• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
sabato, Ottobre 25, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Senso di rabbia ed indignazione

by Redazione Web
4 Luglio 2022
in Mafie
Reading Time: 9 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

«…so che battendo sempre sullo stesso chiodo può persino crollare una casa.»

Pier Paolo Pasolini

E lo sappiamo bene anche noi. Lo sanno tutte le persone perbene. Su certe storie bisogna martellare, tutti i giorni. Bisogna pretendere, in tutti i modi, quella Verità e quella Giustizia negata. La storia di Attilio Manca (dai link presenti in basso potrete leggere ed ascoltare le parole utilizzate per raccontare questo spaccato italiano) rientra a pieno titolo nella storia più buia di questo Paese "orribilmente sporco". Ritorna il poeta, massacrato come un cane. E ancora oggi siamo in attesa di conoscere quest'altra verità negata.

Altri articoli in questa categoria

Operazione antimafia a Pescara: sequestrato un milione di euro, detentori già denunciati e condannati anche per spaccio

Nel “vuoto” dei sodalizi criminali sgominati dal 2006 a dieci anni fa cosa c’è e chi agisce?

24 Ottobre 2025
Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda

Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda

24 Ottobre 2025
Calabria, assalto sulla SP 52: cacciatori rapinati dei fucili per alimentare una faida?

Calabria, assalto sulla SP 52: cacciatori rapinati dei fucili per alimentare una faida?

12 Ottobre 2025

In questo Paese, le cosiddette "menti raffinatissime" continuano, nella totale impunità, a mischiare le carte. Ad offrire una verità di comodo, posticcia, ambigua, falsa. Creata a tavolino. Nel caso di Attilio, il medico che operò Bernardo Provenzano, ci sono tutti gli "elementi" che ci stiamo portando dietro dalla strage di Portella della Ginestra (1° maggio 1947): complicità con le mafie, accordi, disonestà, protezioni, trattative, pezzi delle Istituzioni deviate e corrotte, servizi segreti (non serve aggiungere deviati). Bombe, morti e stragi.

Le complicità sono ad alto livello: politica, istituzioni, forze dell'ordine, magistratura, poteri forti, mafie. Tutti complici. Tutti insieme per coprire, per depistare, per annientare i nemici.

E si diventa "nemici" anche inconsapevolmente, come è accaduto all'urologo di Barcellona Pozzo di Gotto (Messina). Inconsapevolmente ha assistito, ha respirato, ha vissuto la storia più putrida di questo Paese corrotto.

Non ha solo incrociato un mafioso come Bernardo Provenzano, operato alla prostata a Marsiglia. E' entrato, inconsapevolmente, in un "giuoco" più grande di lui, creato da altri. Lo hanno prima cercato ed utilizzato. Poi massacrato. Ma non si sono accontentati. Perchè in questo Paese, su queste tematiche, funziona così. Il meccanismo è ben oliato. Ed hanno iniziato ad infangarlo attraverso altre complicità istituzionali. Ammazzato da mani esperte (il copione è stato sapientemente ripetuto) e poi infangato attraverso un altro potere legato alle istituzioni.

Questa gentaglia si sente intoccabile. Hanno commesso "gravi errori" nella esecuzione non perchè sono degli incompetenti. Il lavoro lo sanno fare e lo fanno bene. Sono addestrati sapientemente. Gli errori, le anomalie, le disattenzioni che abbiamo sempre elencato (l'utilizzo dell'eroina, il foro nel braccio sbagliato, ect.) si sono registrati perchè gli assassini di Stato erano, sono e si sentono, ancora, protetti. La questione non è legata soltanto al crimine organizzato.

I criminali più feroci e pericolosi sono quelli che siedono ed operano dall'altra parte: Manca è stato ucciso non solo perchè ha riconosciuto Provenzano. Il medico siciliano è stato ammazzato perchè testimone diretto di una Trattativa tra uno Stato criminale e la criminalità organizzata siciliana.

Oggi, ovviamente, la Trattativa è in ancora in essere, grazie ad altri protagonisti.    

Oggi Attilio Manca, nelle carte di una Procura della Repubblica (quella di Viterbo) risulta essere un tossico, un eroinomane. Cazzate. Ma queste cazzate, sino ad oggi, hanno funzionato. Molti continuano ad utilizzare questa parola ("tossico"), molti continuano a restare in silenzio intorno a questa storia.

L'ex presidente della Repubblica (il peggiore di tutti), Giorgio Napolitano, si "informò" direttamente in Procura. E' possibile conoscerne il motivo? Si è mai informato per altri "tossici" o presunti tali? 

L'attuale presidente della Repubblica, il siciliano Sergio Mattarella, si è mai interessato a questa vicenda?

Non lo poniamo nemmeno il quesito per l'attuale Governo. In tutti questi mesi non l'hanno mai nominata la parola "mafia". E nel Paese delle mafie questo disinteresse dovrebbe far gridare allo scandalo. Invece, tutto resta silenziato.

L'ex finalmente ministro della Giustizia Bonafede (del passato Governo) ha escluso, senza spiegare nulla, il magistrato Di Matteo dal DAP e nessuno ha più preteso nulla. Lui si è dimesso e questa brutta storia è tornata nel dimenticatoio.                  

«Come ho ripetuto in più sedi anche istituzionali e, in particolare, quando sono stato udito dalla Commissione parlamentare antimafia, a me è stata fatta una proposta che nel giro di 24 ore, quando avevo accettato, è stata revocata. Mi è stato detto dal ministro, nell’invitarmi ad accettare un altro incarico, che non ci sarebbero stati dinieghi o mancati gradimenti che potevano bloccare la nomina.

Dovrebbe essere l’ex ministro Bonafede ad avere la sensibilità istituzionale di spiegare chi avesse opposto dinieghi o dichiarato i mancati gradimenti. Non credo che lo abbia mai fatto.»

Nino Di Matteo, WordNews.it, 4 maggio 2021

Dopo le sommosse carcerarie quanti boss di mafie sono tornati a casa? Ovviamente è una domanda retorica. 

Ma questa cazzo di guerra (secolare) contro le schifose mafie la si vuole vincere? Esiste o non esiste una volontà politica? 

Perchè le proposte sulla giustizia di un altro magistrato, Nicola Gratteri, non vengono prese in considerazione? 

Il disegno è chiaro, da tempo. La schiforma "Cartabia" conferma definitivamente i nostri dubbi. Più che dubbi son certezze. E siccome dall'alto gli esempi e le strategie vanno in tutt'altra direzione (e fanno abbastanza schifo) bisogna fare pressioni dal basso. Martellando, senza ipocrisie, per raggiungere l'obiettivo finale. Martellando e, possibilmente, scegliendo bene i nostri rappresentanti politici.  

A Palermo due soggetti condannati per mafia (Dell'Utri e Cuffaro) sono scesi in campo per sostenere una parte politica. E' questo il disegno per il futuro? Oggi nessuno parla più del laboratorio siciliano.  

«Il rifiuto è sempre stato un gesto essenziale. I santi, gli eremiti, ma anche gli intellettuali. I pochi che hanno fatto la storia sono quelli che hanno detto di no, mica i cortigiani e gli assistenti dei cardinali. Il rifiuto per funzionare deve essere grande, non piccolo, totale.» E dalle parole sferzanti di Pier Paolo Pasolini passiamo a quelle di Angela Manca, una mamma dignitosa e coraggiosa:

«Ogni volta che li vedo nella loro quotidianità, con la vita serena, con i loro affetti, non posso fare a meno di provare un senso di rabbia e indignazione nei riguardi di quelle istituzioni malate che li proteggono, ma anche verso un giornalismo asservito al potere!»

Cara Angela, noi siamo con Te!

 

- Attilio Manca ed Angelo Vassallo, ammazzati dalla mafiaStato

- ANTEPRIMA/1. Le parole della signora Manca (madre di Attilio): «Mio figlio non voleva diventare il medico della mafia. Si è rifiutato ed è stato ammazzato.»

- ANTEPRIMA/2. Le parole della signora Manca (madre di Attilio): «Mio figlio non voleva diventare il medico della mafia. Si è rifiutato ed è stato ammazzato.»

 

IL CASO MANCA: vergogna di Stato

LA SECONDA PARTE (Video) - IL CASO MANCA. Un Paese immerso nelle Trattative

- IL CASO MANCA, la seconda parte

- Borsellino sul caso Manca: «Gli stessi assassini di mio fratello Paolo»

- IL CASO MANCA, la seconda parte

- IL CASO MANCA – Una storia tra mafia e Stato corrotto.

 

LA PRIMA PARTE (Video) - Attilio Manca è Stato ucciso

- IL CASO MANCA. Le novità che potrebbero riaprire il caso

 

- Morte di Attilio Manca, arriva l’assoluzione per Monica Mileti

- Omicidio Attilio Manca: un pezzo di Trattativa Stato-mafia

- Il massacro di Attilio Manca: la relazione (di maggioranza) sulla morte dell'urologo siciliano

- Attilio Manca: la Relazione sulla sua morte

– Il massacro di Attilio Manca. Chi è Stato?

- Attilio Manca suicidato per salvare Bernardo Provenzano

- CASO ATTILIO MANCA: parla il collega Simone Maurelli

- E se Attilio (Manca) fosse tuo fratello?

- Caso Manca: i pentiti parlano, lo Stato tace. Intervista alla madre Angela

- Attilio Manca: da chi è Stato "suicidato"?

 

LEGGI ANCORA: 

– Il pentito: «Matteo Messina Denaro è un pezzo di merda. Voglio parlare con Di Matteo»

 

- C'è un patto tra Stato e mafia? Per l'On. Aiello: «Non si vogliono guastare gli equilibri»

- Cimarosa: «I figli non possono pagare gli errori dei padri»

- «Le persone sono più coraggiose a Castelvetrano»

- «Abbiamo bisogno della vera Antimafia, non quella da passerella»

 

- Ci restano le monete

- La sagra dell'ipocrisia

 

- A cosa serve commemorare?

- 30 anni dopo: la benedizione sui candidati dei condannati per mafia

 

- Un Paese al contrario

 

L'INTERVISTA a Salvatore Borsellino

PRIMA PARTE. «Borsellino: «gli assassini di mio fratello sono dentro lo Stato»

SECONDA PARTE. «Chi ha ucciso Paolo Borsellino è chi ha prelevato l’Agenda Rossa»

TERZA PARTE. Borsellino «L'Agenda Rossa è stata nascosta. E' diventata arma di ricatto» 

 

L'INTERVISTA al colonnello dei carabinieri Michele RICCIO

Prima parte: «Dietro alle bombe e alle stragi ci sono sempre gli stessi ambienti»

Seconda parte: Riccio: «Mi ero già attrezzato per prendere Bernardo Provenzano»

Terza parte: «Non hanno voluto arrestare Provenzano»

Quarta parte: Riccio: «L’ordine per ammazzare Ilardo è partito dallo Stato»

uploads/images/image_750x422_62c2b46fd7b33.jpg

2022-07-04 12:56:19

2

Correlati

Previous Post

Eresia del XXI secolo

Next Post

IL MONDO IMPAZZITO

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
    Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
  • In Abruzzo in otto mesi non si hanno più notizie di oltre 200 persone, dal 1974 sono oltre 1300
    In Abruzzo in otto mesi non si hanno più notizie di oltre 200 persone, dal 1974 sono oltre 1300
  • Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
    Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"

Recent News

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

25 Ottobre 2025
Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025
La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

25 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.