• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
sabato, Ottobre 25, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

PAN Riserva Punta Aderci: confermate variazioni d’uso e centralità turismo balneare

by Alessio Di Florio
27 Gennaio 2021
in Ambiente
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

È stato pubblicato sull’albo pretorio online del Comune di Vasto il verbale del consiglio comunale, venti giorni dopo l’assemblea civica,  in cui l’assessore all’ambiente Paola Cianci ha risposto all’interrogazione della consigliera comunale Dina Carinci (Movimento 5 Stelle) sulla stesura del nuovo Piano di Assetto Naturalistico (PAN) della Riserva Naturale Regionale di Punta Aderci. Si chiariscono così ancor di più i contorni della vicenda e l’intervento di Cianci, dopo rumori di sottofondo – che in diretta Dina Carinci ha definito «sgradevoli»  – che non avevano permesso un perfetto ascolto durante il consiglio comunale stesso.

Altri articoli in questa categoria

Isernia, la raccolta differenziata che si fa… dove capita

Isernia, la raccolta differenziata che si fa… dove capita

21 Ottobre 2025
Area turistica Punta Penna? Dopo quasi tre anni la risposta è sempre più sì?

Area turistica Punta Penna? Dopo quasi tre anni la risposta è sempre più sì?

18 Agosto 2025
La Verità, la giustizia e il dolore umano non hanno padrini e padroni

Vasto, Tavolo per l’Ambiente varato nel 2016: approvate le linee guida, requisito minimo per partecipazione 25 iscritti o rilevanza regionale o nazionale

13 Agosto 2025

Apprendiamo così dalle parole di Cianci che il settore Urbanistica del Comune di Vasto «ha avviato la procedura di conferimento dell’incarico per la progettazione» del nuovo PAN nel 2017, ormai quattro anni fa, conferito al consorzio De Rerum Natura e che la redazione è coordinata dal presidente di Cogecstre (la cooperativa che gestisce la Riserva) Fernando Di Fabrizio. L’elaborazione è portata avanti da un gruppo di «esperti» (citiamo testualmente il comunicato stampa di Cianci e del sindaco Menna delle scorse settimane) con il supporto di «Alessia Felizzi, coordinatrice della riserva di Punta Aderci».

Il 2017 è stato anche l’anno del varo del «Tavolo per l’Ambiente» da cui sono usciti recentemente ben 8 associazioni che hanno sollevato fortissime criticità di un tavolo divenuto «per l’assessore all’ambiente». Una di queste criticità è la mancata condivisione e partecipazione su temi di interesse strategico tra cui proprio la stesura del nuovo Piano di Assetto Naturalistico della Riserva di Punta Aderci. Oltre queste 8 associazioni, come abbiamo già avuto modo di sottolineare, al tavolo hanno partecipato altre associazioni tra cui Legambiente e Wwf, di cui è storica esponente la «coordinatrice della Riserva di Punta Aderci».

Alcune frasi della risposta di Cianci appaiono passaggi chiave, tanto è vero che con esse esordiscono vari paragrafi. Nel nuovo PAN saranno inserite (citiamo testualmente il verbo usato da Cianci) «norme di tutela legate alla fruizione turistica», «aree di servizio al turismo balneare» tra cui parcheggi e «la possibilità di variazioni d’uso per attività commerciali ricettive legate alla riserva». Trova conferma quanto riportato nei precedenti articoli, al centro anche delle critiche espressa da Forum Civico Ecologista, Coordinamento Tutela Vie Verdi d’Abruzzo e altri sulla centralità data al turismo «balneare» (quindi la gran parte della visione è legata alla sola spiaggia di Punta Penna?) e modifiche urbanistiche.

Dopo la presa di posizione di Forum e Coordinamento Menna e Cianci hanno risposto con un duro comunicato in cui hanno attaccato frontalmente quanto espresso dai due sodalizi ambientalisti. Dopo l’invio del comunicato stampa in cui hanno condiviso la posizione di Forum Civico Ecologista e Coordinamento Vie Verdi d’Abruzzo, sottolineando che da parte dell’Amministrazione Comunale l’unica vera smentita sarebbe la condivisione pubblica e partecipata della documentazione, l’Associazione Antimafie Rita Atria e PeaceLink Abruzzo hanno ricevuto un’e-mail da parte di una delle esperte coinvolte nella stesura, secondo cui – tra le varie considerazioni – la posizione di tutti i sodalizi ambientalisti che si sono espressi «inutili e strumentali polemiche».

Durante tutto il 2020 varie volte abbiamo contattato diversi esponenti dell’amministrazione comunale per chiedere interviste e dichiarazioni su svariati temi, tra cui la stessa redazione del nuovo PAN della Riserva Naturale Regionale di Punta Aderci. Tutte comunicazioni cadute nel vuoto, l’unica risposta giunta da Palazzo di Città è avvenuta su un accesso civico e solo dopo l’intervento del Difensore Civico Regionale. Dopo il gravissimo incendio di fine agosto la coordinatrice della Riserva ci negò la possibilità di un’intervista. Dopo l’e-mail ricevuta da Associazione Antimafie Rita Atria e PeaceLink Abruzzo abbiamo contattato l’autrice comunicando la nostra totale disponibilità per interviste, pubblicazioni dichiarazioni e qualsiasi informazione da parte loro. Una settimana dopo nessuna risposta.

 

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

 

ARTICOLI PRECEDENTI

 

Che fine ha fatto «The Aderci’s PAN»?

Vasto, «annunciazione annunciazione»: Punta Aderci, isola ecologica, ludopatia, via salce

Punta Aderci: diventerà Riserva turistica grigia?

PAN Punta Aderci, Forum Civico: «nostri allarmi non smentiti, ma trovano ulteriore conferma»

Vasto. La lettera delle associazioni: «che dire di un Comune che non rispetta nemmeno le proprie delibere?»

Incendi Punta Aderci, perché l’inferno in un paradiso?

Vasto, «sulle questioni ambientali e culturali il declino ha visto toccare il fondo»

Comune di Vasto, vincono trasparenza e diritto all'informazione

 

uploads/images/image_750x422_600c562f2e13c.jpg

2021-01-27 18:56:42

3

Correlati

Previous Post

Ero una bambina

Next Post

Fibra ottica e smart working: appunti necessari per una nuova normalità ai tempi della pandemia di Covid-19

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
    Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
  • In Abruzzo in otto mesi non si hanno più notizie di oltre 200 persone, dal 1974 sono oltre 1300
    In Abruzzo in otto mesi non si hanno più notizie di oltre 200 persone, dal 1974 sono oltre 1300
  • Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
    Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"

Recent News

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

25 Ottobre 2025
Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025
La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

25 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.