• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Settembre 11, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Un Paese che ha bisogno di riscattarsi dal berlusconismo

by Redazione Web
4 Gennaio 2022
in Mafie
Reading Time: 8 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Dice il dottor Nino Di Matteo, consigliere del CSM intervistato dal giornalista Saverio Lodato, nel libro “I nemici della giustizia" edito da Rizzoli:

“Non ho nulla da temere, né da sperare. Né rendite di posizione da difendere, né carriere da inseguire. Ci sono tanti opinionisti interessati, ma sono numericamente surclassati,e di tanto, da cittadini che sono solo ansiosi di capire di cosa stiamo parlando. Vede la giustizia sta a cuore a ciascun italiano. Di qualsiasi credo religioso,politico o culturale. Perché di giustizia si nutrono i sacri valori della libertà, dell'uguaglianza.del rispetto di ogni persona. Solo persone abituate a vivere senza giustizia avranno di essa una visione interessata e di parte”

Sono parole che danno fiducia e trasmettono speranza, nonostante tutto. Nella lunga intervista rilasciata a Lodato, Di Matteo parla della magistratura, della bufera che si è abbattuta su parte di essa, del Csm, della riforma Cartabia, fortemente criticata, dei referendum promossi dalla Lega in materia di giustizia e del processo sulla trattativa Stato-mafia.

Altri articoli in questa categoria

La borghesia mafiosa: nomi, metodi e anticorpi per spezzare la cerniera tra potere “perbene” e criminalità

La borghesia mafiosa: nomi, metodi e anticorpi per spezzare la cerniera tra potere “perbene” e criminalità

30 Agosto 2025
A Paolo De Chiara il Premio Mazzanti: parola, coraggio e memoria contro le mafie

A Paolo De Chiara il Premio Mazzanti: parola, coraggio e memoria contro le mafie

1 Agosto 2025
Lea Garofalo, due volte uccisa: insegna abbandonata a Petilia e silenzio del Governo sui manifesti per Curcio

Lea Garofalo, due volte uccisa: insegna abbandonata a Petilia e silenzio del Governo sui manifesti per Curcio

31 Luglio 2025

Tanti sono i temi toccati dal magistrato che non ha mai esitato a dire la sua anche quando “hanno tentato in ogni modo di metterlo sul banco degli accusati” dopo la sentenza di appello sulla trattativa e le assoluzioni di molti degli imputati condannati, anche pesantemente, in primo grado.

La Corte di Assise aveva accertato la responsabilità di tutti gli imputati (mafiosi, politici, appartenenti alle istituzioni), spiegando le ragioni di quella clamorosa sentenza in 5552 pagine. In attesa delle motivazioni della sentenza di appello, di segno opposto alla precedente, dice ancora il dottor Di Matteo:

“Nessuna Sentenza,nessuna motivazione assolutoria nei confronti degli imputati, potrà cancellare i fatti oggettivi che sono emersi nel dibattimento in primo grado. E sono fatti da far tremare i polsi, che resteranno scolpiti nella storia non solo giudiziaria del nostro Paese (…) e che il popolo italiano ha il dovere di conoscere”.

Fatti e circostanze gravissime emergono dal processo sulla trattativa, portando alla luce vicende che hanno rischiato di rimanere per sempre nel buio di quell’oblio nel quale avrebbero voluto lasciarle uomini appartenenti alla mafia e alla criminalità organizzata, uomini in divisa ai vertici del Ros o comunque riferibili a quella parte deviata dello Stato che non ha esitato a tradire i suoi migliori rappresentanti, mantenendo rapporti costanti e dialoganti con Cosa nostra nel periodo delle stragi avvenute nel biennio 1992-1993.

Uno dei nomi “eccellenti” di questo storico processo resta quello di Marcello Dell’Utri.

Assolto in appello, ma già condannato in altro procedimento con sentenza definitiva a sette anni (pena scontata in carcere) per concorso esterno in associazione mafiosa. Fondatore ed ex senatore di Forza Italia, il partito di Silvio Berlusconi, Dell’Utri era l’uomo che trattava con la mafia siciliana; palermitano, "amante della cultura", è stato riconosciuto il garante del patto tra Milano e Palermo.

Per 18 anni (dal 1974 al 1992) dicono i giudici: “Marcello Dell’Utri è stato garante dell'accordo tra Silvio Berlusconi e Cosa nostra; in quel lasso di tempo siamo in presenza di un reato permanente”.

Secondo la Cassazione “l’accordo, quello tra Berlusconi e Cosa nostra, con la mediazione di Dell'Utri c’è stato, si è formato nel 1974 ed è stato attuato volontariamente e consapevolmente”

Perchè vi raccontiamo ancora una volta tutto questo? Semplice: perché il nostro Paese tende ad avere la memoria corta, perché c’è chi sostiene che Silvio Berlusconi non sia stato mai condannato personalmente per fatti di mafia. Perché in questi giorni c'è chi, con una imbarazzante e preoccupante leggerezza, parla di un Berlusconi statista e che potrebbe rappresentare al meglio il paese, magari andando proprio a ricoprire il tanto agognato ruolo di Presidente della Repubblica.

Sembra uno scherzo, eppure in queste ore molti seguaci del caimano di Arcore non mostrano alcun pudore nello spendere parole di encomio per l’uomo che, come sancito da una sentenza definitiva, ha pagato in maniera cospicua e costante i boss siciliani, fino al 1992 quando già era Presidente del Consiglio.

Boss del calibro di Salvatore Cancemi e Giovanni Brusca parlano di un “asse Fininvest-Cosa nostra”, dell'interessamento personale di Totò Riina attivo sin dai primi anni ‘90 nel coltivare rapporti con i vertici delle società che facevano capo a Berlusconi. Fiumi di denaro versati dall’imprenditore brianzolo per assicurare sicurezza personale per sé e la propria famiglia. 

E ancora: Marcello Dell'Utri e Silvio Berlusconi risultano indagati, dalla Procura di Firenze, nell'inchiesta sulle stragi del 1993.

Da Tajani a Letta (Gianni), dalla Moratti fino all'ultimo dei forzisti è tutto un incensare il capo-partito. Non mancano al coro gli alleati Salvini e Meloni: almeno a parole spingono anche loro per la candidatura, pur se in maniera tiepida e con quel filo di imbarazzo che, inevitabilmente, trapela nel sostenere, di fronte ai propri elettori, la candidatura di un condannato per frode fiscale, pluri prescritto, indagato come Berlusconi. 

Che strano paese è il nostro. Se da un lato un cospicuo numero di cittadini si ritrova nell'azione e nelle parole di giganti come Paolo Borsellino e Giovanni Falcone, nella penna di Peppino Impastato e Pippo Fava; se in migliaia abbiamo riempito le strade di Roma per difendere lo stesso Nino Di Matteo dalle ripetute minacce di morte; se ci dichiariamo al fianco di Nicola Gratteri che sta portando avanti il più grande processo alla ndrangheta… poi sembriamo accettare di buon grado che si possa anche solo parlare di una candidatura al Colle di tale infimo livello.

Una candidatura inaccettabile innanzitutto dal punto di vista morale e sociale, prima che politicamente inappropriata.

Restiamo convinti che non accadrà mai. Eppure fa ribrezzo e preoccupa anche solo farne accenno; possiamo forse leggerla come una sorta di “riabilitazione” data l'età importante del soggetto in questione. I suoi appassionati sostenitori, molti dei quali per becero tornaconto personale, cercano così di ripulirlo da tutto il fango che inesorabilmente ne scalfisce la figura. Un uomo a tratti ridicolo, a tratti inquietante, un politico che verrà ricordato per le imbarazzanti uscite nei consessi internazionali, per le troppe leggi ad personam, per la patetica parentesi della nipote di Mubarak, per l'igienista dentale trasformata in consigliera regionale.

Ha ragione Dacia Maraini quando dice che il berlusconismo è la più grande catastrofe culturale del nostro tempo “che ha introdotto la cultura del mercato, quella in cui tutto si compra e si vende, dai senatori alle minorenni”.

E allora vogliamo sperare nelle parole di Nino Di Matteo che ha scritto il libro “I nemici della giustizia” per parlare direttamente ai cittadini, al popolo italiano, “perché di giustizia si nutrono i sacri valori della libertà, dell'uguaglianza, del rispetto di ogni persona”. Per parlare a tutti coloro i quali hanno bisogno di credere in un paese che ha voglia di riscattarsi, di credere in una giustizia giusta, in una politica degna, in una società più sana.

 

Di seguito proponiamo un passaggio dell’intervista rilasciata da Nino Di Matteo a Lucia Annunziata, nella trasmissione In Mezz’ora.

 

CLICCA QUI per seguire la puntata.

 

 

 

LEGGI ANCHE: 

- L'INTERVISTA ESCLUSIVA AL MAGISTRATO NINO DI MATTEO

- Elezione Presidente della Repubblica: «Non credo che la massoneria resti a guardare»

 

- Quirinale, i conti dei servi

 

- Antoci: «Questo Paese non può permettersi B. come Presidente della Repubblica»

 

- Un gioco semiserio di fantapolitica

- Il 2021 della Giustizia: un anno al passato

- Lettera aperta a Silvio Berlusconi

- LETTERA APERTA A GIORGIA MELONI

 

- Lui no, Berlusconi non può diventare Presidente della Repubblica

 

- L'INCUBO POTREBBE DIVENTARE REALTÀ

- BERLUSCONI AL QUIRINALE?

- La Fininvest di Silvio Berlusconi ha pagato Cosa Nostra ed è stata in rapporti con la mafia

 

– BACIAMO LE MANI/1^ parte

IL PAESE SENZA MEMORIA e SENZA VERGOGNA. Il Caimano torna di moda. Nel Paese orribilmente sporco arrivano proposte scellerate da parte di personaggi scellerati: non vedevano l’ora di riabilitare l’ex Cavaliere di Arcore. Una rovina per questo Paese, altro che statista. Quando ci libereremo politicamente di questi personaggi? Quando potremo chiudere una parentesi trentennale vergognosa? È un Paese alla rovescia: gli onesti diventano delinquenti e i delinquenti continuano a passare per martiri.

 

uploads/images/image_750x422_61d34162a3d82.jpg

2022-01-04 18:29:42

11

Correlati

Previous Post

4 gennaio 1944: circa 300 prigionieri di Regina Coeli deportati in Germania

Next Post

La sceneggiata sanitaria molisana

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Stanno stuprando migliaia di bambine, come fate a rimanere in silenzio? Ogni silenzio è omertà, complicità colpevole
    Stanno stuprando migliaia di bambine, come fate a rimanere in silenzio? Ogni silenzio è omertà, complicità colpevole
  • Catania, la terza sinfonia: Monopoli travolto 4-0, il Massimino torna a sognare
    Catania, la terza sinfonia: Monopoli travolto 4-0, il Massimino torna a sognare
  • C’è chi festeggia l’orgoglio pedocriminale e chi non ha il coraggio di nominare pedofilia e pedopornografia
    C’è chi festeggia l’orgoglio pedocriminale e chi non ha il coraggio di nominare pedofilia e pedopornografia
  • Scarcerato boss di camorra: sui social i seguaci inneggiano alla libertà del boss
    Scarcerato boss di camorra: sui social i seguaci inneggiano alla libertà del boss
  • Le reti organizzate dello stupro online (anche pedofilo)
    Le reti organizzate dello stupro online (anche pedofilo)

Recent News

Gaza, Fnsi e Cgil insieme in piazza per fermare la barbarie: «Dalla parte di tutte le vittime»

Gaza, Fnsi e Cgil insieme in piazza per fermare la barbarie: «Dalla parte di tutte le vittime»

11 Settembre 2025
11 settembre 1973, il giorno in cui il Cile perse la sua democrazia

11 settembre 1973, il giorno in cui il Cile perse la sua democrazia

11 Settembre 2025
Alcaraz trionfa a New York: la vittoria su Sinner e la consacrazione definitiva

Alcaraz trionfa a New York: la vittoria su Sinner e la consacrazione definitiva

11 Settembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.