• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Novembre 23, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Cultura dello stupro, molestie da strada e l’industria della violenza sessuale

by Alessio Di Florio
31 Gennaio 2022
in Attualità
Reading Time: 12 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Ilaria Di Roberto – come abbiamo denunciato anche nei giorni scorsi – è diventata nel suo paese una persona da perseguitare, insultare, isolare, disprezzare perché ha una sua volontà, perché si autodetermina, perché non è rimasta in silenzio di fronte il perpetrare criminale dell’oppressione patriarcale. Quell’oppressione che, come abbiamo sottolineato nella prima parte viene alimentata dalla «cultura dello stupro», che considera le donne solo un corpo, un oggetto, a disposizione di qualsiasi carnefice e delle sue perversioni e depravazioni. Negando qualsiasi volontà, non concependo le donne come persone indipendenti.

Altri articoli in questa categoria

Basta russofobia, basta censura: nasce il Movimento di Angelo d’Orsi. WordNews.it c’è

Basta russofobia, basta censura: nasce il Movimento di Angelo d’Orsi. WordNews.it c’è

17 Novembre 2025
Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza

Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza

15 Novembre 2025
Camorra e affari: la guerra silenziosa tra D’Alessandro e Cesarano

Camorra e affari: la guerra silenziosa tra D’Alessandro e Cesarano

14 Novembre 2025

La stessa «cultura dello stupro» che alimenta ed è centrale nello stupro a pagamento – documentato  testimonianze delle sopravvissute,  inchieste delle forze dell’ordine e dall'abisso disumano, violento e depravato che quotidianamente emerge sul web (come documenta costantemente Sex industry is violence https://www.instagram.com/sexindustryisviolence/ ) – e nel dilagare della pornografia. Il cui lato maschilista, violento, criminale, pedofilo, assassino è più che lampante ed emerso, come abbiamo ripetutamente denunciato nei mesi scorsi.

Pornhub: negli USA nuove denunce anche per video di stupri e traffico sessuale di minori

https://www.wordnews.it/pornhub-negli-usa-nuove-denunce-anche-per-video-di-stupri-e-traffico-sessuale-di-minori

Pornhub era diventato «il mio trafficante»

https://www.wordnews.it/era-diventato-il-mio-trafficante

Quei milioni di dollari su quante lacrime, stupri, abusi, sofferenze sono stati accumulati?

https://www.wordnews.it/quei-milioni-di-dollari-su-quante-lacrime-stupri-abusi-sofferenze-sono-stati-accumulati

Droghe di accesso agli abusi sui minori, aumentati pornografia infantile e abusi

https://www.wordnews.it/droghe-di-accesso-agli-abusi-sui-minori-aumentati-pornografia-infantile-e-abusi

Pornoverità

https://www.facebook.com/Pornoverit%C3%A0-982244271905706

Femminismo e altre liberazioni

https://appuntidalleserateinsonni.wordpress.com/?s=pornografia

Sex industry is a violence

https://econtrolindustriadelsesso.wordpress.com/?s=pornografia

Rachel Moran, Stupro a pagamento

https://www.roundrobineditrice.it/rr/stupro-a-pagamento-r-moran/

Resistenza Femminista

http://www.resistenzafemminista.it/category/pornografia/

http://www.resistereallaculturadelporno.resistenzafemminista.it/

https://www.resistenzafemminista.it/tag/pornografia/

https://www.facebook.com/resistenzafemminista/posts/4073403489417820

https://www.nev.it/nev/2021/03/29/prostituzione-e-pornografia-riguardano-tutti-e-tutte-il-video/     

Una «cultura dello stupro» criminale e vigliacca, che calpesta le donne e perpetra la peggiore oggettificazione patriarcale e maschiocentrica, come dimostra anche quanto ci ha raccontato Valentina De Vivo, attivista di «Femminismo e altre liberazioni», ovvero l’aumento delle violenze contro donne disabili con la pandemia e la loro sterilizzazione forzata.

Stupri, molestie ed abusi che, come ha sottolineato Valentina nella videointervista, sono solo e soltanto abusi di potere, espressione dell’oppressione patriarcale e del potere maschilista, maschiocentrico e fallocentrico.  

Viviamo, denunciò Ilaria Di Roberto nel «Glossario femminista» che porta avanti da attivista femminista radicale, in una società «fortemente ancorata alla cultura dello stupro». È quindi «fondamentale mettere in rilievo l'importanza del CONSENSO» ovvero «l'atto positivo ed inequivocabile con il quale l'interessata/o manifesta la libera volontà – chiaramente espressa – di accettare determinati voleri o intenzioni» e di cui «parte integrante del consenso è la RECIPROCITÀ tra due o più parti o soggetti che di comune accordo – determinano una conformità di intenti, finalità o propositi».

«Senza il permesso, un comune accordo o l'approvazione di entrambi i soggetti interessati, é impossibile arrivare al conseguimento dell’atto» sottolinea Ilaria. Ovvero quel consenso che viene negato dalla cultura patriarcale stuprante dominante alle donne. Una «cultura dello stupro» alla cui base ci sono anche le «molestie da strada», il «caticalling». Legittimate dalla cultura patriarcale e che vengono difese a spada tratta da uomini di potere (e non solo) ogni volta che tale supposta legittimità viene (giustamente e sacrosantemente) messa in discussione.

Le «molestie da strada», ha sottolineato Ilaria in un’altra punta del «Glossario femminista», «derivano per lo più da una cultura sessista, arretrata e patriarcale» e che «nonostante si tratti di un fenomeno ampiamente riconosciuto e in alcuni paesi anche perseguibile per legge, alcuni tendono ancora a concepire il catcalling come un “complimento”, privando così tale malcostume della sua connotazione violenta».

«Il Catcalling si delinea all’interno di quella che alcuni studiosi definiscono “cultura dello stupro” o “rape culture”, ossia tutta quella serie di atteggiamenti, norme e pratiche sociali che tendono a minimizzare e ad incoraggiare lo stupro e altre forme di violenza sulle donne – evidenzia Ilaria –  tra gli esempi più tipici abbiamo la colpevolizzazione della vittima, lo slut shaming (colpevolizzazione delle donne che hanno una condotta sessuale promiscua) e l’oggettivazione sessuale, atti strettamente correlati oltre che ad una cultura fortemente misogina, anche al ruolo di genere che limita fortemente la manifestazione delle libertà femminili, attraverso una serie di codici comportamentali che riproducono il controllo del corpo maschile su quello femminile».

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

 

Qui la prima parte dell’articolo https://www.wordnews.it/una-societa-patriarcale-vigliacca-imbevuta-di-cultura-dello-stupro-e-colpevolizzazione-delle-vittime

Qui la seconda parte dell’articolo https://www.wordnews.it/una-societa-patriarcale-vigliacca-imbevuta-di-cultura-dello-stupro-e-colpevolizzazione-delle-vittime2

Per le donne vittime di violenza essere sopravvissute è considerata una colpa in questa società

https://www.wordnews.it/per-le-donne-vittime-di-violenza-essere-sopravvissute-e-considerata-una-colpa-in-questa-societa

«Non siamo un sesso debole, siamo sopravvissute»

https://www.wordnews.it/non-siamo-un-sesso-debole-siamo-sopravvissute

 

I NOSTRI PRECEDENTI ARTICOLI

«Voglio mostrare alle donne vittime di violenza come si vive non come si muore»

https://www.wordnews.it/voglio-mostrare-alle-donne-vittime-di-violenza-come-si-vive-non-come-si-muore

«Tutto ciò che sono», è uscito il nuovo libro di Ilaria Di Roberto

https://www.wordnews.it/tutto-cio-che-sono-e-uscito-il-nuovo-libro-di-ilaria-di-roberto

(si può acquistare su tutti i principali bookstore online e sul sito della casa editrice qui https://www.europaedizioni.com/prodotti/tutto-cio-che-sono-ilaria-di-roberto/ )

L'appello alle donne: «tornate ad essere libere»

https://www.wordnews.it/lappello-alle-donne-tornate-ad-essere-libere

«Tutto ciò che sono», una rivalsa per le donne vittime della violenza patriarcale

https://www.wordnews.it/tutto-cio-che-sono-una-rivalsa-per-le-donne-vittime-della-violenza-patriarcale

Basta! Anche io ora dico la mia

https://www.wordnews.it/basta-anche-io-ora-dico-la-mia

Per le donne vittime di violenza essere sopravvissute è considerata una colpa in questa società

https://www.wordnews.it/per-le-donne-vittime-di-violenza-essere-sopravvissute-e-considerata-una-colpa-in-questa-societa

«Non siamo un sesso debole, siamo sopravvissute»

https://www.wordnews.it/non-siamo-un-sesso-debole-siamo-sopravvissute

Condanna della Corte Europea per i Diritti Umani per vittimizzazione secondaria in tribunale

https://www.wordnews.it/condanna-della-corte-europea-per-i-diritti-umani-per-vittimizzazione-secondaria-in-tribunale

Criminali complici dei carnefici

https://www.wordnews.it/criminali-complici-dei-carnefici

Non esistono carnefici buoni, le vere intenzioni si svelano sempre

https://www.wordnews.it/non-esistono-carnefici-buoni-le-vere-intenzioni-si-svelano-sempre

Vigliacchi, violenti criminali pullulano, chi denuncia viene rimosso

https://www.wordnews.it/vigliacchi-violenti-criminali-pullulano-chi-denuncia-viene-rimosso

Revenge porn, perversione criminale contro le donne

https://www.wordnews.it/revenge-porn-perversione-criminale-contro-le-donne

Stupro: abuso di potere

https://www.wordnews.it/stupro-abuso-di-potere

uploads/images/image_750x422_61ebb172748c5.jpg

2022-01-31 19:20:44

3

Correlati

Previous Post

Rebeniza, l’Ombra del Maestro su Amazon Prime Video

Next Post

Paolo Caiazzo in scena al Teatro Augusteo di Napoli

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Turismo pedofilo, quasi mille utenti in una chat che garantisce totale privacy, denunciato cloud dei pedocriminali
    Turismo pedofilo, quasi mille utenti in una chat che garantisce totale privacy, denunciato cloud dei pedocriminali
  • Un Paese che non vuole vedersi: il grido di un sistema che non cura
    Un Paese che non vuole vedersi: il grido di un sistema che non cura
  • Dati Istat, difficile comprendere il trionfalismo dei governi nazionale e siciliano
    Dati Istat, difficile comprendere il trionfalismo dei governi nazionale e siciliano
  • Parco Fiordaliso a Somma Vesuviana: nuova rissa tra famiglie, padre e figlio accoltellati
    Parco Fiordaliso a Somma Vesuviana: nuova rissa tra famiglie, padre e figlio accoltellati
  • Mafia a Paternò, lo Stato interviene: Consiglio comunale sciolto dal Governo
    Mafia a Paternò, lo Stato interviene: Consiglio comunale sciolto dal Governo

Recent News

Violenza sessuale: chiarimenti sulla nuova legge

Violenza sessuale: chiarimenti sulla nuova legge

23 Novembre 2025
Dati Istat, difficile comprendere il trionfalismo dei governi nazionale e siciliano

Dati Istat, difficile comprendere il trionfalismo dei governi nazionale e siciliano

22 Novembre 2025
«La spudoratezza al potere»

«La spudoratezza al potere»

22 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.