• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Ottobre 26, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Continua il nostro viaggio tra i neomelodici

by Redazione Web
3 Maggio 2022
in Attualità
Reading Time: 7 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Raffaele Castiglione, fratello di Rocco Castiglione, figlio di Vito Castiglione considerato elemento di spicco delle cosche del crotonese, ha narrato – scrivendo il testo – le gesta di suo fratello in una “canzone neomelodica” “U latitanti”.

Altri articoli in questa categoria

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025
Faraci:”La Start Cup è un evento importante per mobilitare dal basso l’imprenditorialità innovativa”

Faraci:”La Start Cup è un evento importante per mobilitare dal basso l’imprenditorialità innovativa”

24 Ottobre 2025
Khelifi: “Servono diplomazia e dialogo per la risoluzione dei conflitti”. Renna: “È importante non utilizzare la religione come strumento di lotta politica o discriminazione”.

Khelifi: “Servono diplomazia e dialogo per la risoluzione dei conflitti”. Renna: “È importante non utilizzare la religione come strumento di lotta politica o discriminazione”.

23 Ottobre 2025

In alcuni testi, che spopolano sul web, ci sono saluti a “uomini d’onore”, “condanne a morte”. Si rivolge “agli amici”, detenuti come quelli di Cirò, Rossano, Isola, ecc.

Testi che parlano di 'ndrangheta, di rispetto, di onore.

Domenico Bellocco, rapper in arte Glock 21, nipote di Giuseppe Bellocco (ci riferiamo proprio ai Bellocco di Rosarno e, soprattutto, a quello che hanno scritto i giornali in questi anni) proprio quei Bellocco responsabili di aver ucciso diverse donne nella loro famiglia, nei suoi video ci sono tanti riferimenti alla 'ndrangheta e al suo maledetto potere: forbici e rasoio (una delle 7 regole della 'ndrangheta); riferimenti al clan; attacchi alle Forze dell’Ordine; riferimento al numero 21: come la Glock21 (la pistola austriaca) modificata di Gregorio Bellocco, zio del “cantante”, a 21 proiettili.

Il singolo è stato lanciato nell'anniversario dell'arresto del boss Gregorio Bellocco.

Sono tutte casualità? Le armi, le parole, la simbologia, gli orologi d'oro cosa rappresentano? E' lecito comprendere cosa si nasconde dietro certe parole e immagini? Sono dei messaggi rivolti a chi? E, soprattutto, contro chi si scagliano le parole del testo? 

La simbologia della maledetta 'ndrangheta: ventuno erano gli anni impiegati da Osso, Mastrosso e Carcagnosso per formare le regole della 'ndrangheta, ventuno è il giorno in cui furono arrestati anche i fratelli Bellocco, fra cui Peppe che aveva ventuno anni e via dicendo.

ECCO IL VIDEO:

 

Ancora in rete, questi messaggi sono devastanti e vera spazzatura, da Rosarno alle periferie di Milano, note alle cronache e set di alcuni video del Bellocco.

Purtroppo alcuni neomelodici, come accaduto anche di recente a Bari, infiammano piazze, quartieri, web. Vengono chiamati all’estero per i loro "concerti". 

Le mafie si nutrono di messaggi per ottenere consenso e proseliti. Non sono dei modelli da seguire e pertanto vanno fermati.

Adriana Colacicco e Gerardo Gatti

 

LA "REPLICA" PER DOVERE DI CRONACA.

PUBBLICHIAMO ANCHE LA LETTERA DIFFUSA DAL GRUPPO (fonte youtube, la versione del Bellocco, pubblicata tra anni fa)

Sento il dovere di intervenire pubblicamente per fornire l’interpretazione autentica del pezzo musicale “Numeri Uno” che, unitamente al video, è stato lanciato sui canali Youtube lo scorso 16 febbraio.

Intendo precisare alcune cose: innanzitutto il genere musicale che interpreto è il TRAP, che per sua natura descrive temi quale la criminalità di strada, i disagi sociali, la povertà, la violenza, le esperienze di vita dell’artista, vere o solo parzialmente tali, esasperando concetti che, a volte, hanno solo un minimo fondamento di verità.

Il novero degli artisti che praticano questo genere musicale, anche nel panorama italiano, è variegato ed alcuni di loro, proprio nel recente festival della canzone italiana, si sono esibiti sul palcoscenico più importante della competizione musicale italiana utilizzando come vetrina le reti televisive di stato. Basterebbe leggere i testi delle loro canzoni per comprendere che i temi trattati sono molto più decisi dei miei e, in alcuni casi, raccontano addirittura esperienze personali.

Vi sono stati altri soggetti che hanno utilizzato i contesti sociali in cui vivevano per scrivere libri, narrando fatti e/o accadimenti accaduti realmente o solo in parte; da quelle idee sono nate serie tv e film che, con ogni evidenza, rappresentano un contesto sociale anche esasperato (perché immagino che alcuni fatti non possono essere verosimili o che non possano accadere).

Eppure i soggetti in questione sono stati esaltati dalla critica, hanno realizzato lauti guadagni e gli è stato riconosciuto il merito di aver denunciato dei fenomeni sociali, evidentemente negativi, portandoli all’attenzione dell’opinione pubblica.

Nel mio caso la denuncia contenuta nel pezzo anziché essere interpretata positivamente è stata ricondotta in accezione negativa, con l’utilizzo di parallelismi ed esaltazioni di criminalità che avrei osannato, denigrando la generazione di onesti e civili coetanei che quotidianamente vivono ed operano nella Nostra martoriata terra.

Molti articoli di stampa hanno operato incredibili, e quanto mai fantasiosi, parallelismi tra il mio pezzo ed avvenimenti che hanno riguardato altri soggetti miei omonimi, dai quali sono distante anni luce; sul punto, una volta per tutte ed in maniera inequivocabile, intendo prendere le distanze. Il mio cognome è Bellocco ma non sono mai stato inserito in alcun contesto criminale, in maniera diretta e/o indiretta, non ho rapporti di alcuna natura con i soggetti a cui sono stato accostato, di cui in verità disconoscevo addirittura l’esistenza prima d’ora, e non ho inteso inneggiare alle loro gesta, né celebrare alcun tipo di avvenimento e/o anniversario. Il soggetto in questione non è mio zio (ne avevo uno che è deceduto in circostanze disgraziate – un incidente stradale – e che è sempre stato fino alla fine un onesto lavoratore).

L’uscita del video nella data del 16 febbraio u.s. è stata del tutto casuale e non ha intesto celebrare alcun accadimento (non me lo sarei nemmeno sognato per mentalità, estrazione culturale e perché, come già detto, sono distante anni luce da tali modus vivendi e da tali contesti sociali).

Intendo precisare che ho lanciato in passato altri pezzi musicali, tra cui ricordo quello denominato City, il cui testo è inequivocabile e conferma quanto sin qui assunto. La musica è sempre stata la mia passione e la mia missione: sin da studente liceale ho partecipato ad eventi patrocinati dall’associazione “Gerbera Gialla” contro la ‘ndrangheta, al teatro Cilea di Reggio Calabria sotto la direzione del Maestro “Managò”, così come al concerto dei Mille diretto dal Maestro “Muti” (in quelle occasioni suonavo le percussioni); ho vinto premi in concorsi di poesia (la 14^ edition festival award “Marco e Alberto Ippolito”).

Con altri studenti del liceo che ho frequentato abbiamo vinto un concorso pubblico di bussines competion “Giovani e futuro comune” aggiudicandoci un premio fondo perduto da investire su un’idea imprenditoriale sui beni confiscati alla mafia, da fruire pubblicamente. Allora mi domando se il mio passato non conti nulla e se l’etichetta che in questi giorni mi è stata attaccata addosso sia imputabile al cognome che porto; io e i ragazzi del video che hanno prestato i loro volti, a titolo di cortesia e per consentirmi di realizzare il progetto musicale, siamo stati etichettati quali inneggiatori di delinquenza, mafiosi in erba ed emarginati della società, quando in realtà avevamo solo in animo di lanciare un video musicale di denuncia e protesta. Quei ragazzi che hanno prestato i loro volti sono stati attaccati duramente e senza pietà in ogni sede e in ogni dove; non hanno alcuna colpa che quella di aver recitato in un video.

Se avessi avuto disponibilità economiche avrei ingaggiato attori ma, non avendole, ho ottenuto il loro favore di recitare per me nel video. Sono tutti dei ragazzi che hanno la propria vita, alcuni frequentano le scuole e non hanno inteso, al mio pari, inneggiare alla violenza o al vivere illecito. Credo che prima di lanciare anatemi e attribuire errate etichette sarebbe stato opportuno comprendere il senso del genere musicale e il reale messaggio del testo. Il mio nome d’arte è Glock 21 non perché inneggi all’uso delle armi o perché sia un violento: la mia Glock è la mia bocca e 21 sono le parole che devono uscire entro determinati battiti. I numeri Uno è riferito alla musica ed al fatto di poter emergere da Numeri 1 con questo strumento e non con la violenza o con la tracotanza.

Un ultimo inciso: per tutti coloro i quali hanno potuto pensare che le armi fossero vere vorrei tranquillizzare sul fatto che sono le armi utilizzate nel Softair. Ho ritenuto opportuno, una volta per tutte, fornire la mia versione dei fatti, quella autentica; a tutti coloro che hanno inteso attribuire significati reconditi al mio genere ed al mio pezzo dico solo una cosa: non attribuite false etichette e non vi erigete a moralizzatori. È troppo semplice condannare senza sapere.

Continuerò a fare musica, non mi fermeranno di certo le Vostre fantasiose ricostruzioni e i pindarici parallelismi, che in questi giorni avete reiteratamente sprecato. Non mi aspetto le scuse, credo le dobbiate prima a voi stessi.

La nostra terra può riemergere solo se tutti insieme, ognuno con le proprie peculiarità e le proprie capacità, saremo capaci di sdoganarci dal falso moralismo, ammettendo i limiti mentali che abbiamo e reagendo allo stato di assopimento mentale, di paura e di omertà che ci attaglia. La musica è arte, in ogni sua forma e contenuto (anche quello apparentemente più inutile), e fin quando ci sarà arte ci sarà cultura e stimolo alla crescita ed alla reazione. Ognuno faccia la propria parte, io continuerò a fare la mia.

Glock 21

 

 

LEGGI ANCHE:

- La storia senza fine: i neomelodici

- Neomelodici, clan e l’attacco ai collaboratori di giustizia

- Nessun divieto ai messaggi della mafia?

- La casa discografica Elca Sound sospesa per una produzione più che discutibile

- Dopo il clamore interviene la cantastorie: «Denuncio tutti»

- «I giornalisti sono na massa di infami»

- Quando la musica diffonde messaggi pericolosi e mafiosi

 

- Concerto annullato: la vittoria dell'informazione

– Il neomelodico (che difende il boss) inaugura il suo #tour al Nord

 

uploads/images/image_750x422_62714846a32a9.jpg

2022-05-03 18:34:39

13

Correlati

Previous Post

Successo per la Clownterapia, si replica domenica prossima

Next Post

Desaritmia

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
    Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
  • Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
    Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
  • Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere
    Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere

Recent News

Il fantasma di Bardellino: potere, sangue e silenzio tra Formia e il basso Lazio

Il fantasma di Bardellino: potere, sangue e silenzio tra Formia e il basso Lazio

26 Ottobre 2025
Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

25 Ottobre 2025
Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.