• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Ottobre 9, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Abruzzo tra mafie foggiane, Casamonica, mafia dei pascoli e il rampollo del boss dei boss

by Alessio Di Florio
21 Marzo 2022
in Mafie
Reading Time: 9 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Negli stralci delle interviste citate nel precedente capitolo di questo dossier Palmisano fa diversi riferimenti all’Abruzzo e alla penetrazione delle mafie foggiane in questo territorio. In cui molte inchieste, da Decima bis all’ultima poche settimane fa che ha interessato attività economiche di San Salvo e Vasto e sparatorie e violenze gangeristiche nella prima, hanno acceso i riflettori sulla presenza e compresenza di mafie di ogni tipo, di narcotraffico e sfruttamento (nel complice e connivente silenzio generale) della tratta, dal riciclaggio di capitali sporchi e il traffico e detenzione illecita di armi ad altri crimini mafiosi.

Altri articoli in questa categoria

Clan D’Alessandro: collusioni, potere e cellulari in carcere

Clan D’Alessandro: collusioni, potere e cellulari in carcere

6 Ottobre 2025
Operazione antimafia a Pescara: sequestrato un milione di euro, detentori già denunciati e condannati anche per spaccio

Operazione antimafia a Pescara: sequestrato un milione di euro, detentori già denunciati e condannati anche per spaccio

6 Ottobre 2025
La borghesia mafiosa: nomi, metodi e anticorpi per spezzare la cerniera tra potere “perbene” e criminalità

La borghesia mafiosa: nomi, metodi e anticorpi per spezzare la cerniera tra potere “perbene” e criminalità

30 Agosto 2025

Questa è sempre e per sempre la terra dei Casamonica e dei loro parenti e affini (De Rosa, Di Silvio, Ciarelli, Spinelli, Di Rocco ed altri  clan di persone senza nessuna dignità  ormai noti e conosciuti a chi ci legge) che ospitò e coccolò Riina jr tre anni fa, di un aumento esponenziale delle droghe dagli anni ottanta e novanta ad oggi.

Era l’ottobre scorso quando una maxi operazione anti mafia nel foggiano giunse fino a San Salvo e Casalbordino. La Casalbordino che accolse Giuseppe Salvatore Riina, Salvo, Salvuccio, il rampollo scrittore e poeta, l’angelo benefico all’ombra di chi a quanto pare non ci sente e non ci ha mai sentito davanti anatemi e scomuniche papali e il martirio di preti come don Peppe Diana e Padre Pino Puglisi.

L'Abruzzo è la regione in cui ci sono forti presenze, con infiltrazioni conosciute dal foggiano e da altre zone della Puglia, della mafia dei pascoli. Recente la notizia dell'emanazione di quattro interdittive antimafia tra le province di Pescara e L'Aquila nei confronti di altrettante aziende agricole, riscontro delle denunce di questi anni e di come anche in questa regione le mafie sono presenti nel settore primario dell'economia. Ne abbiamo parlato varie volte con interviste. e pubblicando ampi stralci di una ricerca universitaria da lei coordinata, con la professoressa Lina Calandra dell'Università aquilana.

Mafie dei pascoli, ci sono territori che non ci appartengono più

https://www.wordnews.it/mafie-dei-pascoli-ci-sono-territori-che-non-ci-appartengono-piu

«Se non stai dalla parte giusta sei fuori da tutto»

https://www.wordnews.it/se-non-stai-dalla-parte-giusta-sei-fuori-da-tutto

Incendi in Abruzzo, «interessi forti ed esterni hanno portato ad accendere i fuochi»

https://www.wordnews.it/incendi-in-abruzzo-interessi-forti-ed-esterni-hanno-portato-ad-accendere-i-fuochi

«L'Abruzzo? E' terra di conquista della criminalità organizzata»

https://www.wordnews.it/labruzzo-e-terra-di-conquista-della-criminalita-organizzata

Dietro il fuoco ci sono terroristi mafiosi ma in Abruzzo non si può dire (e per questo lo gridiamo ancora più forte)

https://www.wordnews.it/dietro-il-fuoco-ci-sono-terroristi-mafiosi-ma-in-abruzzo-non-si-puo-dire-e-per-questo-lo-gridiamo-ancora-piu-forte

Casalbordino in cui una delle famiglie Casamonica d’Abruzzo, i De Rosa, continuano ad imperversare e picchiare, spacciare ed estorcere, a far sentire sempre e comunque la loro violenta imposizione vigliacca ed indegna.

La Casalbordino che vide nel lontano 2009 insanguinarsi la rotta del male verso San Severo quando una giovanissima ragazza perse la vita tornando in paese. Nel giugno dell’anno scorso un altro settore in cui ombre e anche più sono presenti è quello dei rifiuti, direttrice Foggia-vastese fischiano le orecchie a qualcuno? Dovrebbero ma ne dubitiamo … ad aprile dell’anno scorso emerse che un’inchiesta sul traffico illecito di rifiuti – direttrice Campania-Puglia-Abruzzo – aveva portato al sequestro di un capannone nella zona industriale di Punta Penna a Vasto. Unica volta in cui un documento ufficiale mise nero su bianco cause di puzze nell’aria, anche qui fischiano le orecchie a qualche cianciante di provincia? Dovrebbero ma ne dubitiamo … Laronga pose forte attenzione nell’intervista che ci concesse l’anno scorso alle presenze mafiose nel vastese e nell’area metropolitana Montesilvano-Pescara-Francavilla.

Parole chiare ed inequivocabili, avvalorate e confermate da quanto abbiamo appena ricordato e altre inchieste. Ma tanti, troppi, vigliaccamente, vergognosamente, complici, continuano a far finta di non vedere. Continueremo a farlo e a denunciare e gridare anche per loro. Come disse qualcuno gridatelo sui tetti. Non mancheremo mai di farlo.

 

Piazze spaccio del vastese si riforniscono da clan foggiani, accertati investimenti in Abruzzo

https://www.wordnews.it/piazze-spaccio-del-vastese-si-riforniscono-da-clan-foggiani-accertati-investimenti-in-abruzzo

Ritardi, criticità e illeciti segnano sempre il ciclo dei rifiuti

https://www.wordnews.it/ritardi-criticita-e-illeciti-segnano-sempre-il-ciclo-dei-rifiuti/

Abruzzo, terra di realtà sottaciute che non devono avanzare con le nuove restrizioni contro la pandemia

https://www.wordnews.it/abruzzo-terra-di-realta-sottaciute-che-non-devono-avanzare-con-le-nuove-restrizioni-contro-la-pandemia

 

Criminali e violenti non sono in zona rossa, basta con questi vigliacchi violenti e prepotenti

https://www.wordnews.it/criminali-e-violenti-non-sono-in-zona-rossa-basta-con-questi-vigliacchi-violenti-e-prepotenti

 

Basta chiudere gli occhi, i sistemi criminali non vanno mai in coprifuoco

https://www.wordnews.it/basta-chiudere-gli-occhi-i-sistemi-criminali-non-vanno-mai-in-coprifuoco

 

Ripartenza, ma c’è chi non si è mai fermato. Quando si inizierà a preoccuparsi degli assembramenti criminali di gente senza dignità?

https://www.wordnews.it/ripartenza-ma-ce-chi-non-si-e-mai-fermato-quando-si-iniziera-a-preoccuparsi-degli-assembramenti-criminali-di-gente-senza-dignita

 

Abruzzo, ricordiamo Paolo Borsellino e Rita Atria sempre aprendo gli occhi e denunciando ogni sistema criminale

https://www.wordnews.it/abruzzo-ricordiamo-paolo-borsellino-e-rita-atria-aprendo-gli-occhi-e-denunciando-ogni-sistema-criminale

 

Non si può ripartire senza spazzare via negazionisti e terrapiattisti sulle mafie in Abruzzo

https://www.wordnews.it/non-si-puo-ripartire-senza-spazzare-via-negazionisti-e-terrapiattisti-sulle-mafie-in-abruzzo

Gomorra d’Abruzzo

https://www.wordnews.it/il-ghetto-pescarese-e-la-gomorra-dabruzzo

Riina family tra inchini condannati, patrimoni sequestrati e vecchie domande ancora senza risposte

https://www.wordnews.it/riina-family-tra-inchini-condannati-patrimoni-sequestrati-e-vecchie-domande-ancora-senza-risposte

– Riina, dubbi e interrogativi mai evasi sui mesi casalesi e la «nuova vita» 

- Il figlio del boss dei boss in Abruzzo. E “Riina” diventa un brand.

- Che fine ha fatto Salvo Riina?

- Dopo mesi di silenzio è ritornato il figlio di Riina

 

 

 

 

 

uploads/images/image_750x422_622148494a7e7.jpg

2022-03-21 19:01:14

3

Correlati

Previous Post

Il massacro ucraini-russi tra putinate e realtà

Next Post

ONU se ci sei batti un colpo!

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Intelligenza artificiale tra informazione ed etica: il Club Nautico di Gaeta ospita un dialogo sul futuro
    Intelligenza artificiale tra informazione ed etica: il Club Nautico di Gaeta ospita un dialogo sul futuro
  • Operazione antimafia a Pescara: sequestrato un milione di euro, detentori già denunciati e condannati anche per spaccio
    Operazione antimafia a Pescara: sequestrato un milione di euro, detentori già denunciati e condannati anche per spaccio
  • Crolla il tetto di una scuola: studenti salvi solo perché in sciopero contro la complicità italiana nel genocidio
    Crolla il tetto di una scuola: studenti salvi solo perché in sciopero contro la complicità italiana nel genocidio
  • Giovani&Futuro: «L’accesso alle cure è sempre più diseguale», campagna di ascolto della cittadinanza sulla sanità
    Giovani&Futuro: «L’accesso alle cure è sempre più diseguale», campagna di ascolto della cittadinanza sulla sanità
  • Un Paese sotto accusa (e sotto pressione)
    Un Paese sotto accusa (e sotto pressione)

Recent News

Geopolitica nei Borghi Festival 2025: il Molise diventa centro del mondo

Geopolitica nei Borghi Festival 2025: il Molise diventa centro del mondo

8 Ottobre 2025
Crolla il tetto di una scuola: studenti salvi solo perché in sciopero contro la complicità italiana nel genocidio

Crolla il tetto di una scuola: studenti salvi solo perché in sciopero contro la complicità italiana nel genocidio

8 Ottobre 2025
Un fiume in piena in tutta Italia. Il governo Meloni dà il primo stop alle armi

Un fiume in piena in tutta Italia. Il governo Meloni dà il primo stop alle armi

8 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.