D'Atri, oggi condannato all'ergastolo, non è stato ammesso quale collaboratore di giustizia dalla DDA.

Noi lo specifichiamo sempre: sia l'architetto Esposito che la Signora Grumiro, cognata di D'Atri, sono incensurati. Ma la nostra domanda è doverosa: perché i parenti dei pregiudicati fanno campagna elettorale per questi due candidati e per il Sindaco Di Sarno?

In una democrazia è lecito porre questi quesiti?

Il nostro compito è quello di informare e porre quesiti. E lo stiamo facendo.

L'assessore Esposito, ph fonte ilmediano.it

Abbiamo contattato l'architetto Salvatore Esposito per raccogliere il suo punto di vista. «Non rilascio nessuna dichiarazione». Abbiamo insistito sull'abbinata elettorale (Grumiro): «Quello che so io riguarda me. Se lo sai lei… Non devo dare spiegazioni a lei, sicuramente». Ma l'assessore prende posizione sulla camorra? Lo abbiamo chiesto direttamente a lui: «L'ho sempre presa ed è un fatto che appartiene a me e alla mia storia». Ma questa scelta di candidare una parente di Eugenio D'Atri (nella foto in basso)? «Senta, ho detto già. Non le devo nessuna spiegazione.»

 

Questi due candidati rientrano nella lista che vede referente politico Emilio Francesco Borrelli, consigliere regionale della Campania, un politico combattivo che lotta ogni giorno contro le illegalità, contro i parcheggiatori abusivi, contro la delinquenza e contro la camorra. Tanto da essere stato più volte minacciato ed aggredito. Il consigliere regionale è a conoscenza di tale situazione?

Abbiamo ripetutamente contattato Borrelli, non siamo stati fortunati. La nostra testata è disponibile a raccogliere il suo punto di vista. 

Sappiamo che il consigliere regionale Emilio Francesco Borrelli è a conoscenza del fenomeno abusivismo a Somma Vesuviana una terra dove c'è una speculazione edilizia incontrollata che distrugge il territorio, dove ci sono ville in pieno Parco nazionale del Vesuvio che appartengono a familiari di noti politici locali, costruite senza alcuna autorizzazione. E mai nessuno ha accertato gli abusi.

 

LEGGI ANCHE:

- Elezioni amministrative a Somma Vesuviana: la nostra inchiesta sui candidati parenti di soggetti condannati per reati di camorra 

- Somma Vesuviana: il M5s sostiene il sindaco uscente. Ma è consapevole di aver candidato il nipote di soggetti condannati per camorra?

 

- Somma Vesuviana: gli abusi dei parenti del candidato M5s

 

 

 

– Somma Vesuviana: a che punto siamo con il bene confiscato a D’Avino?

 

- L'ex boss pentito è tornato a Somma Vesuviana?

 

- Parla l’avvocato: «Fiore D’Avino non è mai tornato. Smentisco gli spargitori di false notizie»

 

- Elezioni regionali in Campania: l’orgia del potere

uploads/images/image_750x422_629a136caf010.jpg

2022-06-03 18:50:48

4

Correlati

Previous Post

Il carcere nega l’umanità della donna

Next Post

Progetto per la Diffusione della dieta mediterranea – dalle reti alla tavola

Gennaro Ciliberto

NULL

Traduci

I piu letti di oggi

  • Stanno stuprando migliaia di bambine, come fate a rimanere in silenzio? Ogni silenzio è omertà, complicità colpevole
    Stanno stuprando migliaia di bambine, come fate a rimanere in silenzio? Ogni silenzio è omertà, complicità colpevole
  • Catania, la terza sinfonia: Monopoli travolto 4-0, il Massimino torna a sognare
    Catania, la terza sinfonia: Monopoli travolto 4-0, il Massimino torna a sognare
  • C’è chi festeggia l’orgoglio pedocriminale e chi non ha il coraggio di nominare pedofilia e pedopornografia
    C’è chi festeggia l’orgoglio pedocriminale e chi non ha il coraggio di nominare pedofilia e pedopornografia
  • Scarcerato boss di camorra: sui social i seguaci inneggiano alla libertà del boss
    Scarcerato boss di camorra: sui social i seguaci inneggiano alla libertà del boss
  • Le reti organizzate dello stupro online (anche pedofilo)
    Le reti organizzate dello stupro online (anche pedofilo)

Recent News

Como, 24 settembre: al via il ciclo “Frontiere di Pace” con il Prof. Hafez Haidar

Como, 24 settembre: al via il ciclo “Frontiere di Pace” con il Prof. Hafez Haidar

10 Settembre 2025
Stato dell’Unione 2025: il discorso della presidente von der Leyen

Stato dell’Unione 2025: il discorso della presidente von der Leyen

10 Settembre 2025
Catania, la terza sinfonia: Monopoli travolto 4-0, il Massimino torna a sognare

Catania, la terza sinfonia: Monopoli travolto 4-0, il Massimino torna a sognare

10 Settembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.